Storys zum Thema Gesundheit / Medizin
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Latte di donatrici sicuro: banche del latte indispensabili in tutte le regioni del paese / recente studio sulle esperienze di scambio del latte materno da Promozione allattamento al seno Svizzera
Berna (ots) - Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità OMS, il latte di donatrici costituisce l'alternativa migliore al latte materno. Tuttavia in Svizzera manca un'infrastruttura sicura, come emerge da un recente studio sulle esperienze di scambio del latte materno. Promozione allattamento al seno Svizzera ...
mehr- 2
Novità da Mepha: l'autotest HIV da effettuare a casa «autotest VIH®»
mehr Arbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Il sogno ipocrita di un mondo senza fumo
Berna (ots) - Un anno fa la multinazionale del tabacco Philip Morris si è professata «libera dal tabacco». Questa dichiarazione spontanea appare opportunistica e ipocrita, come dimostra uno sguardo oltre l'Europa. Da un anno Philip Morris International si è messa in mostra con una dichiarazione insolita: la multinazionale del tabacco intende abbandonare la sigaretta. In interviste di grande impatto sull'opinione ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Viaggiare sicuri nonostante una cardiopatia
Berna (ots) - Per evitare brutte sorprese durante le vacanze, una buona preparazione è importante, soprattutto per le persone con una malattia cardiaca. Inoltre, subito dopo un intervento ci sono un paio di aspetti aggiuntivi da considerare. Per questo la Fondazione Svizzera di Cardiologia mette a disposizione il prospetto pieghevole «Consigli di viaggio per i pazienti con malattie cardiovascolari». L'estate è tempo ...
mehrSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
Critica del rapporto officiale della Svizzera - Importanti lacune nel campo della salute
Bern (ots) - La scorsa settimana, con grande delusione, SALUTE SESSUALE Svizzera ha preso atto del rapporto nazionale della Svizzera sull'attuazione dell'Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile. Nonostante un'ampia consultazione, questo rapporto dimostra poca ambizione da parte della Svizzera nel voler raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030. La piattaforma della ...
mehrPantofolaio? Ma non per molto!
Laufen (ots) - Oggi si parla di «attività fisica» ovunque: nelle guide per la salute, nelle trasmissioni sportive alla TV o sui blog di fitness dei social media. Eppure oltre un terzo degli svizzeri continua a non fare abbastanza esercizio fisico e rientra quindi di diritto nella categoria dei pigroni. La app «Mia EGK» propone soluzioni concrete. Muoversi a sufficienza significa svolgere un'attività ...
Ein DokumentmehrIl sito ampliato su EFAS
Berna (ots) - Dopo il lancio del sito comune e del video esplicativo EFAS da parte dei partner EFAS nel febbraio 2018, si possono ora trovare sul sito www.pro-efas.ch informazioni più complete sul finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie. Con interpharma e vips, l'alleanza EFAS si è inoltre rafforzata per la presenza di due partner importanti. Il 15 maggio 2018 la Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale ...
mehrSchweizerische Lebensrettungs-Gesellschaft SLRG
«Noi siamo responsabili» - Insieme per una maggiore sicurezza in acqua
mehrPubblicate per la terza volta le retribuzioni concernenti le collaborazioni tra le aziende farmaceutiche e i fornitori di assistenza sanitaria.
Zürich (ots) - Come già accaduto nei due anni scorsi, oltre 60 aziende farmaceutiche operanti in Svizzera pubblicheranno sui loro siti Internet le retribuzioni per servizi di consulenza e prestazioni di servizio ai fornitori di prestazioni nel settore sanitario, al più tardi entro il 30 giugno 2018. Questa ...
mehrHelsana rinuncia alle richieste di rimborso nei confronti di spitex, case di cura e personale infermieristico indipendente
Zurigo (ots) - Due decisioni del Tribunale federale stabiliscono che il materiale necessario per le prestazioni di cura costituisce parte delle prestazioni di cura erogate, pertanto non sussiste alcun diritto al rimborso separato di questo materiale. Per questo motivo, dal 2018 Helsana non rimborsa più questi ...
