
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Statistica delle panne quale barometro dell'affidabilità
Bern (ots) - Nella statistica delle panne 2010, il TCS ha pubblicato una lista delle cause più frequenti di guasto alle automobili. Come per l'anno precedente, la batteria rimane all'origine del contrattempo più frequente. La statistica delle panne stilata dal TCS in collaborazione con l'ADAC è eloquente: l'impianto elettrico occupa il primo posto tra i motivi di panne più frequenti. La batteria è il guasto ...
mehrTest su 13 sistemi portabici: buoni risultati - Alcuni modelli adatti anche per biciclette elettriche pesanti
Bern (ots) - Durante il test del TCS sui sistemi portabici, sono stati esaminati nove modelli da fissare sul gancio di traino e quattro per il trasporto sul tetto. Accanto a criteri come la sicurezza, il comportamento di guida e la maneggevolezza, è stata anche analizzata la capacità di trasportare biciclette ...
mehrPattuglia TCS: più efficiente grazie alla nuova tecnica d'intervento
Bern (ots) - La Pattuglia TCS si mantiene al passo con gli ultimi ritrovati tecnologici mediante l'acquisto di nuovi computer portatili e cellulari. In futuro, grazie a moderni notebook touchscreen di Panasonic e a telefonini Nokia dalle prestazioni elevate, i 220 pattugliatori del TCS potranno svolgere in modo ancora più efficiente il loro lavoro. Entro la fine di ...
mehrTest del TCS su sistemi d'assistenza alla frenata d'emergenza - Non tutti sono efficaci nell'impedire tamponamenti
Bern (ots) - Nel corso di un test del TCS sugli apparecchi d'assistenza alla frenata d'emergenza sono stati messi a confronto i sistemi prodotti di sei case automobilistiche. Al primo posto si è piazzato il sistema disponibile sulla Volvo V60, seguito a ruota da quelli istallati sulle Mercedes CLS, Audi A7 e VW ...
mehrQualità del diesel in Europa: fuori norma un distributore su dieci. Risultati pessimi in Italia ed in Francia.
Bern (ots) - In vista dell'esodo pasquale, il Touring Club Svizzero (TCS) ha prelevato 202 campioni di carburante diesel in distributori situati lungo le autostrade di sette paesi europei. I risultati dei test sono stati generalmente buoni: la quantità d'acqua riscontrata nel diesel non ha superato il limite di ...
mehr
Vacanze di Pasqua senza pensieri grazie al TCS
Bern (ots) - Molte famiglie si metteranno in viaggio per le prossime vacanze pasquali. Per l'occasione, il TCS dispensa numerosi consigli per facilitare la partenza ed per evitare che qualche contrattempo guasti questo periodo di vacanza. Altre preziose informazioni sono anche disponibili sul sito internet del TCS. Formalità Alcune settimane prima della partenza occorre controllare la validità dei documenti di viaggio ...
mehrEuroTest 2011: esaminate 77 stazioni di servizio autostradali La Svizzera nella media - L'igiene sempre problematica
Bern (ots) - Con i suoi club partner, il TCS ha sottoposto a test 77 stazioni di servizio lungo le autostrade. In sostanza, la Repubblica Ceca figura in testa alla classifica, mentre i negozi delle stazioni di servizio tedesche sono risultati i più ...
Ein DokumentmehrSlowUp in tutta sicurezza
Bern (ots) - La stagione degli SlowUp inizia il 10 aprile prossimo con la prima tappa attorno al Lago di Morat. Il Touring Club Svizzero, sponsor nazionale della manifestazione, organizzerà dei momenti di sensibilizzazione per grandi e piccini. L'arrivo delle belle giornate fanno sovente rima con passeggiate e escursioni in bicicletta. Per facilitare le uscite in famiglia, non è raro incrociare sulle strade dei rimorchietti trainati da adulti in bicicletta. Come dimostrato ...
mehr
Il TCS su iPhone, un successo formidabile!
