Folgen
Keine Story von Schweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia mehr verpassen.

Schweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia

Filtern
  • 11.09.2019 – 08:15

    Massaggio cardiaco salva un collega da morte improvvisa

    Berna (ots) - Durante la seconda giornata di lavoro presso l'Università di Berna, un collega giace a terra immobile. Damian Nydegger reagisce prontamente iniziando le pratiche di rianimazione. Senza di lui il giovane non sarebbe sopravvissuto all'arresto cardiocircolatorio. Per il suo intervento risoluto Damian Nydegger, insieme a quattro altri soccorritori e soccorritrici, riceverà oggi a Berna il premio HELP 2019 ...

  • 15.07.2019 – 08:00

    Diagnosi di cardiopatia congenita: un nuovo opuscolo per aiutare i genitori

    Berna (ots) - Se un bambino nasce con una cardiopatia congenita, per i genitori è uno choc. L'incertezza è grande: quali sono gli interventi previsti? Quali sono le prospettive per il neonato? La Fondazione Svizzera di Cardiologia assiste le persone colpite con un nuovo opuscolo. Le cardiopatie congenite sono tra le malformazioni congenite più diffuse. Colpiscono ...

  • 22.10.2018 – 08:00

    L'ictus cerebrale può colpire chiunque - una 17enne è sopravvissuta grazie a un trattamento rapido / Sulla Giornata mondiale dell'ictus cerebrale del 29 ottobre 2018

    Berna (ots) - Due anni fa Lara Widmer, allora 17enne, è stata vittima di un ictus cerebrale. Nessuno se lo sarebbe aspettato. Per la Giornata mondiale dell'ictus cerebrale la giovane donna e la Fondazione Svizzera di Cardiologia hanno un importante messaggio da trasmettere: un ictus cerebrale può colpire chiunque ...

  • 24.09.2018 – 08:24

    Giornata mondiale del cuore 2018 - Gli scolari devono sapere che «Non fumare è intelligente»

    Berna (ots) - In Svizzera un quarto degli adulti fuma e circa 8000 persone muoiono annualmente per le conseguenze. La maggior parte dei fumatori accende la prima sigaretta già in età scolare. Per questo il 29 settembre, Giornata mondiale del cuore, la Società Svizzera di Cardiologia e la Fondazione Svizzera di Cardiologia lanciano il programma «Non fumare è ...

  • 10.07.2018 – 10:14

    Viaggiare sicuri nonostante una cardiopatia

    Berna (ots) - Per evitare brutte sorprese durante le vacanze, una buona preparazione è importante, soprattutto per le persone con una malattia cardiaca. Inoltre, subito dopo un intervento ci sono un paio di aspetti aggiuntivi da considerare. Per questo la Fondazione Svizzera di Cardiologia mette a disposizione il prospetto pieghevole «Consigli di viaggio per i pazienti con malattie cardiovascolari». L'estate è tempo ...

  • 08.06.2017 – 08:27

    Conosce i suoi valori? La Fondazione Svizzera di Cardiologia regala 5000 CardioTest

    Berna (ots) - In occasione del proprio 50° anniversario, la Fondazione Svizzera di Cardiologia a partire da oggi regala 5000 CardioTest del valore di 49 franchi ciascuno. Il CardioTest determina i fattori di rischio cardiovascolare personali e costituisce un importante contributo alla previdenza sanitaria. Le patologie cardiovascolari sono la causa di malattia e morte ...

  • 01.05.2017 – 11:11

    Il cuore delle donne batte diversamente - CardioTest nelle farmacie

    Berna (ots) - Per quanto in Svizzera anche tra le donne le malattie cardiovascolari siano la causa di decesso più frequente, molte donne si preoccupano troppo poco della salute del loro cuore. In particolare per le donne a partire dai 40 anni è importante conoscere il proprio rischio cardiovascolare. Nell'ambito del programma «Donna&Cuore» della Fondazione Svizzera ...

  • 01.06.2016 – 08:53

    Riconoscere l'ictus cerebrale, agire tempestivamente e correttamente

    Bern (ots) - In Svizzera ogni 30 minuti una persona viene colpita da ictus cerebrale, per un totale di 16'000 persone all'anno. Un quarto delle persone colpite muore, un terzo rimane handicappato. Molte sofferenze e danni potrebbero essere evitati riconoscendo i sintomi di un ictus cerebrale e reagendo correttamente. Per questo motivo la Fondazione Svizzera di ...

  • 31.05.2016 – 08:12

    Fondazione Svizzera di Cardiologia: Le emozioni possono far battere troppo forte il cuore - Premio per la ricerca 2016 della Fondazione Svizzera di Cardiologia

    Berna (ots) - In rari casi un forte carico psichico può provocare un disturbo funzionale cardiaco pericoloso. Il suo nome è «sindrome tako-tsubo». Due ricercatori dell'Università di Zurigo hanno ora scoperto che questo disturbo può essere provocato non solo da eventi negativi, ma talvolta anche da emozioni ...

