Caritas Schweiz / Caritas Suisse
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Ultime cifre dell'Ufficio federale di statistica (UST) sulla povertà in Svizzera / Il tasso di povertà resta elevato - forte aumento della povertà infantile
Luzern (ots) - In Svizzera 660 000 persone, ossia il 7,9 per cento della popolazione, vivono in condizioni di povertà. In base alle cifre per il 2018 pubblicate oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST) la situazione continua a essere tesa. Dopo aver registrato per anni costanti aumenti, il tasso di povertà ...
mehrCaritas Svizzera dice sì all'iniziativa popolare «Più abitazioni a prezzi accessibili» / Chi è povero non trova un alloggio a prezzi accessibili
Luzern (ots) - Caritas Svizzera è favorevole all'iniziativa «Più abitazioni a prezzi accessibili» in votazione il 9 febbraio. Le persone indigenti e a basso reddito hanno sempre più difficoltà a trovare un'abitazione a pigione moderata. È necessario che la Confederazione e i Cantoni promuovano maggiormente ...
mehrA 10 anni dal sisma del 12 gennaio 2010 / Caritas prosegue la lotta alla povertà ad Haiti
Luzern (ots) - All'indomani del devastante terremoto del 12 gennaio 2010, Caritas Svizzera ha potuto fornire tempestivamente aiuti d'urgenza e successivamente procedere alla ricostruzione di scuole e alloggi, nonché migliorare le condizioni per quanto riguarda l'igiene, l'alimentazione, la sicurezza alimentare e le possibilità occupazionali per le popolazioni più ...
mehrAlmanacco sociale 2020: a fine anno Caritas fa il punto della situazione / La Svizzera non riesce a ridurre la povertà
mehrEmergenza in Albania: Caritas fornisce alloggi riscaldati, pacchetti di generi alimentari e sostegno psicosociale
mehr
Caritas lancia l'allarme sulla povertà infantile in Svizzera: il Consiglio federale e il Parlamento devono agire
mehrCaritas fornisce un contributo di 500 000 franchi per il terremoto in Albania
mehrDeliberazioni sulla nuova legge sul CO2 / I fallimenti del Consiglio degli Stati in materia di politica climatica
Luzern (ots) - Il Consiglio federale intende rendere la Svizzera climaticamente neutra entro il 2050. Ciò richiede una legge sul CO2 ambiziosa ed efficace. Il disegno di legge approvato oggi dal Consiglio degli Stati è troppo incoerente, anche se mira nella giusta direzione. Il Consiglio degli Stati non riesce a ...
mehr
Per combattere efficacemente la povertà in Svizzera, occorre un monitoraggio della povertà a livello nazionale
Luzern (ots) - La Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura chiede in una mozione l'introduzione di un monitoraggio periodico relativo alla situazione della povertà in Svizzera. L'intervento parla-mentare depositato in Consiglio degli Stati sarà trattato giovedì 19 settembre. Caritas Svizzera ...
mehrCaritas Svizzera chiede una strategia globale per l'Africa
mehr
Gli incendi in Amazzonia infuriano senza sosta - Caritas fornisce aiuti d'emergenza
mehr
Caritas Svizzera aiuta le vittime degli incendi in Amazzonia
Luzern (ots) - Brucia la foresta pluviale in Amazzonia. È una catastrofe ecologica e sociale che interessa tutto il mondo. Solo in Bolivia sono 100 000 le persone minacciate dai roghi che si diffondono rapidamente. Caritas Svizzera stanzia una somma pari a 250 000 franchi per gli aiuti d'emergenza da prestare sul posto. Nel dipartimento di Santa Cruz, al confine con il Brasile, la situazione è drammatica. Il governo ha ...
mehrConclusione della procedura di consultazione sulla cooperazione internazionale 2021-2024 / Caritas invita la Svizzera a lottare efficacemente contro la povertà
Luzern (ots) - La cooperazione allo sviluppo della Svizzera deve ricevere nuovi impulsi. Nella consultazione sul Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2021-2024, che si concluderà venerdì 23 agosto, Caritas Svizzera sottolinea che la lotta contro la povertà e la disuguaglianza deve essere, per ...