Bern (ots) - Sei mesi dopo il lancio della sua applicazione per l'iPhone e l'iPad, il Touring Club Svizzero stila un bilancio positivo di questa iniziativa e annuncia un'altra novità: d'ora in poi si potranno infatti consultare sugli schermi i risultati dei test sugli pneumatici e le raccomandazioni di sicurezza del TCS. Primo bilancio promettente Lanciata sull'AppStore alla fine dell'ottobre scorso, l'applicazione del ...
mehrIl TCS si oppone ad ogni aumento delle tasse stradali
Bern (ots) - Il TCS parteciperà alla consultazione sul finanziamento delle infrastrutture opponendosi a qualsiasi aumento delle tasse stradali (carburante e vignetta). Inoltre, il TCS esclude di ancorare definitivamente il finanziamento della strada per pagare le trasversali alpine (1/4 NEAT). Infine il TCS rifiuta di penalizzare ulteriormente i pendolari, che sono obbligati a utilizzare il loro veicolo privato per ...
mehrBiciclette elettriche sempre più apprezzate - Il TCS risponde alle domande sulle e-bikes
Bern (ots) - Le biciclette elettriche riscontrano crescente successo. Il TCS raccomanda agli acquirenti di una bici o di uno scooter elettrico di prestare attenzione alle prescrizioni legali, all'uso che se ne vuol fare, al tipo di propulsione e, non da ultimo, al budget. I prezzi delle e-bikes variano ...
Ein Dokumentmehr
Il Touring Club Svizzero costruisce un nuovo Centro di sicurezza stradale a Derendingen
Bern (ots) - Il Touring Club Svizzero investe 11 milioni di franchi nella costruzione di un Centro di sicurezza stradale a Derendingen (SO). Con questa infrastruttura, situata sull'Altipiano svizzero, il Club estenderà notevolmente l'offerta di formazione e di servizi della Test & Training tcs SA. Con la collaborazione delle Sezioni di Soletta e Berna, il Touring Club ...
mehrTest del TCS: pneumatici vecchi, un pericolo per la sicurezza
2 DokumentemehrPulizie primaverili dell'automobile
Bern (ots) - Primavera, stagione del risveglio e delle grandi pulizie. È giunto il momento di sottoporre anche l'automobile a una "cura di bellezza". Occorre dunque recarsi in un autolavaggio. Gli specialisti del TCS consigliano di pulire a fondo anche l'interno del veicolo e di eseguire un controllo primaverile in uno dei 18 centri del TCS o presso il ...
Ein DokumentmehrBilancio TCS sulle panne: il 2010 è stato un anno con molti guasti La causa principale resta la batteria
mehr- 2
Micheline Calmy-Rey scopre la Turbosiesta
mehr Neuer Mediensprecher für die italienische Schweiz
mehr
Test TCS dei pneumatici estivi: buoni risultati in generale La frenata sul bagnato fa la differenza
Bern (ots) - Il Touring Club Svizzero ha esaminato 30 pneumatici estivi delle dimensioni 175/65 R 14 T e 195/65 R 15 V. Con complessivamente 12 prodotti "molto consigliati" e 13 "raccomandabili", il consumatore dispone di un'ampia scelta di gomme. A ...
Ein DokumentmehrEuro NCAP: buoni risultati Potenziale di miglioramento per la Dacia Duster
Bern (ots) - Nell'ambito di Euro NCAP (European New Car Assessment Programme), il TCS svolge regolarmente assieme ai club partner test su vetture verificando aspetti quali la sicurezza degli occupanti, la protezione dei pedoni e i sistemi di sicurezza. Durante l'ultima serie di prove sono state sottoposte a crash test cinque vetture con guida a sinistra. Tre hanno ...
mehrINCIDENTI STRADALI NEL 2010: I PASSAGGI PEDONALI CONTINUANO A PREOCCUPARE
Bern (ots) - I dati pubblicati oggi dall'upi confermano una tendenza rallegrante. Da quasi 40 anni, la mortalità sulla strada è in costante diminuzione. Negli ultimi 10 anni, la mortalità è addirittura quasi dimezzata. In evidente contro tendenza, gli incidenti mortali che coinvolgono pedoni continuano a destare preoccupazione. Il TCS svolge da anni studi ...
