Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
«Campionati mondiali di sci St. Moritz 2017»: le immagini della SRG SSR affascinano in Svizzera e nel mondo intero
Bern (ots) - Berna/Zurigo, 23 febbraio 2017. Su mandato della European Broadcasting Union (EBU) e della Fédération Internationale de Ski (FIS), la SSR ha prodotto il segnale mondiale dei Campionati mondiali di sci St. Moritz 2017. Le immagini del paradiso invernale engadinese hanno fatto il giro del globo ...
mehrNuovo contratto di collaborazione tra la SSR/RSI e l'Orchestra della Svizzera italiana
Bern (ots) - Berna, 23 febbraio 2017. Oggi le due delegazioni, rispettivamente della SSR e della Fondazione per l'Orchestra della Svizzera italiana (FOSI), hanno raggiunto un'intesa sul nuovo contratto di collaborazione. La nuova convenzione entrerà in vigore nel 2018 e sarà valida per almeno 6 anni. La SSR/RSI si impegna ad acquisire dall'Orchestra della Svizzera ...
mehrL'80 per cento della popolazione vuole le merci in transito dalle Alpi sulla ferrovia - non sui camion!
Altdorf (ots) - I risultati di un sondaggio rappresentativo sono chiarissimi: l'80 per cento delle Svizzere e degli Svizzeri vuole che transitino dalle Alpi solo ancora 650'000 camion all'anno o anche meno. «In particolare la Ministra dei trasporti ...
Ein DokumentmehrLa SRG SSR lancia «together», l'app per l'integrazione
Bern (ots) - Berna, 21 febbraio 2017. Vivere in Svizzera. È questo il motto alla base dell'app per l'integrazione «together» sviluppata dalla SSR. Divertendosi a rispondere a un quiz, gli utenti scoprono nuovi aspetti della vita in Svizzera e ottengono approfondimenti costantemente aggiornati nel news feed. Il tutto in sette lingue! Perché i sacchi della spazzatura sono colorati? Per quanto tempo è valida la vignetta ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS delle gomme estive 2017: non tutte hanno convinto
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: La SSIC respinge la Strategia energetica 2050
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) raccomanda all'elettorato di respingere la revisione della legge sull'energia (Strategia energetica 2050). Lo ha deciso il comitato centrale. La votazione federale si terrà il 21 maggio 2017. In linea di principio, la Società Svizzera degli ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Panorama svizzero delle dipendenze 2017
Lausanne (ots) - Nella nostra società il consumo di sostanze psicoattive legali e illegali resta un tema di scottante attualità. Mentre la maggioranza della popolazione non consuma queste sostanze in modo problemematico, un quinto degli abitanti del nostro paese beve troppo spesso o in maniera eccessiva, un quarto fuma, e circa 200'000 persone hanno ...
3 DokumentemehrCaroline Kellerhals nuova responsabile Ricerche di mercato e analisi dell'audience alla SRG SSR
Bern (ots) - Berna, 16 febbraio 2017. Il 1° aprile Caroline Kellerhals assumerà la direzione del settore Ricerche di mercato e analisi dell'audience della Direzione generale SSR. Subentrerà a Tanja Hackenbruch, futura direttrice di Mediapulse SA. Caroline Kellerhals (44 anni) sarà responsabile del settore Ricerche di mercato e analisi dell'audience della Direzione ...
mehrIl pubblico di tvsvizzera.it beneficia della nuova collaborazione fra TeleTicino e la SRG SSR
Bern (ots) - Berna, 15 febbraio 2017. Grazie al rilancio della piattaforma online SSR tvsvizzera.it il pubblico italofono e quello delle regioni che confinano con la Svizzera italiana dispongono di un'offerta ulteriormente ampliata: dal 1° gennaio 2017 sono quotidianamente disponibili sulla piattaforma gestita da ...
mehrLa SRG SSR estende l'accesso ai metadati
Bern (ots) - Berna, 15 febbraio 2017. La SSR fa un altro passo verso il libero accesso ai suoi dati digitali. Sulla piattaforma internet api.srgssr.ch è ora possibile consultare una selezione di metadati, che possono essere utilizzati a scopi di ricerca e di sviluppo. La digitalizzazione facilita l'accesso a dati e informazioni e la SSR persegue e supporta un tale sviluppo. Ha infatti deciso di mettere a disposizione ...