mehrIndonesia: Caritas inizia la ricostruzione a Sulawesi
mehrUltimi dati dell'Ufficio federale di statistica sulla povertà in Svizzera / La povertà è aumentata del 10%: la Svizzera ha bisogno di una politica vincolante in materia di povertà
mehrCaritas prende posizione in merito al Messaggio concernente la cooperazione internazionale della Svizzera / L'obiettivo della cooperazione allo sviluppo: lottare contro la povertà
Lucerna (ots) - Il Consiglio federale ha formulato come intende strutturare la cooperazione internazionale svizzera negli anni a venire. Nella consultazione del Messaggio Caritas Svizzera sottolinea che l'accento andrebbe posto sulla lotta contro la povertà nel mondo e la solidarietà della Svizzera. Secondo ...
mehrGiornata nazionale di sciopero delle donne / Le donne sono più colpite dalla povertà
mehr
Premiato l'impegno per la protezione dei bambini e dei giovani e per i diritti dei minori / Il Prix Caritas va in Brasile
mehrALDI SUISSE devolve 100 000 franchi a Caritas Svizzera
mehrCambiamenti nella cooperazione internazionale: Caritas Svizzera plasma attivamente il futuro
Luzern (ots) - La cooperazione allo sviluppo della Confederazione e delle organizzazioni assistenziali sta vivendo dei mutamenti. Il Dipartimento degli affari esteri ha inviato in procedura di consultazione i programmi per i prossimi anni. La DSC prevede una riduzione dei contributi destinati ai progetti di aiuto. In questi giorni e settimane, le organizzazioni ...
mehrCaritas Svizzera accoglie con favore la consultazione sull'aiuto allo sviluppo
Luzern (ots) - Il Consiglio federale apre la procedura di consultazione relativa al messaggio concernente la cooperazione internazionale della Svizzera 2021-2024 Caritas Svizzera accoglie favorevolmente il fatto che con questa procedura di consultazione il Consiglio federale offra una piattaforma per un ampio dibattito sulla cooperazione allo sviluppo. È necessario un ...
mehrLa Svizzera deve investire nel futuro della Siria mettendo in cam-po un'offensiva educativa nel settore edile
mehrCaritas Svizzera aumenta gli aiuti per il Mozambico a 2 milioni di franchi
Lucerna (ots) - Il Mozambico lotta contro le conseguenze del ciclone devastante Idai. Secondo un bilancio ufficiale il numero delle vittime sale ormai a oltre 500. Ed ecco che incombe una nuova mi-naccia, quella delle epidemie: sono stati infatti notificati già più di 1000 casi di colera. 500 000 persone sono rimaste senza tetto. Considerate le gravi circostanze, ...
mehr
Aiuti umanitari di Caritas in Mozambico: «Le persone soffrono la fame»
Ein DokumentmehrIncremento della domanda nei mercati Caritas
mehrIl bilancio della Confederazione 2018 chiude con un'eccedenza di 2'938'000'000 franchi / Più fondi per l'aiuto allo sviluppo: un'esigenza necessaria e percorribile
Luzern (ots) - Oggi il Consiglio federale ha pubblicato il consuntivo 2018. La Confederazione ha registrato nuovamente un avanzo di quasi tre miliardi di franchi. Ciò è dovuto non da ultimo a un pro-gramma di risparmio di diverse centinaia di milioni di franchi, di cui un quarto a scapito della cooperazione allo ...
mehrGiornata mondiale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili del 6 febbraio / Mutilazioni genitali femminili: garantire protezione e assistenza
mehrCaritas aumenta gli aiuti per l'Indonesia a tre milioni di franchi
mehrCaritas lancia l'allarme dopo la pubblicazione del recente studio sul fabbisogno di base nell'ambito dell'aiuto sociale / L'aiuto sociale non copre più il minimo esistenziale
Luzern (ots) - Le mozioni avanzate a livello politico in più cantoni chiedono tagli all'aiuto sociale. Uno studio reso noto oggi evidenzia che già il fabbisogno di base attuale è troppo basso per garantire il minimo esistenziale. Caritas lancia l'allarme: i cantoni devono rinunciare all'introduzione di ulteriori ...
mehr