Storys zum Thema Gesundheit / Medizin
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Uscire dall'impasse tariffale grazie alle tariffe ambulatoriali
Bern (ots) - Da molti anni gli importi forfettari hanno dato prova di grande efficacia nel settore ospedaliero. Un modello senza dubbio molto adatto anche al settore ambulatoriale. Una maggioranza risicata ha votato contro una struttura tariffale nazionale e così il Consiglio degli Stati ha perso un'ottima occasione per schierarsi apertamente a favore degli importi forfettari. Il Nazionale ha approvato a grande ...
mehrZur Rose e la KPT lanciano insieme l'assistente digitale per i medicinali Medi+
mehrsantésuisse, H+ ed FMCH creano una piattaforma per la tariffa ambulatoriale del futuro
Berna (ots) - Le associazioni santésuisse, H+ Gli Ospedali Svizzeri ed FMCH rafforzano la loro collaborazione e istituiscono una piattaforma comune per creare il futuro sistema tariffale. Il progetto è aperto alla partecipazione di tutti gli attori coinvolti. L'obiettivo è quello di creare un sistema tariffario basato primariamente sulle remunerazioni forfettarie ...
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
Coronavirus: studio sui test sierologici
Berna (ots) - La ricerca di anticorpi ricopre un ruolo importante nella gestione della pandemia di coronavirus. La Croce Rossa Svizzera (CRS) ha quindi creato le condizioni per condurre uno studio che confronta e valuta i test rapidi acquistabili attualmente in commercio. I primi risultati sono ora disponibili e vengono pubblicati. Questo studio, cofinanziato dalla CRS e fra i più ampi in tale ambito in Europa, ha visto ...
mehrPer gli ospedali un danno economico fino a 2.6 miliardi di franchi causa COVID-19: ora servono soluzioni rapide e adeguate
Bern (ots) - Un secondo rilevamento svolto dall'associazione SpitalBenchmark e PwC Svizzera valuta che il danno economico per ospedali e cliniche dovuto alla situazione COVID-19 si attesti tra 1.7 e 2.6 miliardi di franchi fino alla fine del 2020. Si tratta della conseguenza delle prestazioni a disposizione ...
mehrLidl Svizzera introduce l'obbligo della mascherina per i collaboratori
Weinfelden (ots) - Lidl Svizzera introduce l'obbligo della mascherina per i suoi collaboratori in tutte le 145 filiali nonché nei locali dei magazzini e degli uffici. L'obbligo della mascherina vale a partire da venerdì 28 agosto. L'impresa di commercio al dettaglio reagisce con questo provvedimento al numero di casi in aumento a livello generale nazionale e in ...
mehrIl report di Helsana dimostra che la pianificazione cantonale e l'assistenza reale non coincidono
mehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
La raccomandazione dell'OMS genera confusione
Berna (ots) - La raccomandazione dell'OMS, l'organizzazione mondiale della sanità, di rinviare i trattamenti odontoiatrici non urgenti a causa del coronavirus non va applicata indiscriminatamente a tutti i paesi. La precisazione di tenere conto della situazione pandemica in ogni nazione è stata diffusa in forma concisa. In Svizzera tutte le cure dentarie sono state ufficialmente autorizzate già nel mese di aprile. ...
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
La Croce Rossa Svizzera stanzia 500 000 franchi per gli aiuti di emergenza destinati a Beirut
mehrNeuropsicologia: i partner tariffali si accordano per una struttura tariffale comune
Berna (ots) - La collaborazione tariffaria tra fornitori di prestazioni e assicuratori funziona. I partner tariffali - l'Associazione Svizzera delle Neuropsicologhe e dei Neuropsicologi ASNP, santésuisse, curafutura e H+ Gli Ospedali Svizzeri - alla fine del mese di giugno hanno inoltrato al Consiglio federale la convenzione tariffale per la rimunerazione delle ...
mehr- 2
Donazione di organi: nella maggior parte dei casi i superstiti prendono una decisione in assenza di espressione di volontà
mehr Sondaggio comparis sulla soddisfazione dei clienti: Sanitas al primo posto
Zurigo (ots) - Per Sanitas, la soddisfazione dei clienti è sempre al primo posto. In questo contesto l'assicurazione malattia punta a soluzioni innovative e digitali per offrire ai clienti un accesso semplice alla salute. E l'impegno ripaga: quest'anno Sanitas si è aggiudicata il miglior voto: 5.4. Sanitas si affida a soluzioni digitali e servizi innovativi per ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Progetto Nonfumatori: Viaggio a New York e alunne e alunni creativi
Berna (ots) - 2'227 classi da tutta la Svizzera hanno preso parte alla 20a edizione di Progetto Nonfumatori - anche da casa durante la chiusura delle scuole. Il concorso per classi Progetto Nonfumatori dura ogni volta sei mesi. Durante questo periodo, i bambini e gli adolescenti si confrontano con l'argomento del tabagismo e si impegnano a non consumare tabacco o altri ...
mehrPour remédier à la pénurie de personnel qualifié dans le domaine des soins, il faut dire OUI au contre-projet indirect à l'initiative sur les soins infirmiers
Bern (ots) - La Suisse forme trop peu de personnel infirmier qualifié. Le contre-projet indirect à l'initiative sur les soins infirmiers adopté par le Conseil national durant la session d'hiver 2019 pose les bases nécessaires pour augmenter l'attrait de la profession infirmière et parer le risque de pénurie de ...
