Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- 5 Dokumentemehr
Invito ai media Visita della Produzione SRG SSR - sguardo dietro le quinte
Bern (ots) - Dal 6 al 19 febbraio 2017 si terranno a St. Moritz i campionati mondiali di sci alpino FIS. La SSR sarà la produttrice televisiva ufficiale di questo grande evento. In qualità di host broadcaster, come viene definita, la SSR produrrà il segnale mondiale per la trasmissione di tutte le competizioni, degli ultimi allenamenti pre-gara, della cerimonia di ...
mehrLa SSR sarà l'host broadcaster dei Campionati mondiali di sci alpino FIS 2017 a St. Moritz
Bern (ots) - Berna/Zurigo, 12 gennaio 2017. Su mandato dell'EBU e della FIS, la SSR produrrà il segnale mondiale dei campionati di sci 2017 a St. Moritz. Le immagini della meta turistica invernale e sciistica dell'Engadina faranno da sfondo alle trasmissioni in diretta mondiale. In Svizzera, la RSI, la ...
Ein DokumentmehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
66 000 pacchi per «2xNatale»
Bern (ots) - Nel corso della sua 20° edizione, la campagna «2xNatale» 2016/17 ha raccolto in totale 66 000 doni. La loro distribuzione in Svizzera e nell'Europa dell'Est inizierà a fine gennaio. Durante le feste di fine anno, 64 000 pacchi regalo provenienti da tutta la Svizzera sono stati spediti per posta oppure recapitati alla CRS per sostenere l'iniziativa «2xNatale». A questi si aggiungono altri 500 pacchi ordinati tramite il nuovo canale coop@home e consegnati ...
mehrComitato interpartitico contro il FOSTRA / Votazione del 12 febbraio 2017 sul fondo stradale / Il FOSTRA è un saccheggio della Cassa Federale e della verde Svizzera
Berna (ots) - Il FOSTRA si presenta come un innocente progetto per la manutenzione delle strade e per sostenere il traffico degli agglomerati. La realtà è un'altra. L'attacco alle casse della Confederazione non è per nulla responsabile. Con i 4,5 miliardi di franchi che ogni anno saranno messi a disposizione ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: la SSIC dice Sì alla Riforma III dell'imposizione delle imprese
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori raccomanda agli aventi diritto di voto di accettare la Riforma III dell'imposizione alle imprese. La Riforma è un compromesso equilibrato che adempie agli standard internazionali senza minacciare l'attrattività della piazza economica svizzera. Solo il ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Rispetto della sfera privata e difetto d'inchiesta (presa di posizione 40/2016)
Bern (ots) - Parti: Gouzer c. «Le Temps» Tema: Rispetto della verità / Protezione della sfera privata Reclamo respinto in sostanza Riassunto Rispetto della sfera privata e difetto d'inchiesta Se una persona svolge, per disponibilità finanziarie e ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: La « privacy » delle celebrità dipende dalle scelte loro! (presa di posizione 39/2016)
Bern (ots) - Parti: X. c. «blickamabend.ch» Tema: Protezione della sfera privata Reclamo respinto Riassunto La « privacy » delle celebrità dipende dalle scelte loro! Dopo la rottura del rapporto tra una ex Miss Svizzera e il suo amico, ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa accorcia il termine per presentare un reclamo
Bern (ots) - Il Consiglio della stampa ha deciso di ridurre da sei a tre mesi il termine per l'inoltro di un reclamo. La data di riferimento è quella della pubblicazione del servizio giornalistico contestato. La modifica del Regolamento avrà vigore dal 1. gennaio 2017. Il Consiglio della stampa constata inoltre di nuovo con dispiacere che un certo numero di redazioni ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il costo per chilometro di un'automobile media è di 70 cts. Con la chiavetta USB del TCS il calcolo è semplice e veloce
mehrLidl importa polli nel rispetto della legge svizzera sulla protezione degli animali
Weinfelden (ots) - Lidl Svizzera si prende a cuore il benessere degli animali. Per questo il discount intelligente d'ora in poi importerà solo carne di pollo fresca da imprese che soddisfano le esigenze minime sull'allevamento stabilite dall'Ordinanza svizzera in materia di protezione degli animali. Inoltre Lidl si assicura che gli animali di giorno abbiano accesso a ...
