Folgen
Keine Story von Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS mehr verpassen.
Filtern
  • 23.02.2012 – 11:45

    Test del TCS sui pneumatici estivi: 2012 un buon anno!

    Bern (ots) - Il settore dei pneumatici presenta, anche quest'anno, interessanti innovazioni. Infatti, nel test delle gomme estive, il prodotto realizzato da un neofita indiano del ramo, Apollo Tyres Ltd. ha sorpreso subito ricevendo la menzione "molto raccomandato". Sono stati esaminati 37 prodotti di tre dimensioni; le marche più conosciute si sono ...

    2 Dokumente
  • 20.02.2012 – 10:20

    Fai il cinema da te allo stand del TCS!

    Bern (ots) - In occasione dell'82.mo salone dell'auto di Ginevra, il Touring Club Svizzero inaugura il suo nuovo padiglione e invita i visitatori a mettersi in scena, grazie a un'animazione interattiva, divertente e originale. Il Touring Club Svizzero si impegna con passione in favore della mobilità e ha sviluppato un nuovo concetto di stand e di attività, che pone l'individuo al centro. Nuova ubicazione Per la prossima ...

  • 16.02.2012 – 10:00

    Consigli del TCS per l'acquisto e la vendita di un'automobile

    Bern (ots) - In primavera, molte automobili cambiano proprietario. L'acquirente e il venditore sono sovente confrontati con domande e con aspetti poco chiari, che possono essere evasi solo se si hanno le conoscenze appropriate. L'info-guida TCS illustra cosa occorre tener presente nella vendita/acquisto di un veicolo. Il possesso di un'auto significa libertà, indipendenza e mobilità, ma il suo acquisto e la sua gestione ...

  • 15.02.2012 – 10:53

    Consigli TCS: calcolo gratuito online dei costi dei servizi

    Bern (ots) - Disporre di informazioni precise sui costi dei servizi di un veicolo è molto utile, sia se si acquista un'auto nuova, sia per controllare l'esatezza di una fattura di un garage. Tramite l'esaustiva banca dati online del TCS, è possibile calcolare, in modo semplice e veloce, i costi dei servizi. Per un certo periodo, quest'offerta è gratuita. Costruttori e importatori fissano i servizi necessari per i loro ...

  • 14.02.2012 – 09:30

    CarTribe: una mobilità ingegnosa

    Bern (ots) - Il TCS presenta una novità nel campo della mobilità, sostenendo un nuovo progetto di condivisione dell'auto - CarTribe - sviluppato dall'impresa ginevrina Mobilidée. Questa piattaforma Internet (www.cartribe.ch) agevola notevolmente l'uso di un veicolo da parte di più persone. Ecologico, innovativo e gratuito, questo sistema consente di sbrigare con pochi clic tutti i particolari logistici della vettura presa in prestito. Con CarTribe, i proprietari e ...

  • 09.02.2012 – 09:35

    Svizzeri bloccati all'estero: il Libretto ETI predispone i soccorsi

    Bern (ots) - L'ondata di freddo che attanaglia il continente europeo ha conseguenze per numerosi Svizzeri bloccati all'estero. Da venerdì 3 febbraio, il numero delle chiamate di titolari del Libretto ETI è triplicato. L'assistenza del TCS organizza soccorsi all'estero, proroghe del soggiorno, rimpatri e assistenza medica. Da venerdì 3 a mercoledì 8 febbraio, la Centrale d'intervento del Libretto ETI ha ricevuto oltre ...

  • 08.02.2012 – 13:27

    Il TCS ha registrato 6 volte più chiamate di soccorso a causa delle temperature siberiane

    Bern (ots) - Le temperature siberiane di questi giorni hanno avuto come conseguenza un numero record di chiamate alla centrale d'intervento della Patrouille TCS. Da venerdì 3 febbraio a martedì 7 febbraio, più di 42'000 chiamate sono giunte allo 0800 140 140. Rispetto a una normale giornata invernale, dove le chiamate sono in media 1'300, ciò rappresenta una ...

  • 26.01.2012 – 13:51

    Test del TCS: camper semintegrali sul banco di prova

    Bern (ots) - Negli ultimi anni, la quota di mercato dei cosiddetti camper semintegrali è fortemente aumentata. Questi modelli offrono un'alternativa vantaggiosa e compatta ai camper integrali. Il TCS ha esaminato e paragonato quattro veicoli di questa categoria. Nonostante alcune lacune dal punto di vista della sicurezza, tutti i modelli hanno raggiunto ...

    Ein Dokument
  • 12.01.2012 – 10:39

    Il libro di bordo 2012 del TCS: un prezioso aiuto

    Bern (ots) - Il TCS presenta il suo nuovo libro di bordo per il 2012. Questo prezioso e pratico strumento di lavoro permette a ditte e dipendenti di documentare con estrema facilità l'uso di veicoli aziendali. Il libro di bordo custodito in una vettura aziendale consente di documentare senza problemi e in modo semplice l'utilizzo di quest'ultima. I collaboratori che usano il veicolo annotano il tragitto, indicando se lo ...

  • 13.12.2011 – 14:53

    Importante riconoscimento per la MasterCard del TCS

    Bern (ots) - Le carte di credito TCS MasterCard sono state premiate con il "Trophée Publi-News 2011 des Cartes Innovantes". È la prima volta che una carta di credito proveniente dalla Svizzera ottiene questo riconoscimento. Le carte di credito TCS MasterCard si sono distinte come le "carte più innovatrici" nella categoria "Services International". Emessa congiuntamente dalla GE Money Bank e dal Touring Club Svizzero, ...