  • 04.05.2016 – 08:50

    Malattie cardiovascolari: le fumatrici corrono il rischio maggiore

    Berna (ots) - In Svizzera le malattie cardiovascolari sono la causa principale di decesso tra le donne. Tuttavia, molte donne credono che l'infarto cardiaco o l'ictus cerebrale siano principalmente un problema maschile. Pertanto la Fondazione Svizzera di Cardiologia condurrà da metà a fine maggio 2016, per la seconda volta, un'iniziativa informativa presso i ...

  • 30.03.2016 – 10:40

    Sfruttare meglio il potenziale sanitario con il nuovo Swissheart-Coach

    Berna (ots) - Il Swissheart-Coach aiuta a determinare rapidamente il proprio rischio cardiovascolare personale e a migliorare la propria salute in modo mirato. Il tool online della Fondazione Svizzera di Cardiologia è il nuovo assistente per persone con fattori di rischio cardiovascolare e per tutti coloro che vogliono controllare personalmente la propria salute ...

  • 14.03.2016 – 07:45

    La fibrillazione atriale può causare l'ictus cerebrale

    Berna (ots) - La fibrillazione atriale può avere gravi conseguenze: questa aritmia cardiaca aumenta significativamente il rischio di un ictus cerebrale letale. Un trattamento corretto può salvare la vita. Per questo il calciatore della Nazionale rossocrociata Stephan Lichtsteiner promuove l'attività informativa svolta dalla Fondazione Svizzera di Cardiologia. Egli stesso lo scorso anno ha accusato problemi di aritmia ...

  • 29.02.2016 – 07:30

    Praticare sport con l'influenza può danneggiare il cuore

    Berna (ots) - La regola d'oro in caso di influenza è: il corpo ha bisogno di quiete e di riguardo. Chi desidera dimostrare il proprio vigore proprio nel momento della malattia e continua ad allenarsi rischia tra le altre cose un'infiammazione del muscolo cardiaco. Ecco quindi il consiglio che la Fondazione Svizzera di Cardiologia rivolge anche ai giovani e comunque alle persone sane: durante un'infezione virale febbrile, ...

  • 29.01.2016 – 10:30

    Agire correttamente, salvare delle vite / L'App emergenze HELP della Fondazione Svizzera di Cardiologia

    Berna (ots) - In Svizzera ogni ora sei persone sono colpite da infarto cardiaco, ictus cerebrale o arresto cardiocircolatorio. Molte sofferenze e danni potrebbero essere evitati se in questi casi d'emergenza si agisse rapidamente e correttamente. La nuova applicazione per smartphone della Fondazione Svizzera di Cardiologia «Emergenze HELP» aiuta a prestare soccorso ...

  • 15.12.2015 – 09:05

    Stephan Lichtsteiner scende in campo per la salute del cuore

    Berna (ots) - Il famoso calciatore della Nazionale - calciatore svizzero dell'anno, campione italiano e finalista di Champions League con la maglia della Juventus di Torino, 79 presenze nella Nazionale rossocrociata - si impegna da subito per sostenere i progetti della Fondazione Svizzera di Cardiologia. All'inizio di ottobre 2015 Stephan Lichtsteiner è stato sottoposto a un intervento al cuore per disturbi del ritmo ...

  • 03.12.2015 – 08:58

    Promuovere in modo mirato la ricerca cardiovascolare

    Berna (ots) - Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare in Svizzera una delle grandi sfide per la società. Per riuscire a controllarle è urgentemente necessario un intenso programma di ricerca. La Fondazione Svizzera di Cardiologia sostiene quest'anno 32 progetti di ricerca con 2,278 milioni di franchi. Così facendo, rientra fra le più importanti organizzazioni finanziatrici in questo campo. In Svizzera, ...

  • 17.06.2015 – 08:45

    Sale: di meno è meglio per la salute

    Berna (ots) - Gli esperti concordano nell'affermare che in Svizzera il consumo di sale è troppo elevato e nuoce alla salute degli adulti e anche dei bambini. Società di medici specialisti e organizzazioni sanitarie si sono unite, costituendo un'alleanza di grande portata, nel Gruppo di lavoro «Sale e salute» ed hanno elaborato una presa di posizione in cui chiedono delle misure per ridurre il tenore di sale ...

  • 12.05.2015 – 08:55

    Ictus cerebrale: una classe salva la sua insegnante / Premio HELP 2015

    Berna (ots) - Un'insegnante trentenne improvvisamente si comporta in modo strano - tuttavia chi può pensare che possa trattarsi di un ictus cerebrale? Le allieve di una scuola professionale di Zollikofen si accorgono che il problema è serio e reagiscono subito in modo esemplare. Grazie al trattamento repentino presso il centro di intervento per i pazienti colpiti da ...

  • 04.05.2015 – 08:30

    Le donne sottostimano molto il rischio di infarto cardiaco

    Berna (ots) - In Svizzera una donna su tre muore di una malattia cardio-vascolare. Già a partire dai 45 anni, è importante che le donne si occupino dei fattori di rischio ed è sufficiente un semplice test cardiovascolare per conoscerli in tempo utile. Con l'azione «Donna&Cuore» in 350 farmacie, perciò, la Fondazione Svizzera di Cardiologia porrà l'attenzione su questo rischio sottostimato. Le donne temono il cancro ...