Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Il Tribunale federale diminuisce la fattura dei canoni radiotelevisivi
Friborgo (ots) - Billag è incaricata della Confederazione, rappresentata dal Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), alla riscossione dei canoni radiotelevisivi per tutta la Svizzera. Fino a questo momento, i canoni sono stati riscossi includendo l'IVA a tasso ridotto che si eleva al 2.5 %. Questo è ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori respinge la revisione della Legge sulla pianificazione del territorio
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è contraria alla seconda fase della revisione della Legge sulla pianificazione del territorio, non riscontrando alcuna necessità per la consultazione promossa dal Consiglio federale. In questo momento è molto più urgente dare attuazione alla prima ...
mehrIl rapporto di gestione 2014 della SRG SSR è online
Bern (ots) - L'Assemblea dei delegati della SSR ha approvato il rapporto di gestione e il bilancio dell'esercizio 2014. I delegati hanno inoltre detto SÌ all'unanimità alla nuova legge sulla radiotelevisione, sottoposta a votazione popolare il prossimo 14 giugno, e si sono occupati della definizione di un servizio pubblico al passo con i tempi. L'Assemblea dei delegati ha espresso il proprio assenso unanime alla ...
mehrswissinfo.ch lancia la piattaforma d'informazione sulla democrazia diretta
Berna (ots) - La democrazia diretta sul banco di prova: al Forum europeo di Lucerna, personalità di spicco - tra cui la presidente della Confederazione Simonetta Sommaruga - si confrontano su questo scottante tema. I dibattiti, in tedesco, si possono seguire in diretta su swissinfo.ch, che lancia una piattaforma speciale in dieci lingue. Giunto alla 28a edizione, il ...
mehrL'Assemblea dei delegati SSR dice SÌ alla nuova LRTV
Bern (ots) - Berna, 24 aprile 2015. L'Assemblea dei delegati della SSR raccomanda di accettare la nuova LRTV in votazione popolare il 14 giugno 2015. Il presidente SSR Raymond Loretan invita i membri dell'Associazione a impegnarsi appieno nella campagna d'informazione. I delegati hanno dato il loro beneplacito alla revisione della legge sulla radiotelevisione (LRTV). Il disegno di legge sarà sottoposto a votazione ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Più sicurezza nelle collisioni: la protezione altrui quale sfida futura
Bern (ots) - A prescindere dai passi da gigante compiuti in generale nella sicurezza delle automobili, le vetture moderne hanno ancora un potenziale di miglioramento; per esempio, nella protezione dei pedoni o, in caso di collisione, degli occupanti dell'altro veicolo. Parliamo della protezione altrui! Dall'introduzione, nel 1997, dell'Euro NCAP crash test facoltativo, ...
mehrSchweizerischer Verkehrssicherheitsrat VSR
Molti più guidatori migliori sulle strade svizzere
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera - Nuove sostanze psicoattive: la situazione in Svizzera
Lausanne (ots) - È in costante crescita il numero di sostanze psicoattive vendute, in misura sempre maggiore su internet, come alternativa alle comuni droghe illegali. Composizione, effetti e rischi sono però spesso sconosciuti e i consumatori fanno da cavie. Dipendenze Svizzera riassume per la prima volta in una pubblicazione della sua serie "In-dipendenze" ciò che ...
mehr"La nostra sicurezza è diventata fragile!"
Bern (ots) - Questa è la citazione con la quale il Presidente di proTELL, ex CN Willy Pfund, ha dato il via all'assemblea generale 2015 tenutasi sabato, 12 aprile 2015 ad Olten. "Gli attacchi terroristici di Parigi, Copenhagen, Tunisia nel vicino oriente, con una brutalità mai vista fino ad ora, l'omicidio a sangue freddo del critico russo del Cremlino Boris Nemzow in centro a Mosca così come l'aumento degli atti di ...
