Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La ricarica a casa è la norma - gli inquilini sono svantaggiati
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Dal 4 al 6 novembre si svolge il secondo Vertice mondiale per lo sviluppo sociale dell'ONU / Caritas chiede maggiore impegno nella lotta contro la povertà globale
Lucerna (ots) - Il secondo Vertice mondiale per lo sviluppo sociale dell'ONU si terrà dal 4 al 6 novembre 2025 a Doha in Qatar. L'obiettivo globale a lungo termine di migliorare la giustizia sociale sta quindi finalmente tornando al centro dell'attenzione della politica globale. Ciò che serve ora è un chiaro ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Assistenza d'emergenza digitale e mobile: EchoSOS e TCS uniscono le forze
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: CNM: il risultato intermedio sarà discusso durante l'Assemblea dei delegati
Zurigo (ots) - Durante la 5. tornata negoziale tra gli Impresari-Costruttori e i sindacati sono stati discussi e approfonditi ulteriori punti materiali. Nell'Assemblea dei delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) che si svolgerà il 6 e il 7 novembre saranno discussi i temi sinora ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2Gestire al meglio il proprio budget grazie a un nuovo simulatore dei costi chilometrici
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3La pattuglia belga conquista il titolo europeo a Cossonay
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il test dei seggiolini per bambini rivela grandi differenze di qualità
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La 3G scompare: per alcuni veicoli niente più chiamata d'emergenza automatica
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Cessate il fuoco / Caritas aumenta gli aiuti a Gaza, ma le condizioni restano difficili
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: 4. tornata negoziale per il CNM: buone discussioni al tavolo delle negoziazioni
Zurigo (ots) - Durante la quarta tornata negoziale, la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) ha approfondito ulteriormente e discusso in modo costruttivo la nuova bozza del Contratto nazionale mantello (CNM). L'obiettivo resta un CNM sostenibile e di obbligatorietà generale che possa entrare in ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Visibilità e sicurezza anche in autunno
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La strada sarà la colonna portante della nostra infrastruttura di trasporto anche in futuro
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3Test delle gabbie per cani: alcuni modelli si frantumano nel crash test
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2TCS Camping traccia un bilancio positivo e soleggiato della stagione
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La domanda di biciclette usate continua a crescere nel 2025
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Avvertenza prodotto: il TCS sconsiglia vivamente l'acquisto di due seggiolini auto
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La tassa per i veicoli elettrici per garantire il finanziamento dell'infrastruttura stradale
Vernier/Ostermundigen (ots) - Il TCS si adopera affinché il finanziamento dell'infrastruttura stradale sia assicurato a lungo termine. A tal fine, tutti gli utenti della strada dovranno dare il loro giusto contributo, fra cui anche i veicoli elettrici. Tuttavia, la tassa non deve generare entrate supplementari, bensì solo compensare la perdita di entrate. Inoltre, è ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il settore immobili in testa alla classifica delle controversie legali
mehrRicetta contro i premi in aumento: promuovere finalmente in modo coerente il passaggio al regime ambulatoriale
Berna (ots) - H+ prende atto con preoccupazione dell'aumento dei premi comunicato per il 2026. Nel contempo la situazione finanziaria degli ospedali e delle cliniche continua a essere drammatica. Affinché il sistema sanitario rimanga sostenibile in modo duraturo, il passaggio al regime ambulatoriale deve finalmente ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3Test dei pneumatici invernali 2025: oltre il 30% sconsigliato dal TCS
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Aumento dei premi della cassa malati di oltre il 25 per cento in soli quattro anni / La nuova impennata dei premi è uno shock per le famiglie povere
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
3Rimorchi per biciclette sul banco di prova: nessun modello è esente da debolezze
mehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Le organizzazioni svizzere per la salute e la prevenzione delle dipendenze avvertono: i prodotti di tabacco riscaldato non sono un'alternativa innocua
Berna (ots) - In una presa di posizione comune sui prodotti di tabacco riscaldato, un'alleanza di organizzazioni che si occupano di salute e di prevenzione delle dipendenze in Svizzera chiede ai responsabili politici di proteggere con fermezza i bambini e i giovani dai prodotti dell'industria del tabacco. Gli HTP ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
5Estate 2025: il TCS su tutti i fronti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
10 anni di carvelo: l'offerta di cargo bike elettriche in condivisione si è affermata in 100 città e comuni
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Sondaggio YouGov: due persone su tre vogliono i 30 km/h solo nelle strade di quartiere
Vernier/Ostermundigen (ots) - Un sondaggio rappresentativo mostra che tre quarti della popolazione approvano le attuali prescrizioni di velocità nei centri abitati: 50 km/h o 30 km/h a seconda della situazione. Inoltre, il 68 per cento si dichiara favorevole a un'armonizzazione della regolamentazione a livello nazionale, mentre il 61 per cento teme che una limitazione ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Meno traffico di ritorno al San Gottardo
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
50 km/h sulle strade principali, 30 km/h nelle strade di quartiere
Vernier/Ostermundigen (ots) - Con una proposta mirata ed equilibrata, il Consiglio federale intende attuare la decisione parlamentare relativa alla regolamentazione dei 30 km/h. Il TCS accoglie con favore questa decisione, conforme alla volontà della popolazione, e si esprimerà in dettaglio nell'ambito della consultazione. In qualità di maggiore club della mobilità in Svizzera, il TCS continua a sostenere un regime ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Reclamo contro la "NZZ" parzialmente accolto / Gravi accuse: non basta un link alla precedente copertura mediatica
Berna (ots) - Parti: Verein Zentralwäscherei c. "Neue Zürcher Zeitung" Tema: Il rispetto della verità / Distinzione tra fatti e commenti Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il quotidiano "Neue Zürcher Zeitung" (NZZ) ha definito l'Associazione zurighese Zentralwäscherei una "Plattform für Fundamentalisten ...
mehr