mehrACS Automobil Club der Schweiz
L'ACS esprime la sua soddisfazione per il parere ampiamente positivo espresso a favore del progetto FOSTRA
Bern (ots) - L'Automobil Club Svizzero (ACS) è molto soddisfatto che le elettrici e gli elettori svizzeri si siano espressi così favorevolmente in merito al Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA). Sono state così poste le basi per eliminare i colli di bottiglia e per continuare a ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: dopo il No alla RI Imprese III occorre una riforma accettata dalla maggioranza
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli-Impresari Costruttori (SSIC) lamenta il No alla Riforma III dell'imposizione delle imprese. Ora sia i perdenti che i vincitori sono chiamati a riunirsi subito per elaborare una nuova riforma che sia accettata dalla maggioranza. In quest'ambito, occorre tener conto delle ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
FOSTRA rafforza la rete dei trasporti della Svizzera
Bern (ots) - Berna, 12 febbraio 2017. Il TCS è soddisfatto del chiaro SI al fondo FOSTRA per le Strade nazionali e il traffico negli Agglomerati. Il popolo sovrano ha così deciso di provvedere al finanziamento delle infrastrutture stradali su nuove basi e di migliorare la rete di trasporto di tutta la Svizzera. Il risultato chiaro della votazione per il fondo FOSTRA, comprova che le cittadine e i cittadini svizzeri ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: il Sì al FOSTRA apre la via a una modernizzazione delle strade in risposta alle nuove esigenze
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) è lieta del Sì di tutte le regioni del nostro paese al Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA). La decisione del popolo è una tappa importante per la promozione sostenibile della mobilità svizzera e rappresenta un ...
mehrConsumo radiofonico in Svizzera: la radio è sempre più digitale
Neuenburg (ots) - Zurigo, 10 febbraio 2017 La digitalizzazione continua: in Svizzera già il 54 per cento degli utenti ascolta la radio in digitale. Lo mostra la quarta edizione di un sondaggio condotto da GfK Switzerland sul consumo radiofonico in Svizzera e i cui risultati sono stati presentati in occasione dell'Atelier Radiophonique Romand a Neuchâtel. La radio digitale guadagna terreno: nella seconda metà del 2016, ...
mehrAl via una collaborazione tra la SRG SSR e Ringier in campo audiovisivo
Bern (ots) - Berna/Zurigo, 9 febbraio 2017. Ringier e la Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) danno il via a una fase sperimentale di collaborazione riguardo a contenuti video di attualità. Nell'ambito di questa collaborazione, alcuni video di notizie di SRF verranno integrati nelle piattaforme Ringier come risposta alle sempre maggiori esigenze degli utenti in fatto ...
mehrSchweizerische Flüchtlingshilfe SFH
La protezione dei richiedenti asilo in Italia tra diritto e cruda realtà - Rapporto di monitoraggio sui trasferimenti di famiglie in Italia in applicazione del Regolamento Dublino III
Berna (ots) - Il Danish Refugee Council e l'Organizzazione svizzera di aiuto ai rifugiati pubblicano oggi un rapporto congiunto sulla situazione delle persone vulnerabili trasferite in Italia in applicazione del Regolamento Dublino III. Esaminando la situazione delle persone portatrici di particolari esigenze di ...
mehrCooperazione tra la SSR e l'ats: la SRF e la RTS mettono a disposizione video di notizie
Bern (ots) - Berna, 2 febbraio 2017. La SSR e l'Agenzia Telegrafica Svizzera (ats) danno il via a un partenariato nell'ambito del quale la Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) e la Radio Télévision Suisse (RTS) mettono a disposizione dell'ats video delle più importanti notizie d'attualità nazionali ed estere. Con un accordo di cooperazione, la SSR e l'ats gettano le ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Canapa: applicazione non uniforme della procedura della multa disciplinare
Lausanne (ots) - Dal 1° ottobre 2013 un adulto che consuma o è trovato in possesso di fino a 10 grammi di canapa (LStup art. 28b) non viene più denunciato, ma sanzionato con una multa disciplinare. In questo modo, il legislatore ha voluto porre le basi per trattare allo stesso modo chiunque consumi ...