mehrSwisscom TV 2.0 offre la HbbTV sui canali della SRG SSR
Bern (ots) - Una televisione orientata ai telespettatori: con la HbbTV, Swisscom TV 2.0 dispone di un servizio che consente al pubblico di approfondire la programmazione in base alle esigenze. Swisscom attiva da oggi il successore multimediale del teletext, con molte funzioni interessanti. La HbbTV sarà disponibile sui canali in alta definizione della SSR: «La televisione interattiva offre ai nostri telespettatori ...
mehreconomiesuisse - Costi alti e pochi benefici per l'efficacia delle risorse
Zürich (ots) - Pubblicato un nuovo studio sulla revisione della legge sulla protezione dell'ambiente. La prevista revisione della legge sulla protezione dell'ambiente (LPAmb) non apporta praticamente benefici per l'efficacia delle risorse e l'ambiente, ma grava pesantemente sulle imprese elvetiche. Inoltre, le poche misure efficaci possono essere adottate anche senza ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Tendenze della statistica svizzera delle prese in carico e dei trattamenti delle dipendenze: più canapa e meno oppioidi
Lausanne (ots) - In Svizzera, la maggioranza delle richieste di presa in carico o trattamento in caso di dipendenza riguardano tuttora l'abuso di alcol. Dalla fine degli anni '90 si osserva inoltre un aumento delle ammissioni nei centri ambulatoriali e stazionari legate al consumo di canapa. Le richieste di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Gli svizzeri amano l'Europa e i «city-breaks»
Bern (ots) - Ogni anno, per le vacanze di Pasqua, aumenta considerevolmente l'affluenza negli aeroporti svizzeri. Tendenzialmente, in questo periodo, la preferenza si orienta verso brevi viaggi, soprattutto nelle grandi città. Questi «city-breaks» sono particolari momenti di svago e di scoperte con la famiglia e amici; quindi, sarebbe spiacevole guastare ...
Ein Dokumentmehreconomiesuisse - Basi della Riforma III dell'imposizione delle imprese: sostegno con riserve
Zürich (ots) - economiesuisse si oppone alla rinuncia di un'imposta sull'utile con deduzione degli interessi economiesuisse prende atto delle basi stabilite dal Consiglio federale in relazione alla Riforma III dell'imposizione delle imprese. Esse ricalcano in gran parte la posizione di economiesuisse. Soprattutto la rinuncia all'imposta sugli utili da capitale è ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS Camping: risultato soddisfacente, nonostante l'estate piovosa
mehrCifre nere anche nel 2014 per la SRG SSR
Bern (ots) - La SSR ha archiviato il 2014 con un'eccedenza di 4,8 milioni di franchi, un risultato positivo ottenuto grazie a un'oculata pianificazione finanziaria, malgrado i notevoli costi di produzione e per il personale sostenuti per vari eventi sportivi di grande portata. Nel 2014 l'azienda SSR (senza società affiliate) ha conseguito un'eccedenza di 4,8 milioni di franchi. Per informare in modo esaustivo il pubblico ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS Caravan Gas Control: per un uso del gas liquido più sicuro
mehrLa SSR premia con 500 000 franchi i film svizzeri di successo
Bern (ots) - La SSR pubblica oggi la lista dei film che ricevono i premi «Succès artistique» 2015. Questo strumento promozionale, introdotto nel 2013 nell'ambito del Pacte de l'audiovisuel e dotato di 500 000 franchi all'anno, omaggia i film svizzeri presentati al pubblico in festival di primo piano in Svizzera e all'estero. I premi saranno reinvestiti in nuove produzioni. Nel 2015, i premi «Succès artistique» nelle ...
mehrLa SRG SSR collaborerà con Swisscom in campo informatico
Bern (ots) - La SSR rinnoverà l'infrastruttura tecnica per la produzione mediatica digitale. Il partner esterno è ora noto: Swisscom realizzerà e gestirà per la SSR, gradualmente entro il 2019, una piattaforma IT basata su servizi cloud. Ieri, entrambi i partner hanno siglato il relativo accordo. Nei prossimi anni, la SSR rinnoverà l'infrastruttura tecnica per la sua produzione mediatica digitale. Al termine della ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Consigli del TCS per la restituzione di un veicolo in leasing
Bern (ots) - Il 15% di tutte le automobili circolanti in Svizzera e quasi una su due acquistate nuove sono in leasing. Visto l'ampio utilizzo di questo strumento da parte dei consumatori, il TCS ha riassunto i punti più importanti da osservare alla scadenza del contratto di leasing e al momento della restituzione del veicolo. Il TCS consiglia, in ogni caso, di ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Quanto costa un incidente alla comunità? Dimostrazione reale a Losanna il 25 marzo 2015.