  • 12.12.2011 – 15:50

    Catalogo dei consumi 2012: consigliere ideale nell'acquisto di un'auto nuova

    Bern (ots) - e più efficienti dal punto di vista energetico nelle varie classi di veicoli. Per ciascuno dei 4'980 modelli d'auto elencati vengono illustrati il consumo di carburante, le emissioni di CO2 e la categoria di efficienza. Quasi il 100% di tutti i veicoli diesel è dotato di un filtro antiparticolato. Il consumo normalizzato dei modelli più economici nella ...

  • 07.12.2011 – 11:01

    Test TCS sui box da tetto: buoni risultati

    Bern (ots) - In vista della stagione invernale 2011/2012, il TCS ha testato sette box da tetto adatti per il trasporto di sci, disponibili sul mercato elvetico. Oltre al grado di sicurezza durante prove su strada e di collisione, si è tenuto conto anche della maneggevolezza e della progettazione. Benché siano state talvolta constatate marcate differenze, ...

    Ein Dokument
  • 29.11.2011 – 10:11

    Sicuri in inverno grazie ai consigli del TCS

    Bern (ots) - Quando scendono le temperature e si abbassa il limite delle nevicate, aumentano le esigenze per i veicoli e i conducenti. Oltre ad adattare la velocità alle condizioni stradali, una corretta preparazione è fondamentale. Pneumatici invernali da ottobre a Pasqua e i consigli del TCS aiutano a superare la stagione fredda. Ora è anche giunto il momento di recarsi in uno dei 19 centri tecnici del TCS per ...

  • 22.11.2011 – 10:49

    Sistemi di navigazione: sapere dove si va grazie al test del TCS

    Bern (ots) - Gli apparecchi di navigazione sono molto diffusi e pratici compagni di viaggio in Svizzera e all'estero. Il TCS ha testato i cosiddetti PNA (Portable Navigation Assistent) dal punto di vista della loro praticità. Le loro funzioni sono sempre più sofisticate e gli schermi sempre più grandi. Quest'ultimo aspetto, in determinate situazioni, non ...

    Ein Dokument
  • 17.11.2011 – 13:30

    Test del TCS: riscaldatori ausiliari sul banco di prova

    Bern (ots) - Prima dell'inverno, il TCS ha sottoposto a test vari sistemi e prodotti in commercio per il riscaldamento accessorio dello spazio interno del veicolo e per lo sbrinamento dei vetri. Il riscaldatore ausiliario convenzionale continua a essere la scelta migliore per riscaldare una vettura e liberarla dal ghiaccio. Tuttavia, prendendo in ...

    Ein Dokument
  • 15.11.2011 – 08:00

    Embargo 15.11 0800 - Test su catene e spray da neve

    Bern (ots) - Quando gli pneumatici invernali, in particolare lungo ripide strade innevate e ghiacciate, non hanno più aderenza, si deve allora far capo alle catene da neve. Il TCS ha esaminato attentamente questi preziosi aiuti per ripartire, testandone l'idoneità per l'inverno. Mentre le catene da neve tradizionali hanno convinto, gli spray destinati a ...

    Ein Dokument
  • 10.11.2011 – 11:07

    Crashtest del TCS: nuovi metodi indicano la strada per il futuro

    Bern (ots) - Il TCS ha eseguito più volte un crash test con due vetture di struttura e di peso differente. Questo test avanguardista ha dimostrato il rischio elevato per i passeggeri- specie quelli seduti nel veicolo più leggero-, di essere feriti in caso di urto frontale. Tuttavia, una nuova procedura permette ora di paragonare due veicoli diversi, con ...

    Ein Dokument
  • 08.11.2011 – 11:39

    Batterie bocciate un anno fa, superano con successo l'esame di riparazione

    Bern (ots) - Tre batterie oggetto di critiche un anno fa, nel test supplementare del TCS hanno ottenuto la menzione "molto raccomandata". Si tratta dei prodotti Banner Power Bull P7209, Exide Premium EA 722 e Patrouille TCS P7209. Le batterie sono piccole centrali elettriche, sottoposte quotidianamente a ...

    Ein Dokument
  • 27.10.2011 – 14:39

    Dimissioni del presidente centrale del TCS Niklaus Lundsgaard-Hansen

    Bern (ots) - Il presidente centrale del TCS, Niklaus Lundsgaard-Hansen, lascerà la carica il 25 novembre 2011, data in cui è convocata l'Assemblea straordinaria dei delegati del TCS che prevede all'ordine del giorno anche la revisione degli statuti nazionali. Dopo l'approvazione di queste modifiche, i delegati eleggeranno un nuovo Consiglio d'amministrazione composto da 25 membri. In tale occasione, Niklaus ...

  • 27.10.2011 – 05:00

    Auto e seggiolini non sempre vanno d'accordo! Lo dimostra il test del TCS.

    Bern (ots) - Il TCS ha analizzato, da un lato, la funzionalità dell'installazione dei seggiolini per bambini su 17 vetture, fra le più vendute, e, dall'altro, ha testato 10 seggiolini dal punto di vista della sicurezza in caso di collisione, della maneggevolezza, dell'ergonomia, delle istruzioni d'uso ...

    2 Dokumente
  • 14.10.2011 – 11:45

    Inchiesta del TCS: i prezzi delle auto d'occasione sono sotto pressione

    Bern (ots) - Il franco forte non risparmia il mercato svizzero dell'automobile. Mentre gli acquirenti di vetture nuove beneficiano di sconti in euro molto attrattivi, i prezzi delle vetture d'occasione sono spinti al ribasso. Un'inchiesta del TCS rileva che un'auto nuova acquistata 4 anni fa, oggi perde il 60% del suo valore iniziale. L'indagine del TCS dimostra che il ...