mehrIl Consiglio degli Stati è chiamato a fornire il suo contributo per ovviare alla carenza di personale infermieristico qualificato / Controproposta indiretta all'iniziativa sulle cure infermieristiche
Berna (ots) - In Svizzera, attualmente i professionisti del settore infermieristico che vengono formati sono troppo pochi. La controproposta indiretta all'iniziativa sulle cure infermieristiche adottata dal Consiglio nazionale nell'inverno del 2019 pone le basi per accrescere l'attrattiva delle professioni ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Migliore protezione per i nostri vasi sanguigni: il premio per la ricerca 2020 della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - Quest'anno la Fondazione Svizzera di Cardiologia assegna il premio per la ricerca al professore Giovanni G. Camici del Centro di cardiologia molecolare dell'Università di Zurigo. Il lavoro di ricerca del prof. Camici ha evidenziato i meccanismi genetici che danneggiano i nostri vasi sanguigni. In ...
mehrIl rapporto annuale 2019 della Lega svizzera contro il cancro mostra un aumento delle offerte digitali di consulenza
Berna (ots) - La pandemia legata al Coronavirus rappresenta una minaccia particolare per le per-sone ammalate di cancro, come gruppo a rischio. Ancora più importante è il fatto che queste persone possano usufruire di servizi competenti in questi tempi difficili. La Lega contro il cancro sostiene le persone colpite ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco: Ultime notizie dai pifferai magici
Bern (ots) - Al centro della Giornata mondiale senza tabacco dell'OMS ("World No Tobacco Day") c'è la volontà di proteggere i giovani dal tabacco: l'industria del tabacco e della nicotina si è arricchita di nuovi prodotti aromatizzati che attraggono soprattutto i giovani con le loro confezioni colorate. È importante proteggere i bambini e i giovani dai tentativi di manipolazione dell'industria e impedire loro di ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
La Fondazione Svizzera di Cardiologia sostiene con 800'000 franchi progetti di ricerca nazionali nella lotta contro il COVID-19
Berna (ots) - Le malattie cardiovascolari e i loro fattori di rischio sono una concausa importante nei casi mortali di COVID-19. Due studi nazionali stanno studiando le cause, per proteggere meglio i pazienti in una futura pandemia. La Fondazione Svizzera di Cardiologia sostiene i due progetti con un totale di ...
mehrLe agenzie Allianz Suisse riaprono ai clienti
Wallisellen (ots) - Sulla scia del generale ammorbidimento delle misure anti-Coronavirus che investe il mondo imprenditoriale svizzero, anche Allianz Suisse ha iniziato il ritorno alla normalità: l'11 maggio, dopo due mesi di chiusura, le circa 130 agenzie presenti su tutto il territorio svizzero riapriranno ai clienti. In una prima fase tornerà in ufficio il 30% circa del personale del Servizio interno e del Servizio ...
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
La Giornata mondiale della Croce Rossa dedicata agli eroi della crisi coronavirus
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
Coronavirus: la CRS importa test e materiale di protezione per la Confederazione
Bern (ots) - La Croce Rossa Svizzera (CRS) aiuta la Confederazione a gestire la pandemia di coronavirus in diversi modi, fra cui importando grandi quantità di mascherine, guanti e tute di protezione provenienti dalla Cina. Il trasporto è affidato alla compagnia aerea Swiss, che ha finora effettuato sette voli da Shanghai a Zurigo. Dal 9 aprile ad oggi sette voli ...
mehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
Nuovamente autorizzati i trattamenti odontoiatrici
Berna (ots) - Dal 27 aprile 2020, gli studi dentistici riapriranno per i pazienti. I medici dentisti potranno eseguire di nuovo ogni genere di trattamento odontoiatrico. Insieme all'Associazione dei medici dentisti cantonali della Svizzera (AMDCS), la SSO ha elaborato un concetto di protezione completo, che permetterà di riprendere l'attività clinica negli studi dentistici. Dal 27 aprile 2020 saranno nuovamente ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
#stopsmoking: La crisi del coronavirus è una sfida e un'opportunità
Bern (ots) - Con comics e videoclip, Stopsmoking.ch aiuta a superare la crisi del coronavirus e incoraggia fumatrici e fumatori a sfruttare questa situazione straordinaria per smettere di fumare. Le attuali restrizioni sono una sfida per molte fumatrici e molti fumatori. Per questo motivo nei prossimi giorni, con l'hashtag #stopmoking, verranno pubblicati sui social ...
mehrEmergenza coronavirus: Pro Infirmis estende i suoi aiuti / Insieme contro la solitudine e l'isolamento
mehrHelvetas sostiene i Paesi in sviluppo nella lotta contro il Covid-19
mehrHelsana e la Croce Rossa Svizzera uniscono le loro forze nella pan-demia di coronavirus
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Sospetto di infarto cardiaco o ictus cerebrale? Anche durante la crisi coronavirus chiamare il numero d'emergenza 144
Berna (ots) - Dall'inizio dell'epidemia di coronavirus, negli ospedali di tutta Europa e anche della Svizzera, si registra una diminuzione dei pazienti colpiti da ictus cerebrale e infarto cardiaco. Ma infarto cardiaco e ictus cerebrale sono casi d'emergenza e ogni minuto è prezioso. Per questo la Fondazione ...
mehrMepha Svizzera dona medicamenti per il trattamento dei pazienti con COVID-19
Basel (ots) - Mepha Svizzera SA, che appartiene a Teva, il principale gruppo di generici a livello internazionale, dona agli ospedali svizzeri 90'000 compresse contenenti il principio attivo idrossiclorochina, per l'uso in pazienti con COVID-19 in gravi condizioni. La quantità è sufficienti per 9'000 terapie anti-Covid-19. Attualmente non esiste alcun medicamento ...
mehr