Storys zum Thema Bau / Immobilien
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Indice degli affitti homegate.ch: Stagnazione degli affitti in offerta nel luglio 2017 e retrospettiva semestrale 2017
Ein DokumentmehrJens Paul Berndt è il nuovo Chief Technology Officer di Homegate SA
Ein DokumentmehrIndice degli affitti homegate.ch: I canoni di locazione offerti in Svizzera nel mese di giugno 2017 restano invariati
Ein DokumentmehrChi paga quanto per la propria abitazione in città
Zurigo (ots) - Chi paga quanto per la propria abitazione è un tema particolarmente discusso nelle città svizzere con un numero scarso di abitazioni disponibili e prezzi conseguentemente elevati. Nel mese di luglio homegate.ch pubblicherà le mappe dei canoni di locazione in forma di rete di linee di tram per 4 città svizzere. Le singole cartine ...
2 DokumentemehrCollaborazione futura fra Pro Senectute Svizzera e Raiffeisen Svizzera
San Gallo (ots) - Pro Senectute Svizzera e Raiffeisen Svizzera uniscono le loro competenze nei settori previdenza e abitazione. Al centro della collaborazione vi sono la sensibilizzazione comune della popolazione relativamente alla pianificazione finanziaria del proprio pensionamento e lo scambio di conoscenze sulle nuove esigenze abitative in età avanzata. La ...
mehrNuova guida per l'associazione immobiliare / Andreas Ingold assume la presidenza della SVIT
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Giornata della costruzione - Il Presidente degli impresari-costruttori chiede un atteggiamento autocritico nel settore edile
Ginevra (ots) - Gian-Luca Lardi, Presidente della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori SSIC, esige una maggior autocritica dagli imprenditori edili. La cultura edilizia durevolmente buona degli ultimi anni non può costituire motivo di autocompiacimento, ha messo in guardia Lardi alla «Giornata della ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Anche grazie al know-how ginevrino e vodese - il nuovo sistema d'informazione consente controlli più efficienti
Ginevra (ots) - Grazie al nuovo sistema d'informazione Alleanza Costruzione (SIAC), nell'ambito dei controlli sui cantieri sarà presto possibile verificare con ancora maggior efficienza l'osservanza delle condizioni salariali e di lavoro. «Le nostre sezioni di Ginevra e Vaud meritano per questo un ringraziamento ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori si schiera contro l'inasprimento controproducente della Lex Koller
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) si oppone alla revisione della Lex Koller. Un inasprimento della "Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero" come quello proposto nell'avamprogetto messo in consultazione dal Consiglio federale, è inutile, superato e ...
mehrIndice online degli alloggi nel semestre invernale 2016-17: Continua la distensione del mercato degli alloggi locativi
Zurigo (ots) - In Svizzera e nelle maggiori città del paese, il mercato degli alloggi locativi conosce un'ulteriore distensione, da ricondurre a un calo della domanda in questo settore. Nel semestre invernale 2016-17, la durata delle inserzioni nelle piattaforme internet si è nettamente allungata da 32 a 37 ...
mehrCollegamento a raccordi, pressatura o saldatura - tre sistemi di giunzione tubi a confronto
mehrIndice degli affitti homegate.ch: I canoni di locazione offerti in Svizzera nel mese di maggio 2017 restano invariati
Zurigo (ots) - Nel mese di maggio, in Svizzera, i canoni d'affitto sono rimasti invariati. L'indice Svizzera si attesta a 113,8 punti. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i canoni di locazione in Svizzera registrano una flessione di 0,35 ...
Ein DokumentmehrSondaggio homegate.ch: L'abitazione intelligente a poco a poco è di moda
Zurigo (ots) - Le tecnologie Smart-home per le abitazioni intelligenti rendono la vostra amata casa più comfortevole, più efficiente e più sicura. In primo luogo questa tecnologia prevede il collegamento di apparecchiature elettriche ed elettroniche e di altre apparecchiature. Secondo un sondaggio ...
