Folgen
Keine Story von Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS mehr verpassen.
Filtern
  • 20.05.2021 – 09:11

    Test motociclette: i sistemi di assistenza alla guida aumentano notevolmente la sicurezza

    Berna (ots) - Alla pari delle automobili, sempre più moto sono dotate di sistemi di assistenza alla guida volti a migliorare notevolmente la sicurezza dei conducenti. Il TCS, in collaborazione con l'UPI, Ufficio prevenzione infortuni, ha testato i sistemi di sicurezza e comfort di tre delle principali motociclette sul mercato. I risultati dei test dimostrano che i ...

  • 11.05.2021 – 09:42

    Test bici elettriche: 7 su 10 sono molto consigliate

    Berna (ots) - La popolarità delle biciclette elettriche, in particolare negli ultimi anni, ha registrato una crescita vertiginosa e le vendite hanno raggiunto nuovi record. Per questa ragione, il TCS ha esaminato attentamente le 10 bici elettriche da trekking più vendute, sottoponendole all'esame di esperti e ad un test pratico. Su certi modelli, queste prove hanno permesso di evidenziare lacune a livello dei freni. ...

  • 10.05.2021 – 08:33

    Il TCS respinge il progetto di legge sulla tariffazione della mobilità

    Vernier (ots) - Il TCS respinge il progetto di legge del Consiglio federale volto ad autorizzare progetti pilota regionali e locali di tariffazione della mobilità. Il Club ritiene infatti che la mobilità è un dato di fatto che non dev'essere rimesso in discussione e che una tariffazione di questa stessa a scopo d'incentivazione sarebbe socialmente ingiusta. Essa ...

  • 05.05.2021 – 11:02

    Boom nei campeggi del TCS per via del coronavirus

    Zürich (ots) - Leader del campeggio in Svizzera, TCS Camping ha aumentato nel 2020 i pernottamenti turistici, raggiungendo quota 780'000, con un incremento di oltre il 25%, rispetto all'anno precedente. Alla luce delle prenotazioni anticipate, le vacanze in campeggio dovrebbero registrare un grande successo anche nell'estate 2021. Molte novità attendono i visitatori, dal villaggio glamping pop-up di Laax al campo da ...

  • 29.04.2021 – 10:00

    Barometro TCS dei viaggi: il coronavirus modifica radicalmente le abitudini dei viaggiatori

    Bern (ots) - La quinta edizione del Barometro TCS dei viaggi è completamente all'insegna della pandemia di coronavirus. Da quando si è manifestata, essa ha influito sui progetti di viaggio di oltre i due terzi della popolazione svizzera, prima di tutto a causa degli annullamenti, seguiti dalle restrizioni di viaggio e dalle quarantene. Lo studio sul comportamento di ...

  • 27.04.2021 – 09:06

    Mito sulla sicurezza stradale #2: occorre finire le gomme invernali in estate

    Vernier (ots) - Nel 2021, il TCS ha passato in rassegna i miti più tenaci in fatto di sicurezza stradale. Si sente ancora sovente la teoria secondo la quale gli pneumatici invernali possono essere "finiti" in estate. Ma si tratta veramente di un buon consiglio in fatto di sicurezza stradale e per il portamonete? Il TCS esamina minuziosamente la questione per ...

  • 20.04.2021 – 08:49

    Come prepararsi a circolare in primavera?

    Vernier (ots) - Con le temperature primaverili, numerosi svizzeri ricominciano a percorrere le strade con le loro automobili o con le due ruote. Affinché queste uscite possano svolgersi in maniera sicura, bisogna compiere alcuni controlli preliminari. Il TCS dà consigli per preparare al meglio i veicoli per le belle giornate. Le giornate più lunghe e le temperature gradevoli hanno un impatto sul traffico. Prima di ...

  • 16.03.2021 – 08:43

    Numero record d'interventi dei pattugliatori del TCS nell'inverno 2021

    Berna (ots) - Le statistiche delle panne parlano chiaro: il TCS è intervenuto molto più sovente per prestare soccorso a utenti della strada in panne a gennaio e febbraio del 2021, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La causa va attribuita alle forti nevicate fino in pianura e alle temperature rigide. Va pure segnalato un aumento delle panne dei veicoli ...

  • 08.03.2021 – 07:52

    Mito sulla sicurezza stradale #1: le donne fanno più incidenti degli uomini

    Vernier (ots) - Nel 2021, il TCS passa in rassegna i 10 miti più tenaci in materia di sicurezza stradale. Il primo tra questi concerne l'abilità delle donne al volante. Stando a uno stereotipo assai diffuso, quest'ultime guiderebbero meno bene degli uomini e di conseguenza sarebbero coinvolte maggiormente in incidenti stradali. Ma cosa dicono i fatti, tutto ciò si ...