mehrAnne-Geneviève Bütikofer eletta a nuova direttrice di H+
Berna (ots) - Nel mese di luglio 2018, il direttore di lunga data, Dr. Bernhard Wegmüller, inizierà la pro-pria attività presso Trasfusione Svizzera, e dunque il Comitato di H+ Gli Ospedali Svizzeri ha eletto Anne-Geneviève Bütikofer a nuova direttrice. In tal modo è assicurato che gli interessi dei membri di H+ nella politica e nell'opinione pubblica saranno adeguatamente rappresentati da una personalità ...
mehrMisurazione digitale della vita: pericolo per solidarietà e responsabilità personale?
Zurigo (ots) - La misurazione digitale della vita è sempre più presente nella vita di tutti i giorni: esistono sempre più possibilità per registrare, analizzare e confrontare i dati personali mediante applicazioni installate su dispositivi mobili. In che modo queste possibilità influenzano il nostro comportamento e quali conseguenze ha per la coesione sociale? Il ...
mehrGiornata mondiale senza tabacco: Troppo spesso si sottovalutano gli effetti dannosi del tabacco.
Berna (ots) - Nel campo della prevenzione del consumo di tabacco c'è ancora tanto da fare in Svizzera. È sufficiente qualche sigaretta al giorno per provocare danni alla salute. Per una protezione dei giovani efficace la Lega contro il cancro sostiene l'iniziativa popolare che vuole limitare la pubblicità, lo sponsoring e le promozioni dei prodotti del tabacco, in ...
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Giornata mondiale senza tabacco del 31 maggio: Nel segno delle malattie cardiovascolari
Berna (ots) - Il 31 maggio è la Giornata mondiale senza tabacco. Il tema della Giornata mondiale di quest'anno è il collegamento spesso sottovalutato fra consumo di tabacco e malattie cardiovascolari. In Svizzera muoiono ogni anno 9˙500 persone per conseguenze dirette del consumo di tabacco. Si tratta di 26 morti precoci evitabili al giorno. Le cause di morte ...
mehrSono stati nominati i vincitori regionali del premio Challenge Sanitas 2018
mehr- 3
Continuità ai vertici di Sanitas
mehr Schweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
I rischi delle cure dentarie all'estero
Berna (ots) - Il 22 per cento dei pazienti che vivono in Svizzera si sono già sottoposti almeno una volta a cure dentarie all'estero. Dal sondaggio condotto recentemente su scala nazionale dalla Società svizzera odontoiatri SSO emerge, però, che queste visite odontoiatriche non sono prive di rischi. Il 22 per cento delle 1'111 persone interpellate nell'ambito del sondaggio della SSO si sono già rivolte almeno una ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Più pazienti potrebbero beneficiare di un trattamento dell'ictus cerebrale / Premio per la ricerca 2018 della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - Solo una piccola parte dei pazienti con un ictus cerebrale in fase acuta riceve la terapia standard, cioè la trombolisi. Spesso infatti il rischio di un'emorragia potenzialmente letale viene considerato eccessivo. Ora, dall'analisi di una banca dati internazionale è emerso che della terapia ...
mehrTramite bozze generali di soluzioni verso una maggiore efficienza e qualità nel sistema sanitario
Bern (ots) - Nell'assistenza sanitaria gli ospedali e le cliniche rivestono un ruolo fondamentale. L'attuale situazione del TARMED, i punti critici nelle disposizioni tariffali LAMal e le differenze nel finanziamento di prestazioni ambulatoriali e stazionarie rendono però difficile agire in modo efficiente. Nella ...
