Sucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
4 febbraio: Giornata mondiale contro il cancro / «We can - I can»: un motto che la Lega contro il cancro applica ogni giorno
Berna (ots) - «Consulenza», «riabilitazione» e «lavorare con un cancro» sono tre temi centrali con i quali la Lega contro il cancro si presenta al pubblico il 4 febbraio 2016 in occasione della Giornata mondiale contro il cancro. In tal modo si allaccia al motto internazionale «We can - I can» della nuova ...
mehrNovità nella ricezione satellitare delle reti TV della SRG SSR dal 29 febbraio 2016
Bern (ots) - Berna, 29 gennaio 2016. Transizione all'HD: dal 29 febbraio 2016, la SSR diffonderà le sue reti televisive via satellite esclusivamente in alta definizione. Inoltre, doterà la sua rete televisiva SRF info HD del servizio per smart TV SRF+. Saranno diffusi via satellite anche tutti i radiogiornali regionali di Radio SRF 1. La SSR ha preparato il terreno ...
mehrSchweizerische Herzstiftung / Fondation Suisse de Cardiologie / Fondazione Svizzera di Cardiologia
Agire correttamente, salvare delle vite / L'App emergenze HELP della Fondazione Svizzera di Cardiologia
Berna (ots) - In Svizzera ogni ora sei persone sono colpite da infarto cardiaco, ictus cerebrale o arresto cardiocircolatorio. Molte sofferenze e danni potrebbero essere evitati se in questi casi d'emergenza si agisse rapidamente e correttamente. La nuova applicazione per smartphone della Fondazione Svizzera di Cardiologia «Emergenze HELP» aiuta a prestare soccorso ...
mehrDADA DATA: un omaggio interattivo al Dadaismo
Bern (ots) - Berna, 26 gennaio 2016. Il 5 febbraio 1916 sbocciò a Zurigo una corrente artistica e letteraria nota come Dadaismo o semplicemente Dada. In occasione del suo centenario, la SRG SSR e Arte gli rendono omaggio con il progetto tematico DADA DATA. Il pubblico è cordialmente invitato a fare un tuffo nell'universo dada. Dal 1916, il Dadaismo si scagliò contro gli ideali e le norme del passato, nella pittura, ...
mehrbonus.ch, telefonia mobile: tariffe degli operatori ingiustificate per un numero sempre crescente di utenti svizzeri
Lausanne (ots) - L'indagine di soddisfazione annuale realizzata da bonus.ch su oltre 4500 utenti rivela che gli Svizzeri sono clienti fedeli. Ma se l'attaccamento al proprio operatore di telefonia mobile si mantiene stabile, le tariffe sono valutate come ancora esageratamente elevate dal 77.7% degli utenti. Una ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Unia condannata per violazione della pace del lavoro
Zurigo (ots) - Il sindacato Unia è stato condannato per aver violato l'obbligo di mantenere la pace del lavoro. Il collegio arbitrale svizzero per il settore dell'edilizia principale ha giudicato illegali gli interventi dei sindacalisti in occasione della loro «giornata d'azione nazionale» dell'autunno 2011, ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
«Il popolo che andrà a votare non vuole un mostruoso corridoio di transito, di questo siamo convinti»
Berna/Altdorf (ots) - Non è la prima volta che nei sondaggi il secondo tunnel si trova in posizione di vantaggio. Eppure alla fine ha sempre prevalso il no. «Siamo sicuri che le svizzere e gli svizzeri non vogliano un mostruoso corridoio di transito. Per noi conta il risultato della votazione del 28 febbraio 2016. ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Tele M1: servizio unilaterale e scorretto; Presa di posizione 51/2015 (presserat.ch/_51_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: Solothurner Spitäler AG c. Tele M1 und «Solothurner Zeitung» Tema: Ricerca della verità / Omissione di informazioni importanti / Dovere di ascolto in caso di addebiti gravi Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Se il senso delle dichiarazioni è rispettato, un taglio può essere ammesso; Presa di posizione 50/2015 (presserat.ch/_50_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: Rybolovlev c. «Le Temps» Tema: Ricerca della verità / Omissione di informazioni importanti / Colloqui informativi Reclamo respinto Riassunto Se il senso delle dichiarazioni è rispettato, un taglio può essere ammesso Il ...
Ein DokumentmehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Studio Senozon: il raddoppio del Gottardo fa collassare il traffico
Berna/Altdorf (ots) - Ogni mattina centinaia di migliaia di automobilisti sono in colonna negli agglomerati urbani. Una simulazione del traffico della Senozon, uno "spin-off" del Politecnico, mostra che il raddoppio della galleria stradale del Gottardo farebbe traboccare il vaso. Il Ticino verrebbe ancora più invaso e i tempi di percorrenza nelle ore di ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pausa nel 2016 per il Festival Motorsport "Lignières Historique"
Bern (ots) - Zurigo, 18 gennaio 2016. Dopo il prologo nel 2013 e i successi del Festival nel 2014 e 2015, TCS Training & Events, promotore della "Lignières Historique", quest'abbo ha deciso di far una pausa. I motori riprenderanno a ruggire sullo storico circuito svizzero nel 2017. L'esperienza raccolta da TCS Training & Events, quale promotore, della "Lignieres Historique" nei Festival 2014 e 2015 che, con un programma ...
