Storys zum Thema Gesundheit / Medizin
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Esplosione dei costi e limitazione delle cure: H+ rifiuta di allentare l'obbligo di contrarre
Berna (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri prende atto con grande preoccupazione dell'accettazione da parte della Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale CSS-N della mozione Hegglin sull'allentamento dell'obbligo di contrarre. Tale misura non soltanto porterebbe a una massiccia burocratizzazione e all'aumento dei costi nel sistema ...
mehrLa riduzione dei prezzi dei generici mette a rischio l'approvvigionamento dei medicamenti
mehrSì al finanziamento uniforme: pietra miliare sulla via per passare all'ambulatoriale
Bern (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri si rallegra del SÌ della popolazione votante a favore del finanziamento uniforme. Questa decisione crea la base per un sistema sanitario orientato al futuro e conveniente. Per gli ospedali il finanziamento uniforme in combinazione con il nuovo sistema tariffale ambulatoriale offre l'opportunità di migliorare la situazione ...
mehrRevisione LAMal Tariffe dell'elenco delle analisi: il cambiamento di sistema mette a rischio l'assistenza ai pazienti
Berna (ots) - In occasione della sua ultima seduta, la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSS-N) si è espressa a favore di modifiche fondamentali nella fissazione delle tariffe per analisi di laboratorio nel sistema sanitario svizzero. Tali modifiche comprendono due punti ...
mehrPro Senectute appoggia l'introduzione dell'EFAS
Zurigo (ots) - Pro Senectute appoggia la riforma per il finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie in quanto aumenta la trasparenza riguardo ai costi e disciplina tali prestazioni secondo la medesima chiave di ripartizione. Inoltre elimina in modo permanente gli incentivi controproducenti che penalizzano le cure domiciliari di lunga durata. In occasione della Conferenza delle e dei presidenti, ...
mehrSÌ al finanziamento uniforme: la base per un sistema sanitario di qualità elevata e finanziariamente sostenibile
Berna (ots) - Gli ospedali e le cliniche svizzeri da molto tempo attendono il finanziamento uniforme delle prestazioni medico-sanitarie, ragione per cui essi fanno appello alla popolazione votante affinché approvi il progetto in votazione il 24 novembre. Il finanziamento uniforme rappresenta una tappa di cui ...
mehrSistema tariffale ambulatoriale: raggiunta un'importante pietra miliare per l'introduzione di importi forfettari
Berna (ots) - Nella sua riunione odierna, il Consiglio di amministrazione di OAAT AG ha approvato il sistema tariffario complessivo composto da TARDOC e dalle tariffe forfettarie ambulatoriali. H+ Gli Ospedali Svizzeri accoglie con favore la soluzione di compromesso che costituisce un'importante pietra miliare: con ...
mehrbonus.ch, premi malattia 2025: il 20% dei premi aumenterà di oltre il 10%
mehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
2Oro dentale per donare la vista
mehrGli aumenti dei premi evidenziano: ora servono delle riforme!
Bern (ots) - H+ prende atto con preoccupazione dell'aumento dei premi comunicato per il 2025. Nel contempo, la situazione finanziaria degli ospedali e delle cliniche continua a peggiorare. Ora è necessario un ripensamento con riforme efficaci. I primi passi in tal senso sono l'introduzione di importi forfettari ambulatoriali e il finanziamento uniforme, per promuovere il passaggio verso il regime ambulatoriale. Continua ...
mehrI nuovi dati finanziari degli ospedali dimostrano: il sottofinanziamento ha raggiunto un limite critico!
Bern (ots) - I dati finanziari più recenti dell'associazione SpitalBenchmark confermano la situazione finanziaria sempre più drammatica degli ospedali e delle cliniche svizzeri. Il rilevamento completo dei valori di riferimento finanziari di circa il 90 per cento degli ospedali evidenzia che pochi ospedali ...
mehrWell e KPT lanciano un'innovativa offerta digitale
mehrIl trapianto dona la qualità della vita e riduce i costi
mehrbonus.ch, premi malattia 2025: aumento tra il 6% e il 7% in media; per alcuni assicuratori si va oltre il 12%
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Frequenti problemi psichici nei pazienti cardiaci - un nuovo opuscolo aiuta
Berna (ots) - Un infarto cardiaco, un arresto cardiocircolatorio non letale o un intervento al cuore di notevole entità intaccano l'integrità fisica, scuotendo improvvisamente il senso di sicurezza della persona colpita. "Per i pazienti e i loro familiari questi eventi comportano spesso un notevole stress psichico", spiega la PD Dott.ssa Mary Princip, psicocardiologa ...
