Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Migros-Genossenschafts-Bund Direktion Kultur und Soziales
Un'alimentazione sana e biologica fa bene anche al clima?
Zürich (ots) - Il calcolatore di CO2 della start-up zurighese Eaternity calcola l'impronta ecologica di oltre 5000 menu svizzeri. In futuro, nella valutazione dovranno confluire anche gli aspetti biologici e quelli sulla salute. Un progetto su larga scala, finanziato dal fondo di sostegno Engagement Migros e accompagnato dalla ZHAW e da altri partner, rende possibile lo sviluppo di questa tematica. In questo modo sarà ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Un titolo ingannevole per il secondo tubo al Gottardo?
Berna / Altdorf (ots) - Il 28 febbraio 2016 gli elettori decideranno se la Svizzera spalancherà le porte al traffico internazionale in transito e se vorrà raddoppiare - o no - il flusso di autocarri che oggi attraversa le Alpi. È infatti questa la data che il Consiglio federale ha fissato per lo scrutinio sulla seconda galleria al Gottardo. «È un giorno decisivo per la politica svizzera dei trasporti, per l'opera del ...
mehrLa SRG SSR prevede una riduzione di circa 250 posti di lavoro
Bern (ots) - In seguito alla decisione del Tribunale federale sull'IVA e all'aumento della quota del canone destinata alle emittenti regionali, la SSR è costretta a fare economie per 40 milioni di franchi annui a partire dal 2016: interessati in prima linea sono i settori dell'amministrazione, dell'informatica e della produzione. Saranno inevitabili anche alcuni tagli alla programmazione. Si calcola che saranno soppressi ...
mehrSchweizerische Zahnärzte-Gesellschaft SSO
8 ottobre 2015: Giornata mondiale della vista / Oro dentale per aiutare i non vedenti
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Utilizzo di citazioni: non sempre basta un accordo tacito; Presa die posizione 39/2015 (presserat.ch/_39_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: Baur c. «Le Matin Dimanche» Tema: Colloqui informativi Reclamo parzialmente accolto Riassunto Utilizzo di citazioni: non sempre basta un accordo tacito - dice il Consiglio della stampa Per citare qualcuno il giornalista deve ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Le lettere e i commenti online devono essere firmati; Presa di posizione 37/2015 (presserat.ch/_37_2015.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «L'Express»/«L'Impartial» Tema: Pubblicazione di commenti online in forma anonima Reclamo accolto: En publiant des commentaires sous pseudo sans qu'il y ait nécessitée de protéger leurs auteurs, «L'Express» et ...
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori dice sì al tunnel di risanamento del San Gottardo
Biel (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori raccomanda agli elettori di votare sì al tunnel di risanamento del San Gottardo. Lo hanno deciso all'unanimità i delegati giovedì a Biel/Bienne. I delegati della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori hanno deciso all'unanimità per il sì in ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Consumo di metanfetamina in Svizzera: lieve aumento di un fenomeno marginale
mehrInvecchiare in casa propria - occorre adeguare i modelli di finanziamento e le offerte di assistenza
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori lancia una campagna sulle condizioni lavorative nell'edilizia principale
Biel (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori lancia una campagna nazionale sulle condizioni lavorative nell'edilizia principale. I manifesti, appesi in più di mille cantieri, mostrano che il Contratto nazionale mantello (CNM) per l'edilizia principale rappresenta il contratto collettivo di lavoro ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Incubo in cabina
mehrLa SRG SSR dedica la sua Giornata nazionale alla democrazia
Bern (ots) - Venerdì scorso, la SSR ha tenuto a Coira la sua quarta Giornata nazionale. Il tema del convegno è stato il contributo della SSR alla democrazia. La Giornata si è aperta con una presentazione di Walter Thurnherr, segretario generale del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC). Gli altri relatori sono stati Sonia Mikich, caporedattrice della ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori delusa: il Consiglio degli Stati spreca il maggior potenziale energetico della Svizzera
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è profondamente delusa dalla decisione del Consiglio degli Stati di abolire dalla Strategia energetica 2050 le detrazioni fiscali per i risanamenti energetici e le nuove costruzioni sostitutive. Così la Camera alta spreca quella che è di gran lunga ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui pneumatici invernali 2015: quasi tutti "raccomandati"
Ein DokumentmehrAdeguare gli importi massimi computabili per la pigione; ad oggi sono 40'000 le persone anziane interessate
Zurigo (ots) - Pro Senectute lancia un appello al Consiglio nazionale affinché non rinvii al Consiglio federale il nuovo modello per il calcolo degli importi massimi computabili per la pigione. L'aumento dei forfait per l'affitto dagli attuali CHF 1'100.- è una questione esistenziale per il 29 per cento delle ...
mehrBKW e EDJ costruiscono l'impianto fotovoltaico più potente della Svizzera
Bern (ots) - Nella zona industriale di Courgenay, in collaborazione con Energie du Jura SA (EDJ) e GEFCO Suisse SA, BKW costruirà la centrale fotovoltaica più potente della Svizzera. L'impianto fotovoltaico fungerà anche da tettoia sotto la quale troverà riparo il parco automezzi con veicoli nuovi del gruppo logistico GEFCO. Con una potenza installata di 6,7 MWp, ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Prese di posizione 32/2015 (Campiche c. «Le Monde économique») et 34/2015 (X. c. «Blick» e «Blick.ch»
Bern (ots) - Allegata trovate le prese di posizione n. 32/2015 (Campiche c. «Le Monde économique»): presserat.ch/_32_2015.htm Tema: testo e pubblicità: saparati - il Consiglio non entra in materia n. 34/2015 (X. c. «Blick» und «Blick.ch»): ...