mehrIl TCS aiuta anche le vetture elettriche in panne
Bern (ots) - I guasti non risparmiano nemmeno le automobili elettriche. In caso di problemi con simili veicoli, la Patrouille TCS è sempre pronta a dare una mano. Gli "angeli gialli" del TCS dispongono infatti delle conoscenze professionali necessarie per far ripartire vetture con motore elettrico. Il TCS fornisce a diversi clienti commerciali, come anche ai soci, un servizio di assistenza per vetture elettriche. Le ...
mehrViaggiare in piena sicurezza /Il TCS presenta il suo stand al Salone dell'automobile
Bern (ots) - A poche settimane dall'apertura dell'81° Salone dell'Automobile di Ginevra, il Touring Club Svizzero presenta il programma delle sue attività. Posto quest'anno all'insegna della sicurezza stradale, lo stand del TCS darà l'occasione ai visitatori di saperne di più su uno degli impegni chiave del maggiore club svizzero della mobilità. È con ...
mehrTest del TCS: montaggio di seggiolini a bordo delle auto familiari - Risultato positivo per le vetture voluminose
Bern (ots) - Le famiglie numerose hanno bisogno di automobili che possono essere facilmente equipaggiate con seggiolini per bambini. A tale proposito, il TCS ha preso in esame nove vetture con un prezzo inferiore a 45 mila franchi. Particolare attenzione è stata data alla facilità d'installazione dei ...
mehr
2° Forum della mobilità elettrica nel Museo dei trasporti di Lucerna Piattaforma scientifica di punta per la promozione del motore elettrico
Bern (ots) - Di fronte a personalità altamente qualificate, il 2° Forum della mobilità elettrica nel Museo dei trasporti di Lucerna presenterà gli ultimi sviluppi su questo sistema di trazione. Organizzata dall'Accademia della mobilità, la manifestazione è sostenuta dall'Ufficio federale delle strade ...
mehrCosto al chilometro: lo strumento indispensabile per imprese e privati. Un mezzo semplice, rapido e preciso per calcolare le spese chilometriche e di manutenzione dei veicoli
Bern (ots) - Dal 1 gennaio 2005, le autorità fiscali esigono la dichiarazione dei chilometri percorsi a titolo privato con la vettura dell'azienda. Grazie al giornale di bordo del TCS, le distanze percorse possono essere registrate facilmente. Semplice da usare, il CD-ROM "Spese chilometriche 2011" del TCS è ...
mehrEmbargo 17.01 0500 - Crash-test TCS della prima vettura elettrica prodotta su larga scala: La Mitsubishi i-MiEV offre una buona protezione degli occupanti - Nessun pericolo di rimanere fulminati in caso d'incidente
Bern (ots) - Embargo 17.01.2011, ore 05:00 Il TCS ha sottoposto una Mitsubishi i-MiEV (guida a sinistra) a numerosi crash-test per verificare la sicurezza di questa prima vettura elettrica prodotta su larga scala. L'accento è stato posto sulla sicurezza degli occupanti in caso di incidente. ...
mehrGalleria del San Gottardo: sicurezza prima di tutto
Bern (ots) - Il rapporto del Consiglio Federale conferma la scarsa lungimiranza delle nostre autorità in materia di trasporti. Sebbene il necessario risanamento della galleria stradale sia noto da oltre un decennio, le nostre autorità propongono ora la chiusura totale del tunnel transalpino per circa 900 giorni, senza proporre un'alternativa soddisfacente per le regioni colpite. Il TCS chiede che la sicurezza ...
mehrViaggiare sicuri sulle strade invernali
Bern (ots) - Per mantenere il controllo del proprio veicolo sulle strade invernali occorre molto di più di un semplice adeguamento della velocità alle condizioni stradali. Dal 18 dicembre, Test&Training tcs, così come alcune Sezioni del TCS, organizzano in diverse località il loro tradizionale corso di guida "Neve e Ghiaccio". Questa formazione, impartita da istruttori sperimentati, è stata appositamente ...
mehrTCS: test di resistenza per batterie Le prestazioni non sempre corrispondono alle indicazioni di fabbrica
Bern (ots) - L'ultimo test del TCS sulle batterie illustra sia i pregi che i punti deboli di sette prodotti esaminati. In cima alla classifica si è piazzata la Moll M3 Plus K2. Tre batterie non soddisfano i criteri fissati nel test. Le prestazioni richieste alle batterie per automobili sono elevate, dal ...
mehr