Ein DokumentmehrLe maggiori associazioni ambientaliste raccomandano il No al FOSTRA
mehrVideo della SRF su NZZ.ch in via sperimentale
Bern (ots) - Berna, 30 gennaio 2017. Alla fine del 2016, la SSR e il gruppo mediatico NZZ hanno dato inizio a un test nel settore dei video di notizie d'attualità. Per tale ragione, la SRF mette a disposizione del gruppo mediatico NZZ video delle più importanti notizie dalla Svizzera e dal mondo. In via sperimentale, dalla fine del 2016 l'unità aziendale della SSR Schweizer Radio und Fernsehen (SRF) mette ...
mehrCalcio: i diritti degli incontri della Nazionale alla SRG SSR fino al 2022
Bern (ots) - Berna/Zurigo, 26 gennaio 2017. La SSR e l'Uefa hanno concluso un accordo di partenariato esteso agli incontri di qualificazione al campionato mondiale di calcio 2022 in Qatar. Incluse le fasi finali dei campionati mondiali 2018 (Russia) e 2022 (Qatar), per le quali i diritti erano stati acquisiti in precedenza, RSI, SRF, RTS e RTR copriranno dunque per ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Catalogo dei consumi TCS: pratico aiuto per acquistale un veicolo nuovo
Bern (ots) - Il Catalogo dei consumi TCS elenca le nuove auto, nelle diverse categorie, più efficienti energeticamente. Anche se in strada il consumo di carburante è generalmente più elevato, quello normativo, indicato nel catalogo, funge da guida e da paragone. Esso è fortemente diminuito negli ultimi 15 anni, come i valori medi di emissione di CO2 che sono scesi ...
mehrTre coproduzioni SSR in corsa per gli Oscar 2017
Bern (ots) - Berna, 24 gennaio 2017. In data odierna, tre coproduzioni della SSR hanno ricevuto la nomination agli Oscar 2017: «La mia vita da Zucchina» (film d'animazione), «La femme et le TGV» (cortometraggio) e «I'm not your negro» (documentario). Grande riconoscimento per tre film svizzeri coprodotti dalla SSR, nominati agli Oscar rispettivamente per le categorie Miglior film d'animazione, Miglior Cortometraggio ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3Ondata di freddo: continua l'emergenza per l'assistenza TCS
mehrIl turismo si compiace della decisione CAPTE riguardo al cambiamento di destinazione integrale
Berna (ots) - Communicato stampa di hotelleriesuisse, Parahotellerie Svizzera, Gastrosuisse e della Federazione svizzera del turismo Nella sua seduta odierna, la Commissione dell'ambiente, della pianificazione del territorio e dell'energia del Consiglio degli Stati (CAPTE-CS) si è pronunciata in favore della ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Un corso di guida su neve e ghiaccio per auto ibride ed elettriche
Bern (ots) - Le automobili con motorizzazione ibrida o elettrica occupano uno spazio sempre più importante nella circolazione stradale. Anche se queste vetture si prestano perfettamente all'uso quotidiano, in certe condizioni metereologiche, la loro guida richiede un adattamento e qualche conoscenza in più, in particolare per le auto elettriche. In collaborazione con ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: la SSIC dice Sì al FOSTRA: per un viaggio sereno su strada e rotaia!
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori raccomanda di votare a favore del Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA). Il FOSTRA è una tappa importante per la promozione sostenibile della mobilità svizzera e completa in maniera ideale l'esistente fondo per le ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le condizioni meteorologiche provocano parecchie domande d'assistenza dalla Svizzera e dall'estero.
Bern (ots) - La settimana scorsa, la Centrale d'intervento del TCS è stata fortemente sollecitata ricevendo più di 21'500 richieste d'aiuto. La causa sono le precarie condizioni meteorologiche per molti viaggiatori. In Svizzera e nel sud dell'Europa è il freddo polare che ha provocato molte panne e incidenti. Le ...
mehr