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
2 x Natale: raccolti 72 000 pacchi
Bern (ots) - Nell'ambito della 19a edizione di 2 x Natale del 2015/16 sono stati raccolti 72 000 pacchi. La distribuzione dei doni in Svizzera e nell'Europa dell'Est inizierà a fine gennaio. Durante le feste di fine anno sono giunti per posta da tutta la Svizzera circa 69 000 pacchi regalo, raccolti nell'ambito dell'iniziativa 2 x Natale. Circa 2000 pacchi sono stati donati in occasione dell'evento organizzato da Radio SRF 1 a Liestal, Aarau e Herisau oppure consegnati ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Ampia alleanza contro il transito infernale, il collasso del traffico e l'imbroglio del risanamento
Berna (ots) - La votazione sul Gottardo del 28 febbraio 2016 è un enorme imbroglio. Al popolo si vuol far credere che la galleria stradale esistente debba essere risanata urgentemente. Invece, con piccoli lavori di manutenzione, potrebbe restare in esercizio senza problemi per i prossimi 20 anni, come hanno ...
mehrhomegate.ch presenta le sue nuove app − più intuitive, più veloci e con funzioni avanzate
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Le Alpi, protette a lungo termine
Bern (ots) - Intervenendo nella trasmissione "10vor10" dell'8 gennaio, la Consigliera federale Doris Leuthard ha confermato che la Commissione europea non eserciterà alcuna pressione per l'apertura simultanea delle quattro corsie, se si realizzasse il secondo tubo di risanamento al San Gottardo. Il principio di utilizzare una sola corsia di marcia per galleria è ancorato nella nuova Legge sul traffico alpino e il divieto di aumentare la capacità degli assi di transito ...
mehrLa sfida di un sistema energetico intelligente: «Libro bianco sulle smart grid, Vol. 2»
Bern (ots) - Il nostro sistema energetico diventa smart: l'integrazione delle nuove energie rinnovabili, come quella eolica e solare, pone di fronte a grandi sfide anche la nostra rete elettrica. L'Associazione Smart Grid Svizzera (ASGS) pubblica il «Libro bianco sulle smart grid, Vol. 2», un documento di base destinato a tutti gli operatori del settore energetico ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Sondaggio rappresentativo realizzato da LINK sulla seconda galleria: Nessuno crede più alla storiella del Gottardo
Berna/Altdorf (ots) - Se si dovesse costruire una seconda galleria del Gottardo, verrebbero utilizzate tutte e quattro le corsie. Secondo un sondaggio rappresentativo dell'istituto LINK solo un terzo (35,4%) degli intervistati crede che con la costruzione di una seconda galleria saranno messe a disposizione ...
mehrACS Automobil Club der Schweiz
Nuove regole della circolazione dal primo gennaio 2016: qualche eccesso di zelo!
Berna (ots) - Dall'inizio di quest'anno sono entrate in vigore alcune norme della circolazione che riguardano anche gli automobilisti. La principale modifica concerne la retromarcia, che potrà essere effettuata su "lunghi tratti" unicamente "se non è possibile proseguire o invertire il senso di ...
Ein DokumentmehrCentrale nucleare di Mühleberg / Conseguito un buon risultato produttivo nel 2015
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Con un'automobile media, 1 km costa 71 cts.! Grazie al TCS, calcolare le spese chilometriche è semplice e veloce
Bern (ots) - Il costo dei chilometri percorsi con l'auto privata per lavoro vanno dichiarati all'autorità fiscale. Nel 2016, il costo medio per chilometro diminuirà di due centesimi, rispetto al 2015. Con la nuova pratica chiavetta USB del TCS "Costi chilometrici 2016", sarà più semplice e veloce calcolare ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Se vi sono due pareri diversi, vanno citati entrambi; Presa di posizione 49/2015 (presserat.ch/_49_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: Lüscher c. «L'Hebdo» Tema: Ricerca della verità / Omissione di informazioni / Deformazione di immagini / Dovere di rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto Se vi sono due pareri diversi, vanno citati entrambi In un ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: «Bachelorette»: il «Blick» non ha rispettato la sfera intima; Presa di posizione 47/2015 (presserat.ch/_47_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Blick.ch» Tema: Sfera privata Reclamo accolto Riassunto «Bachelorette»: il «Blick» non ha rispettato la sfera intima Il portale «Blick.ch» riportava un'immagine Instagram della «Bachelorette» Frieda Hodel, ...
Ein DokumentmehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
Con tre clic dal medico dentista SSO
mehrSemioticTransfer AG - Rinnovata a seguito della certificazione ISO 17100
Lugano (ots) - La norma internazionale ISO 17100 definisce i requisiti che rispondono alle esigenze di un servizio di traduzioni di alta qualità. L'agenzia di traduzione svizzera SemioticTransfer AG soddisfa questi requisiti e ha quindi ricevuto la certificazione. Da circa un anno i fornitori di servizi di traduzione hanno la possibilità di ottenere la certificazione ...
mehrCentrale nucleare di Mühleberg / BKW inoltra la domanda per la disattivazione della CNM
Ein DokumentmehrChi ha chiamato: nel 2015 search.ch è stata per lo più consultata per la ricerca di numeri di aziende di telemarketing
Zurigo (ots) - Nel corso dell'anno che si sta per concludere i cittadini svizzeri si sono per lo più lamentati per le chiamate pubblicitarie indesiderate, come di recente riferito dall'associazione per la difesa dei consumatori. Non meraviglia quindi ...
Ein DokumentmehrThe Alpina Mountain Resort & Spa
2The Alpina Mountain Resort & Spa, Tschiertschen: Una nuova stella nel firmamento degli alberghi grigionesi
mehrSchweiz. Gesellschaft für Allgemeine Innere Medizin - SGAIM
la più grande associazione specialistica in Svizzera: Assemblea costitutiva della Società Svizzera di Medicina Interna Generale (SSMIG)di 17 dicembre 2015
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Veicoli plug-in ibridi: test sul consumo energetico
Ein Dokumentmehr