  • 16.02.2021 – 08:34

    Perdita del lavoro? Il TCS aiuta anche in questo caso

    Berna (ots) - La pandemia di coronavirus colpisce tutti. La vita quotidiana di molte persone è segnata da insicurezza e, in parte, addirittura da preoccupazioni esistenziali. Secondo varie fonti, la disoccupazione in Svizzera aumenterà in futuro in modo ancora più pronunciato. Per questo fatto, il TCS e il suo servizio di protezione giuridica lanciano "TCS Job Assistance", proprio per stare al fianco dei propri soci ...

  • 11.02.2021 – 08:37

    Il coronavirus ha cambiato il turismo e le abitudini di mobilità in Europa

    Vernier (ots) - Nell'ambito dell'inchiesta annuale della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il TCS e i suoi club partner europei hanno realizzato uno studio dal quale risulta che il coronavirus, nel 2020, ha cambiato le abitudini dei cittadini in fatto di mobilità. Durante il tempo libero, i cittadini del nostro Paese hanno preferito visitare la ...

  • 05.02.2021 – 07:56

    Una sola applicazione per parcheggiare in Svizzera

    Vernier (ots) - Lanciato dal TCS, "Park & Pay" è un servizio che integra varie applicazioni esistenti per trovare un posto di parcheggio e pagare con lo smartphone. Questa nuova funzionalità è disponibile nell'applicazione "TCS". Essa annovera i posti di parcheggio disponibili all'aperto a pagamento di circa 700 località svizzere, tra le quali Bellinzona, San Gallo, Lucerna, Thun, Aarau, Ginevra e Sion. "Park & Pay" ...

  • 14.12.2020 – 08:54

    Nuove regole della circolazione stradale dal 2021

    Vernier (ots) - Dal 1° gennaio 2021, entreranno in vigore parecchie nuove disposizioni della circolazione stradale che interessano sia gli automobilisti, sia i ciclisti e i pedoni. Il TCS informa sulle principali novità, che ha in parte avviato e sostenuto. In autostrada, ai semafori rossi, come anche nelle zone 30 km/h, tutti gli utenti della strada saranno toccati dalle modifiche in materia di legislazione stradale, ...

  • 04.12.2020 – 07:00

    Le 7 leggende dei pneumatici invernali

    Berna (ots) - In questo periodo dell'anno, capita che la neve sorprenda gli automobilisti e i loro migliori alleati: in questo caso i pneumatici invernali. Questi ultimi sono ancora all'origine di molte leggende e false verità. - Occorre mantenere le gomme invernali fino in estate? No. In primavera, al ritorno delle temperature miti, è opportuno rimontare le gomme estive: il TCS consiglia di circolare con quelle ...

  • 01.12.2020 – 09:11

    Primo dispositivo tessile antiscivolo omologato in caso di obbligo delle catene da neve

    Berna (ots) - Dal 1° dicembre 2020 sono autorizzate in Svizzera le cosiddette AutoSock o calze da neve, quale alternativa alle catene da neve, in caso di obbligo di quest'ultime. Si tratta del primo dispositivo tessile antiscivolo, approvato in caso di obbligo delle catene da neve. Negli ultimi anni, i produttori di catene da neve hanno investito molto know-how nello ...

  • 25.11.2020 – 08:59

    In 10 anni, triplicati gli incidenti e i feriti in monopattino

    Vernier (ots) - In 10 anni, il numero di incidenti e di feriti con il coinvolgimento di almeno un monopattino tradizionale è più che triplicato. Di fronte alla forte crescita di questo tipo di veicolo, il TCS ricorda l'importanza di essere visibili e ben equipaggiati, rispettando nel contempo le regole della circolazione stradale. Già da alcuni anni, i monopattini ...

  • 23.11.2020 – 10:17

    Triplicati i soccorsi per guasti alle bici

    Berna (ots) - Dal 2018, oltre al servizio di soccorso per le automobili, il TCS propone ai propri soci anche un servizio d'intervento in caso di guasti alle biciclette. Dall'introduzione di questo servizio, i casi di panne di biciclette sono in costante crescita. Sono soprattutto i guasti alle bici elettriche ad aumentare rapidamente. Ad ogni modo, i problemi agli pneumatici rimangono di gran lunga la causa di panne più ...