2 Dokumentemehrbonus.ch fa il punto sull'assicurazione malattia: assicurati soddisfatti del sistema sanitario svizzero
Lausanne (ots) - In Svizzera, il sistema sanitario è apprezzato dagli assicurati. Sono oltre due terzi a giudicarlo "soddisfacente" o addirittura "ottimo". A livello regionale, la Svizzera tedesca è la regione linguistica che mostra il più alto grado di soddisfazione. Gli Svizzeri romandi si rivelano invece i ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Partenza del direttore generale del Touring Club Svizzero
Bern (ots) - Il direttore generale del Touring Club Svizzero (TCS), Stephan Grötzinger, ha deciso di lasciare il TCS per una nuova sfida professionale. Per potersi dedicarsi da subito del suo futuro nuovo lavoro, il TCS ha accettato di liberarlo già ora dalle sue funzioni in seno al Club. Stephan Grötzinger ha iniziato la sua funzione di direttore generale il 1° gennaio 2013 e s'è impegnato da subito nella ...
mehrGiornata Mondiale del Primo Soccorso, 12 settembre 2015 / Sicurezza per le persone anziane
Olten (ots) - Comunicato stampa congiunto delle organizzazioni di salvataggio Federazione svizzera dei samaritani, Società Svizzera di Salvataggio, Società Svizzera delle Truppe Sanitarie, Rega e REDOG Giornata Mondiale del Primo Soccorso, 12 settembre 2015 Sicurezza per le persone anziane È importante tenere aggiornate le proprie conoscenze del primo soccorso ...
mehrDigiuno federale: tutte le Chiese pregano assieme - Una celebrazione per tutta la Svizzera
mehrSimone Niggli-Luder diventa ambasciatrice della EGK-Cassa della salute
Ein DokumentmehrElettorale 2015: Maggiore rappresentanza di ingegneri e architetti nel Palazzo federale
Zürich (ots) - Tra poche settimane ci siamo: la Svizzera voterà i membri del Consiglio nazionale e degli Stati per la legislatura 2016-2020. Potranno essere votati anche i 26 membri dell'associazione professionale Swiss Engineering che si sono posti l'obiettivo di portare un maggiore know-how tecnico nel Palazzo federale. Swiss Engineering, l'associazione ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Embargo 09.09 0600 - Dipendenze Svizzera EMBARGO Alcol in gravidanza: la società deve assumersi le sue responsabilità
Lausanne (ots) - In Europa circa un neonato su cento viene al mondo con disturbi causati dal consumo di alcol di sua madre durante la gravidanza. Oggi, 9 settembre, in occasione della giornata mondiale per la prevenzione della sindrome alcolica ...
4 DokumentemehrAmpliamento LeasingPLUS: da subito un leasing completamente senza pensieri
Schinznach-Bad (ots) - Da metà aprile di quest'anno, con LeasingPLUS AMAG Leasing SA offre ai suoi clienti un'offerta di leasing semplice e chiara. Oltre al finanziamento del veicolo, l'offerta contiene anche tre pacchetti di servizi. La novità è che ora LeasingPLUS comprende anche le assicurazioni. ...
Ein DokumentmehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera I parenti delle persone dipendenti sono molti e spesso si sentono soli
Lausanne (ots) - In Svizzera sono mezzo milione le persone che soffrono a causa dei problemi di alcolismo di un familiare stretto. Altre 2,2 milioni di persone sono invece coinvolte nei problemi di un loro parente più alla lontana o di un loro conoscente. Malgrado le difficoltà, però, solo una piccola ...
4 DokumentemehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: presa di posizione 30/2015 - correzione
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la versione corretta della presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche»). Si prega di cancellare la versione mandata prima. Cordiali saluti, Ursina Wey Contatto: Schweizer Presserat Conseil ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: prese di posizione n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche») e n. 31/2015 (Brocchi c. «laRegione Ticino»)
Bern (ots) - Signore, Signori, allegata trovate la presa di posizione del Consiglio svizzero della stampa n. 30/2015 (X. und Mitunterzeichnende c. «Weltwoche» - il Consiglio non entra in materia) e n. 31/2015 (Brocchi c. «laRegione Ticino» - ...
2 DokumentemehrLa SRG SSR risparmia altri 40 milioni di franchi
Bern (ots) - Dopo un primo pacchetto di risparmi di 20 milioni di franchi messo in atto nel 2015 a causa della diminuzione delle entrate pubblicitarie, la SSR risparmierà altri 40 milioni. Due i motivi all'origine di questa misura: l'IVA e l'aumento della quota parte dei proventi del canone destinati alle emittenti regionali. Il Tribunale federale ha deciso nel mese di aprile che chi è assoggettato al canone non deve ...
mehr