mehrAvvicendamento alla direzione generale: Caroline Meli è la nuova CEO
mehrNuova assicurazione complementare ambulatoriale Atupri Intense: accessibile e innovativa
mehrForte aumento delle consulenze sociali alle persone over 80
mehr2ª tappa dell'iniziativa sulle cure infermieristiche: nessuna prescrizione centralistiche senza finanziamento chiaro
Berna (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri rifiuta decisamente il progetto proposto dal Consiglio federale per l'attuazione della 2ª tappa dell'iniziativa sulle cure infermieristiche nella sua forma attuale. Le misure proposte non sono mature e sono contrarie al sistema, indeboliscono l'affermato partenariato sociale e ...
mehrbonus.ch, assicurazione malattia: un terzo della popolazione in Svizzera prevede di cambiare cassa malati nel 2025
mehrMonitoraggio digitale della salute: gli intervistati sono al contempo curiosi e scettici
Zurigo (ots) - Misurare i valori della propria salute con i dispositivi wearable o con lo smartphone è una pratica sempre più diffusa; perlomeno quando si tratta di sperimentare, oppure all'interno della platea di persone che vogliono monitorare i propri valori nell'arco di una cura medica. La motivazione a utilizzare a lungo termine un dispositivo di tracking della ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Nuova misura preventiva contro le mutilazioni genitali femminili / Lettera di protezione per tutelare le ragazze dalle mutilazioni genitali
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Convenzione dell'OMS per la lotta al tabagismo: i fatali 20 anni di attendismo svizzero
Berna (ots) - La Convenzione quadro dell'OMS per la lotta al tabagismo (FCTC), il primo trattato internazionale il cui obiettivo è la salvaguardia della salute pubblica, è stata sottoscritta dalla Svizzera esattamente 20 anni fa, il 25 giugno 2004. Ora l'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) chiede al Parlamento di procedere senza ...
mehrFondazione di una nuova associazione di categoria: con un'unica voce per il sistema sanitario svizzero
Berna (ots) - I maggiori assicuratori malattia della Svizzera fondano una nuova associazione di categoria, che avvierà la sua attività all'inizio del 2025. La nuova associazione intende porre fine all'attuale duopolio di due associazioni mantello e rafforzare così la rappresentanza degli interessi del settore ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Il nesso causale tra infiammazioni silenti e arteriosclerosi - Premio per la ricerca 2024 della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - La Prof.ssa Yvonne Döring si aggiudica il premio per la ricerca 2024 della Fondazione Svizzera di Cardiologia. La biologa medica dell'Università di Berna ha dato un contributo sostanziale alla comprensione dell'arteriosclerosi come conseguenza di infiammazioni dei vasi sanguigni. I risultati del suo ...
mehrLe tariffe forfettarie in combinazione con una tariffa per singola prestazione indicano la via verso il futuro
Bern (ots) - I partner tariffali H+ Gli Ospedali Svizzeri e santésuisse accolgono con favore la decisione di principio del Consiglio federale di introdurre il sistema tariffale coerente quale nuovo tariffario per le prestazioni mediche. Le associazioni degli assicuratori e l'associazione degli ospedali sostengono ...
mehrNo all'iniziativa per un freno ai costi: la popolazione svizzera è favorevole a un sistema sanitario efficiente
Bern (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri sono lieti del rifiuto netto espresso dalla popolazione votante in merito all'iniziativa per un freno ai costi. Questa decisione garantisce la qualità elevata e l'accesso illimitato all'assistenza medico-sanitaria che caratterizzano il sistema sanitario svizzero. I prossimi ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco: i giovani in balia dell'industria del tabacco e della nicotina
Bern (ots) - Il 31 maggio è la Giornata mondiale senza tabacco ("World No Tobacco Day"). In Svizzera, l'industria del tabacco e della nicotina è libera di manipolare i giovani come meglio le aggrada, e questo anche perché il Parlamento continua a rifiutarsi di applicare l'iniziativa popolare "Giovani senza tabacco". Una tattica dilatoria inaccettabile, poiché di ...
mehrConvenzione sulla qualità: ospedali, cliniche e assicuratori malattie si rallegrano dell'approvazione da parte del Consiglio federale
Berna (ots) - H+, santésuisse e curafutura accolgono molto positivamente l'approvazione da parte del Consiglio federale della Convenzione sulla qualità analoga all'art. 58° LAMal per ospedali e cliniche. L'approvazione della prima convenzione di questo genere è un passo importante per lo sviluppo della qualità ...
mehr