mehrLa SSR partecipa a un'iniziativa del Politecnico federale di Zurigo sulla tecnologia dei media
Bern (ots) - Berna, 21 dicembre 2016. La SSR promuove l'istituzione di una nuova cattedra e di un nuovo centro di tecnologia dei media al PF di Zurigo. Insieme a NZZ, Ringier e Tamedia, la SSR contribuisce così a rafforzare i legami tra pratica e ricerca nel settore dei media e a favorire l'accesso della piazza mediatica svizzera ai progressi tecnologici. Il futuro ...
mehrHelsana favorisce la trasparenza sull'andamento delle spese nell'approvvigionamento sanitario
Zurigo (ots) - Un nuovo rapporto di Helsana fa luce sull'andamento dei costi nel settore sanitario, contribuendo a una maggiore trasparenza a tal riguardo. Le analisi rivelano che, oltre alla crescita demografica, sono la frequenza e l'intensità dei trattamenti dei pazienti nonché l'ampliamento del catalogo delle prestazioni a contribuire all'aumento dei costi. Le ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Markus Spillmann nuovo presidente della fondazione «Consiglio svizzero della stampa»
Bern (ots) - Il Consiglio della Fondazione «Consiglio svizzero della stampa» ha eletto il 19 dicembre 2016 alla sua presidenza l'ex direttore della «Neue Zürcher Zeitung» Markus Spillmann. Sostituisce Bernard Cathomas, che dal 2012 rivestiva questa carica. Markus Spillmann è un giornalista di lunga esperienza ...
mehrSostenibilità dei sistemi pensionistici: la Svizzera retrocede nel confronto internazionale Allianz
Ein DokumentmehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
20a edizione di 2xNatale
Bern (ots) - Da sabato 24 dicembre 2016 a sabato 7 gennaio 2017 si potranno di nuovo donare pacchi regalo da destinare a persone bisognose in Svizzera e nell'Europa dell'Est. L'iniziativa 2xNatale, avviata nel 1997, è ormai giunta alla 20a edizione. Finora sono stati donati in totale 1,3 milioni di pacchetti. Come sempre i pacchi regalo possono essere depositati gratuitamente in tutti gli uffici e le agenzie postali della Svizzera, che dispongono di etichette con ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test degli etilometri: risultati poco convincenti
Bern (ots) - Alcol e guida non vanno d'accordo. In Svizzera, nel 2015, più di 1.500 incidenti stradali sono stati causati da abuso d'alcool. In prossimità delle festività di fine anno, il TCS ha testato 10 etilometri reperibili sul mercato svizzero e a vari prezzi. Obiettivo: verificare l'affidabilità dei risultati visualizzati dai differenti apparecchi, rispetto ai valori ottenuti dall'analisi di un campione di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
SI alla complementarità dei vettori di trasporto, SI a FOSTRA
Bern (ots) - Il Fondo per le strade nazionali e il traffico d'agglomerato (FOSTRA) è uno strumento intelligente, ponderato e responsabile. Esso permetterà di finanziare nel contempo la colonna vertebrale dell'infrastruttura dei trasporti, le strade nazionali e dei progetti importanti per gli agglomerati. Il TCS s'impegna con convinzione per questo importante progetto, in particolare per le seguenti ragioni: 1. FOSTRA ...
mehrLa nuova galleria: bastano 10 passi per raggiungere il traguardo del trasferimento
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Canapa: siamo diversi dai nostri vicini?
Lausanne (ots) - Un nuovo studio di Dipendenze Svizzera su mandato dell'UFSP rivela che il mercato e il consumo di canapa in Svizzera sono maggiormente paragonabili a quelli dei paesi limitrofi latini rispetto a quelli germanici. Questa prima analisi regionale evidenzia altresì che gli attuali sistemi di monitoraggio sono insufficienti per comprendere ...
