Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Seggiolini auto: testate le vetture famigliari (IMMAGINE)
mehrLa SRG SSR produce quattro nuove serie web
Bern (ots) - La scorsa estate la SSR ha indetto un concorso per la produzione di serie web. I quattro progetti vincitori da tutte le regioni linguistiche saranno presentati questa sera a Ginevra in occasione del festival «Tous Ecrans». Dopo il successo del primo concorso per la realizzazione di serie concepite esclusivamente per il web - nell'ambito del quale ne sono state prodotte sei - quest'estate la SSR ne ha ...
mehrSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
Ecopop strumentalizza la pianificazione familiare
Locarno (ots) - SALUTE SESSUALE Svizzera raccomanda di votare NO all'iniziativa Ecopop il 30 novembre. Il titolo stesso dell'iniziativa mostra chiaramente il suo scopo: "Stop alla sovrappopolazione - sì alla conservazione delle basi naturali della vita". Al conseguimento di tale scopo dovrebbe contribuire la pianificazione familiare nei Paesi in via di sviluppo. Ecopop strumentalizza così la pianificazione familiare in ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: La fonte va protetta anche contro se stessa; Presa de posizione 26/2014 (presserat.ch/_26_2014.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «L'illustré» Tema: Identificazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto: Secondo il Consiglio della stampa, il fatto che una persona accetti di testimoniare a viso scoperto non dispensa il giornalista dal mettere a ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Consiglio svizzero della stampa: Omissione di elementi d'informazione essenziali; Presa di posizione 25/2014 (presserat.ch/_25_2014.htm)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Vigousse» Tema: Omissione di elementi d'informazione essenziali Reclamo parzialmente accolto Riassunto: OMISSIONE DI ELEMENTI D'INFORMAZIONE ESSENZIALI Sotto il titolo «Difesa dei diritti di gomma» (gioco di parole su ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
8ª Giornata nazionale della luce con il TCS
Bern (ots) - Il 13 novembre è in programma l'ottava Giornale nazionale della luce. Per l'occasione il TCS organizza, nei Centri tecnici sezionali, controlli gratuiti della vista e dei fari delle auto. Questa campagna di prevenzione "essere visti e vedere bene" del TCS, svolta in collaborazione con la Polizia, durerà tutto il mese di novembre e ha lo scopo di incoraggiare gli utenti della strada a raddoppiare la ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Gli automobilisti svizzeri sono mal preparati per l'inverno
Bern (ots) - Stando a un sondaggio rappresentativo del TCS, alla fine di ottobre quattro automobilisti su cinque non avevano ancora montato le gomme invernali. Più della metà di loro non conosce lo spessore minimo prescritto del battistrada dei pneumatici invernali e appena due terzi sanno che con le gomme estive la distanza di frenata sulla neve raddoppia. Su incarico del TCS, dall'11 al 22 ottobre, l'Istituto LINK - ...
mehrMondiali di calcio: l'offerta SSR promossa a pieni voti
Bern (ots) - Nei mesi di giugno e luglio, in occasione del Campionato mondiale di calcio in Brasile, i cinque Consigli del pubblico (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R e Swissinfo) hanno organizzato un osservatorio comune sulle trasmissioni e le offerte della SSR. Nel complesso l'operato di tutte le unità aziendali ha riscosso un generale consenso. Particolarmente apprezzate sono state la presentazione della Nazione ospitante ...
mehrMondiali di calcio: l'offerta SSR promossa a pieni voti
Bern (ots) - Nei mesi di giugno e luglio, in occasione del Campionato mondiale di calcio in Brasile, i cinque Consigli del pubblico (SRG.D, RTSR, Corsi, SRG.R e Swissinfo) hanno organizzato un osservatorio comune sulle trasmissioni e le offerte della SSR. Nel complesso l'operato di tutte le unità aziendali ha riscosso un generale consenso. Particolarmente apprezzate sono state la presentazione della Nazione ospitante ...
mehreconomiesuisse - Riforma della regolamentazione dei mercati finanziari -eccesso di zelo
Zürich (ots) - economiesuisse è critica nei confronti della proposta di ampia riforma della regolamentazione finanziaria. L'economia accoglie favorevolmente la modernizzazione della regolamentazione dei mercati finanziari e la tutela degli investitori. Tuttavia, numerose proposte contenute nel disegno di legge non centrano il loro obiettivo e sono inaccettabili nel ...
mehr- 2
Cambio ai vertici di Parkinson Svizzera (IMMAGINE)
mehr Stiftung Dr. J.E. Brandenberger
Nel 2014 il premio più cospicuo di una fondazione svizzera va al dr. Walter J. Ammann (IMMAGINE)
mehrfög - Forschungsinstitut Öffentlichkeit und Gesellschaft
Annuario 2014 Qualità dei media - Schweiz Suisse Svizzera: Il giornalismo sotto la dittatura del raggio di diffusione
Zürich (ots) - Intrattenimento, offerte gratuite e «infotainment» portano vantaggi in termini di raggio di diffusione e introiti pubblicitari, mentre il giornalismo d'informazione tradizionale perde progressivamente terreno. Il raggio di diffusione tende dunque a soppiantare la qualità. Tra le offerte gratuite, ...