mehrIl rapporto Helsana mostra l'onere reale dei premi
Zürich (ots) - Il "Rapporto sui premi" pubblicato oggi da Helsana analizza l'andamento dei premi in Svizzera e mostra a quanto ammonta l'onere reale dei premi nei diversi gruppi di assicurati. Le analisi illustrano le differenze cantonali e i comportamenti dei pagatori dei premi. Inoltre affrontano la questione della solidarietà e mostrano come è cambiata vent'anni dopo l'entrata in vigore della legge ...
mehrStrategia nazionale contro il cancro (SNC): Ampia scelta di progetti copre i temi rilevanti sul cancro
Bern (ots) - La Strategia nazionale contro il cancro (SNC) pubblica il suo piano d'attuazione delle attività in programma per gli anni 2018-2020 nonché il rapporto annuale 2017. Nell'ambito della SNC oltre 30 organizzazioni lavorano assieme in diversi settori legati al tema del cancro. La SNC, nella quale vengono ...
mehrCanton Friburgo - medicamenti negli stabilimenti medico sociali (SOMED): Fallite le trattative sulla fatturazione dei medicamenti
Lucerna/Berna/Soletta (ots) - Le trattative tra il Canton Friburgo e le comunità di acquisti degli assicuratori malattia sono fallite. Anche l'ultimo incontro non ha avuto esito positivo. Le trattative riguardavano la nuova fatturazione, in ...
Ein DokumentmehrTrattamento dei dati Helsana+: per l'IFPDT, chiarimenti necessari solo per due questioni legali di fondo
Zurigo (ots) - L'Incaricato federale della protezione dei dati e della trasparenza (IFPDT) ha concluso l'indagine sul programma bonus Helsana+ e ha approvato il relativo trattamento dati, salvo in due casi. Gli aspetti contestati riguardano questioni legali di fondo, ovvero se e a quali condizioni il programma è ...
mehrvips Vereinigung Pharmafirmen in der Schweiz
Ernst Niemack è il nuovo amministratore di vips, l'associazione delle imprese farmaceutiche in Svizzera
mehrBuon anno d'esercizio e crescita del numero di assicurati
Zurigo (ots) - Con un utile di 11,5 milioni di franchi, il Gruppo Sanitas ha conseguito un buon risultato d'esercizio. Al tempo stesso ha registrato una crescita del numero di clienti di quasi 43 000 assicurati. Anche nel 2018 Sanitas investirà denaro e risorse nella soddisfazione dei clienti e nella digitalizzazione. Il risultato positivo di 11,5 milioni di franchi proviene sia dall'assicurazione base (1,0 milioni di ...
mehrRapporto di gestione 2017: La EGK-Cassa della salute svela i segreti per la salute
Laufen (ots) - Il rapporto di gestione 2017 della EGK-Cassa della salute è dedicato sia agli eccellenti risultati dell'esercizio che a tutte le persone senza le quali questo successo dell'assicurazione malattia di Basilea Campagna non sarebbe stato realizzabile: i nostri clienti. Cinque di loro ci hanno ...
2 DokumentemehrApp Sanitas Medgate: il filo diretto con il medico
mehrAdottato un pacchetto di misure contro l'aumento dei costi nel settore sanitario / curafutura è favorevole alle misure adottate dal Consiglio federale
Berna (ots) - curafutura accoglie favorevolmente i pacchetti di misure annunciati oggi dal Consiglio federale per contenere l'aumento dei costi nel settore sanitario e chiede a tutti gli attori della sanità di dare il proprio contributo. In questo senso, parteciperà attivamente ai lavori volti a definire i ...
mehrMisure per ridurre i costi della sanità: le tariffe nel settore ambulatoriale sono l'obiettivo più urgente
Berna (ots) - H+ accoglie favorevolmente la priorizzazione da parte del Consiglio federale delle misure proposte dal rapporto di esperti. Con questo Pacchetto di misure I il Consiglio federale pone decisamente l'accento sulle tariffe. Queste ultime sono prioritarie anche per H+ - con la revisione totale della ...
mehr