Bern (ots) - Per la prima volta in Svizzera si è svolto un crash-test, in condizioni reali. Obiettivo: dimostrare i costi effettivi di un incidente. Nell'ambito della campagna "Guidare correttamente", il TCS e i diversi operatori nella sicurezza stradale del Canton Vaud hanno voluto sensibilizzare gli ...
Ein DokumentmehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
Un referendum non è gratis - l'Associazione «No al raddoppio del Gottardo» manda il conto a Doris Leuthard
mehrLungenliga Schweiz / Ligue pulmonaire Suisse / Lega polmonare svizzera
La pubblicità del tabacco prende di mira i giovani
Berna (ots) - Nella nuova legge sui prodotti del tabacco, il Consiglio federale intende lasciare invariata la libertà di affiggere pubblicità per il tabacco presso i punti di vendita. Analogamente, continua a consentire che l'industria del tabacco sponsorizzi festival open air. Questo tipo di marketing si rivolge soprattutto ai ragazzi e agli adolescenti, come dimostra una ricerca svolta nella Svizzera romanda. Quando ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Dipendenze Svizzera Consumo di sostanze in calo tra i giovani: una possibilità per la prevenzione
Lausanne (ots) - I risultati emersi dal recente studio HBSC sulla salute degli allievi mostrano una netta diminuzione del consumo di sostanze. Rispetto al passato, i quindicenni del giorno d'oggi sono più cauti nell'uso di sostanze che danno ...
Ein DokumentmehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: La SSIC raccomanda di votare due volte No il 14 giugno
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) raccomanda di votare due volte No il 14 giugno. L'iniziativa in vista dell'imposta nazionale sulle successioni porrebbe molte imprese familiari di fronte a gravi problemi, talvolta mettendo in gioco la loro stessa esistenza. La nuova legge sulla ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS sostiene il turismo in Svizzera
Bern (ots) - Mentre la congiuntura non gioca in favore del turismo in Svizzera, il TCS sostiene questo settore di attività. Il primo Club della mobilità del paese vuol promuovere la conoscenza delle ricchezze culturali e delle bellezze spettacolari dei nostri paesaggi, con una serie di servizi destinati al turismo elvetico. Attività originali, alloggi alla moda e offerte vantaggiose completano la proposta ...
mehreconomiesuisse - Una «pausa di riflessione costruttiva» per la riforma della società anonima
Zürich (ots) - economiesuisse chiede una pausa di riflessione costruttiva nell'ambito della revisione del diritto della società anonima e respinge il progetto nella sua forma attuale. La piazza economica è attual-mente confrontata a sfide non indifferenti. Si tratta, in questo momento, di evitare di ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Invito per i media: CRASH TEST - « Guidare correttamente » a Mont-sur-Lausanne mercoledì 25 marzo 2015 alle ore 10
Bern (ots) - Gentili signore ed egregi signori rappresentanti dei mass media, Abbiamo il piacere di invitarvi ad assistere a un'inedita dimostrazione di prevenzione stradale per la Svizzera. Il CRASH TEST - « Guidare correttamente » si svolgerà a ...
Ein Dokumentmehreconomiesuisse - Incentivi mirati al posto di inutili sovvenzioni
Zürich (ots) - economiesuisse sostiene il principio di passare da un sistema di promozione ad un sistema d'incentivazione. Ad ogni modo qualsiasi progetto dovrà tener conto del risultato della votazione sull'iniziativa «Imposta sull'energia invece dell'IVA». Un sistema d'incentivazione non deve minacciare il finanziamento dello Stato o pesare sulla piazza industriale. È ormai evidente che la popolazione non appoggia ...
mehr