mehrSucht Schweiz / Addiction Suisse / Dipendenze Svizzera
Aiuto per i figli degli alcolisti (IMMAGINE)
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
1 novembre: sistemi di controllo della pressione delle gomme obbligatori
Bern (ots) - Dal 1. novembre 2014, le automobili nuove, vendute in Svizzera (farà stato la data d'importazione) saranno equipaggiate di serie di un sistema di controllo che permette il monitoraggio automatico della pressione delle gomme: un contributo per la sicurezza stradale, la stabilità del veicolo e il consumo. Una pressione insufficiente delle gomme è ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS sui seggiolini: più della metà bocciata
Ein DokumentmehrBlerton Ahmeti, di Paradiso/TI, si aggiudica il Debrunner Acifer Trophy Il / Debrunner Acifer Trophy è sostenuto da SwissSkills (IMMAGINE)
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: No alla gabbia d'oro
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori consiglia di respingere l'iniziativa sull'oro. Questa limita enormemente la capacità d'azione della Banca nazionale e distrugge la sua credibilità. Inoltre rende completamente inutili le riserve d'oro della Banca nazionale. Si vota il 30 novembre. ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: No all'abolizione dell'imposizione forfettaria
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori è contraria all'iniziativa per l'abolizione dell'imposizione forfettaria a livello federale, in merito alla quale si voterà il 30 novembre. Tale iniziativa viola la sovranità fiscale dei cantoni. Le parti più colpite sarebbero soprattutto le imprese ...
mehrStudio Allianz: incidenti stradali prima causa di morte tra i giovani (IMMAGINE)
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Attenti all'autunno: il TCS richiama l'attenzione sui possibili pericoli
Bern (ots) - Giornate più corte, calo delle temperature, foglie sulla carreggiata e nebbia: per il traffico stradale, l'autunno comporta rischi supplementari. Per affrontare questa stagione in sicurezza, il TCS rammenta alcune regole di comportamento stradale. Appaiono le prime nebbie, le ore di luce e le temperature diminuiscono: sono tutti sintomi che annunciano ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Votazione federale - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori boccia l'iniziativa Ecopop
Zurigo (ots) - La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori consiglia di respingere l'iniziativa Ecopop. La limitazione della crescita demografica al tasso puramente teorico dello 0,2 percento all'anno, unita all'impegno della Svizzera per il controllo delle nascite nel terzo mondo, è assurda. Nel settore ...
mehrBasta con la discriminazione dei tiratori, cacciatori, collezionisti e commercianti di armi
Berna (ots) - Il tradizionale convegno autunnale di proTELL tenutosi sabato, 4 ottobre 2014 ad Olten era improntato sull'inequivocabile richiesta di smetterla con la discriminazione dei tiratori, cacciatori, collezionisti e commercianti di armi. Quest'ultimi sono decisamente stufi di essere considerati da alcuni ...
mehrVerein "Nein zur 2. Gotthardröhre", "Non au 2e tube au Gothard", "No al raddoppio del Gottardo"
L'associazione «No al raddoppio del Gottardo» lancia il referendum / False promesse e troppi danni
Berna (ots) - L'associazione «No al raddoppio del Gottardo», di cui fanno parte una cinquantina di organizzazioni nazionali e regionali, lancia il referendum contro il raddoppio della galleria stradale del Gottardo. I rappresentanti del Comitato hanno espresso severe critiche al progetto martedì durante una ...
mehrLa SSR adempie le direttive della Concessione in ambito online
Bern (ots) - Stando all'analisi dei contenuti online commissionata dall'Ufficio federale delle comunicazioni (Ufcom), sui suoi portali informativi la SSR soddisfa ampiamente le direttive sancite dalla Concessione. Solo il 3,3 per cento dei testi non contiene un chiaro riferimento a una trasmissione. Ai sensi della Concessione SSR, i contributi testuali online relativi alle informazioni, allo sport e alle attualità ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Quali norme sulla protezione dei dati nel settore automobilistico?
Bern (ots) - Il salone internazionale dell'automobile di Parigi apre le sue porte e molte automobili presentano dei sistemi che memorizzano molteplici dati personali. I moderni sistemi informatici che equipaggiano le auto, gestiscono numerosi dati senza che il conducente ne sia a conoscenza. L'"automobilista trasparente" è già una realtà. Il progresso elettronico contribuisce alla sicurezza stradale, ma solleva ...
mehreconomiesuisse - L'economia favorevole a una distinzione più chiara tra università e scuole universitarie professionali
Zürich (ots) - economiesuisse ha presentato le nuove linee direttive dell'economia per la politica della formazione, della ricerca e dell'innovazione. Questa pubblicazione servirà da riferimento all'organizzazione mantello per le decisioni da prendere nei prossimi anni. Sul piano dei contenuti, gli ambienti ...
mehrPro Senectute Svizzera suona il campanello d'allarme - dal 2008 ogni anno circa 5'000 nuovi poveri tra le persone in età AVS
Ein Dokumentmehreconomiesuisse - In vigore lo «Swiss Code» riveduto
Zürich (ots) - Dal 2002 lo «Swiss Code of Best Practice for Corporate Governance» serve da riferimento per la Corporate Governance delle imprese svizzere e ha contribuito in ampia misura a fare della Svizzera un pioniere in questo settore a livello internazionale. Il mutato contesto rende necessario un adeguamento dello «Swiss Code», riveduto una prima ...
3 Dokumentemehr