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Inchiesta trimestrale della SSIC: aumento temporaneo del fatturato grazie al tempo mite
Zurigo (ots) - Nel primo trimestre 2017, le cifre d'affari nel settore principale della costruzione sono aumentate del sette percento rispetto allo stesso periodo del 2016. Tale crescita è ascrivibile soprattutto all'edilizia. Questo è quanto emerge dalla recente statistica trimestrale della Società Svizzera ...
mehrAllianz Suisse: tassi al minimo, ipoteche al massimo
Wallisellen (ots) - In una fase di tassi ai minimi storici, è naturale pensare di acquistare casa. In tale contesto aumenta il ruolo delle compagnie assicurative nel finanziamento dell'immobile in quanto spesso più convenienti delle banche per le ipoteche di lunga durata. Una tendenza che favorisce anche Allianz Suisse. Una casetta con giardino privato oppure un appartamento in città tutto per sé, senza l'assillo ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Indice costruzioni: evoluzione laterale nel settore della costruzione
Zurigo (ots) - Nella costruzione, la congiuntura è stabile ad alto livello. Ciò viene evidenziato dall'indice settoriale di Credit Suisse e della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) che è stato pubblicato in data odierna. Nell'edilizia principale, la situazione economica è caratterizzata dalla ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori respinge la riforma della Previdenza per la vecchiaia 2020
Olten (ots) - L'assemblea dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) respinge la riforma della Previdenza per la vecchiaia 2020. Secondo la maggioranza dei delegati, il progetto non permette di raggiungere il principale obiettivo, ossia la garanzia del finanziamento delle rendite a lungo ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: dopo il sì alla strategia energetica, il Consiglio federale e il Parlamento devono mantenere le promesse
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) si rammarica per l'approvazione della nuova legge sull'energia e si augura che ora il Consiglio federale e il Parlamento mantengano le promesse fatte durante la campagna. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ritiene corretto l'intento ...
mehrIndice degli affitti homegate.ch: Ad aprile 2017, leggera flessione dei canoni di locazione offerti
Ein DokumentmehrIndice degli affitti homegate.ch: In marzo, leggero aumento dei canoni di locazione offerti
Zurigo (ots) - Nel mese di marzo 2017, i canoni di locazione offerti in Svizzera registrano un aumento dello 0,09 percento. L'indice Svizzera si attesta a 114 punti. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i canoni di locazione in Svizzera registrano una flessione di 0,35 punti. Nel canton Ticino i ...
Ein DokumentmehrIl modello della casa unifamiliare appartiene al passato?
Zurigo (ots) - Di questi tempi ci si chiede sempre di più se il modello della casa unifamiliare sia passato di moda. L'analisi dell'offerta e della domanda sulla base delle inserzioni per case unifamiliari su internet dimostra il contrario: nel 2016 sui portali internet svizzeri sono state pubblicate almeno 30'000 case unifamiliari, ovvero sei percento ...
Ein DokumentmehrIndice degli affitti homegate.ch: A febbraio 2017, leggera flessione dei canoni di locazione offerti
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Indice costruzioni: Si prevede un buon avvio d'anno
Zurigo (ots) - L'edilizia principale è in buona forma. Ciò viene evidenziato dall'indice settoriale di Credit Suisse e della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) che è stato pubblicato in data odierna. L'annata 2016 si è rivelata buona nel ramo della costruzione. Infatti, il calo dell'attività ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: La SSIC respinge la Strategia energetica 2050
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) raccomanda all'elettorato di respingere la revisione della legge sull'energia (Strategia energetica 2050). Lo ha deciso il comitato centrale. La votazione federale si terrà il 21 maggio 2017. In linea di principio, la Società Svizzera degli ...
mehrQuanti svizzeri e svizzere si ritengono consapevoli dell'ambiente?
Zurigo (ots) - Quasi due terzi degli svizzeri/delle svizzere intervistati/e nell'indagine condotta da homegate.ch ritiene di possedere una consapevolezza ambientale. Nella Svizzera occidentale, questa percentuale sale all'81%. Nonostante l'elevato livello di consapevolezza che interessa tutta la ...
Ein Dokumentmehr- 2
Mario Eggerschwiler vince il Debrunner Acifer Trophy
mehr Indice degli affitti homegate.ch gennaio 2017 e retrospettiva annuale dell'indice di offerta di locazioni nel 2016, a gennaio 2017, stagnazione dei canoni di locazione offerti
Zürich (ots) - Nel mese di gennaio 2017, in Svizzera, i canoni d'affitto sono rimasti invariati. L'indice Svizzera si attesta a 114 punti. Rispetto allo stesso mese dello scorso anno, i canoni di locazione in Svizzera registrano una flessione di 0,09 ...
Ein DokumentmehrImmoStreet.ch è online in una nuova veste per il mercato svizzero
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: la SSIC dice Sì alla Riforma III dell'imposizione delle imprese
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori raccomanda agli aventi diritto di voto di accettare la Riforma III dell'imposizione alle imprese. La Riforma è un compromesso equilibrato che adempie agli standard internazionali senza minacciare l'attrattività della piazza economica svizzera. Solo il ...
mehr