2 DokumentemehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: La SSIC è sorpresa di fronte all'inasprimento della preferenza indigena del Consiglio degli Stati
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) è sorpresa di fronte all'inasprimento della preferenza indigena voluto dal Consiglio degli stati. Grazie alla definizione restrittiva di forte disoccupazione un'importante fetta delle professioni artigianali è vincolata da condizioni in larga ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Seraina Kobler eletta al Consiglio svizzero della stampa
Bern (ots) - Il Consiglio di fondazione del Consiglio svizzero della stampa ha eletto il 22 novembre un nuovo membro del Consiglio. È Seraina Kobler, redattrice del servizio «Interni» della «Neue Zürcher Zeitung», e sostituisce Franca Siegfried. Contatto: Schweizer Presserat Conseil suisse de la presse Consiglio svizzero della stampa Ursina Wey ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Il nome non doveva essere pubblicato (presa di posizione 38/2016)
Bern (ots) - Parti: Kesb. c. «Basler Zeitung» Tema: identificazione Reclamo accolto Riassunto Il nome non doveva essere pubblicato! Il Consiglio della stampa ha deplorato la pubblicazione, da parte della «Basler Zeitung» («BaZ») di un articolo ...
Ein DokumentmehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
La popolazione svizzera sostiene un divieto generalizzato di pubblicizzare i prodotti del tabacco
Lausanne (ots) - Oltre due terzi della popolazione appoggia il divieto di pubblicizzare i prodotti del tabacco ad eccezione dei punti vendita, e una buona maggioranza dei cittadini sostiene persino un divieto generalizzato. La popolazione è quindi d'accordo con il disegno di legge del Consiglio federale sui ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: il NO all'abbandono del nucleare è da considerare come mandato per una politica energetica ben ponderata
Zurigo (ots) - È con sollievo che la Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) prende atto del NO all'iniziativa "Per un abbandono pianificato dell'energia nucleare". Con la sua decisione, l'elettorato ha emesso un segnale chiaro a favore di una politica energetica ben ponderata, che prevede un ...
mehr- 2
Gilles Marchand sarà il futuro direttore generale della SSR, a partire dal 1° ottobre 2017 - Alice Sáchová-Kleisli entra a far parte del Consiglio d'amministrazione
Ein Dokumentmehr REDOG (Schweizerischer Verein Such- und Rettungshunde)
La REDOG vola
Bern (ots) - I cani da salvataggio della REDOG ricevono aiuto anche dall'alto: in futuro i droni della Federazione Svizzera dei droni civili FSDC sosterranno dall'alto i cani da salvataggio della REDOG facilitando e semplificando le ricerche di persone disperse in Svizzera, specialmente in zone ampie, impervie e difficili. Per almeno una volta la collaborazione con una Joint-Venture non ha lo scopo di realizzare utili ma di salvare la vita di persone in difficoltà. In ...
mehrLa SRG SSR conclude un partenariato con il torneo WTA Ladies Open Biel Bienne
Bern (ots) - Berna/Zurigo, 24 novembre 2016. La SSR offre un palcoscenico nazionale a un altro evento sportivo svizzero: ad aprile 2017 si terrà per la prima volta il torneo WTA Ladies Open Biel Bienne. L'accordo permette alle emittenti e alle piattaforme di RSI, SRF, RTS e RTR di trasmettere in diretta e in esclusiva il torneo di tennis femminile WTA per quattro ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Giropodi: le regole stradali restano sfuocate per gli utenti!
Bern (ots) - Le feste di fine anno si avvicinano velocemente e con esse anche le idee regalo per Natale. Certamente si cercheranno regali che fanno tendenza, come i giropodi. Questi nuovi mezzi di trasporto e di svago elettrici continuano ad aumentare sulle strade. Infatti, i giropodi seducono sempre più i consumatori, ma le informazioni fornite sulla loro utilizzazione sono sovente approssimative o errate. Ad un mese ...
mehrCambiamento al vertice della SSR: invito a un incontro stampa informale
Bern (ots) - Il 25 novembre i delegati della SSR decideranno se approvare la nomina di Gilles Marchand a futuro direttore generale dal 1° ottobre 2017. La SSR ha il piacere di invitare i giornalisti interessati a un incontro stampa che si terrà al termine dell'Assemblea dei delegati venerdì 25 novembre, dalle ore 16.00 alle ore 17.00, al bistrot dell'hotel National, ...
mehr