Caritas Schweiz / Caritas Suisse
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Aumento del 19% degli incidenti gravi dovuti all'alcol
mehrBilaterali III: Swissmem accoglie favorevolmente la decisione per il mandato negoziale
Zurigo (ots) - Dopo i significativi progressi compiuti nei colloqui esplorativi, il Consiglio federale ha approvato oggi il mandato per i negoziati con l'UE. I tempi sono maturi per garantire e sviluppare ulteriormente il percorso bilaterale di successo: Swissmem sostiene il pacchetto di negoziati Bilaterali III. L'associazione dell'industria tecnologica svizzera ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test delle luci per biciclette 2023: la sicurezza è possibile a partire da CHF 30
Bern (ots) - Le luci per bici rimovibili sono ancora molto popolari per le mountain bike elettriche e le biciclette economiche. Il TCS ha quindi deciso di testare nove di queste luci per biciclette a batteria. Il risultato: otto set di luci per biciclette, disponibili a partire da CHF 30, sono stati valutati dagli esperti come "altamente raccomandati". Un set di luci ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Il meccanismo di compensazione climatica in Svizzera suscita vari interrogativi / Contadini peruviani chiamati a salvare il clima per la Svizzera
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Pattuglia TCS: quasi 9'000 interventi dovuti al maltempo
mehrPubblicazione interattiva online: L'indice delle libertà di Avenir Suisse 2023
Zurigo (ots) - L'indice delle libertà di Avenir Suisse valuta ogni anno le libertà economiche e civili in Svizzera confrontando gli sviluppi all'interno dei Cantoni sulla base di 31 indicatori. Quest'anno è stato rilevato per la prima volta il criterio della "compensazione della progressione a freddo", che ha comportato alcuni mutamenti nelle classifiche cantonali. ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas chiede più vie di fuga sicure / La Svizzera deve assumersi più responsabilità per le persone in fuga
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Un anno di comparatore dei prezzi del carburante del TCS: già più di 1,2 milioni di utenti
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS lancia un motore di ricerca basato sull'intelligenza artificiale per le domande di carattere giuridico
Bern (ots) - Le piattaforme online del TCS lex4you e Job Assistance offrono informazioni e consulenza legale su argomenti legati alla quotidianità. Con oltre 300'000 accessi e circa 10'000 richieste telefoniche di informazioni legali all'anno, il portale si è affermato come un punto di riferimento fisso. Il TCS ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
I sistemi di ritenuta per donne incinte non superano il test
mehrLe scarse risorse finanziarie possono indurre le persone anziane a entrare in un istituto prima del tempo
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio svizzero della stampa accoglie il reclamo contro "20 Minuten" : Violata la privacy
Bern (ots) - Parti: X. c. "20 Minuten" Tema: Ricerca della verità / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi / Identificazione / rispetto della vita privata / Bambini Reclamo accolto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto un reclamo contro un articolo di "20 Minuten". In esso si riportava l'intervento della polizia di Neuchâtel nel domicilio di ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Consiglio della stampa respinge il reclamo contro la NZZ : Manca la prova di una violazione
Berna (ots) - Parti: X. c. NZZ Tema: ricerca della verità Reclamo respinto La "Neue Zürcher Zeitung" non ha violato il suo dovere di dire la verità, in un commento riguardo alle attività degli attivisti per il clima, ma ha descritto i fatti in modo impreciso. Nel suo resoconto, l'autore aveva affermato che, per la prima volta, gli attivisti per il clima scesi in ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Parzialmente accolto il reclamo contro "Tribune de Genève" e "Blick" (edizione francese) : Fonti insufficienti
Berna (ots) - Parti: X. c. "Tribune de Genève" Temi: Le fonti dell'informazione Reclamo parzialmente accolto Il Consiglio svizzero della stampa ha in gran parte accolto la denuncia di un'insegnante che è stata oggetto di due articoli del "Blick" in lingua francese e della "Tribune de Genève". Erano stati ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa rimprovera il "Blick": Verità e obbligo di rettifica violati
Berna (ots) - Parti: X. e Y. c. "Blick" Temi: ricerca della verità e obbligo di rettifica Con l'articolo "Weltweiter Ausstieg vom Atomausstieg" (Abbandono globale del nucleare), il "Blick" ha violato il codice dei giornalisti. Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto un reclamo secondo cui l'inizio del testo è errato. Si riferisce in particolare alle frasi "Am ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS dell'elettromobilità 2023: è l'infrastruttura di ricarica a frenare il trend dell'auto elettrica
Bern (ots) - La disposizione della popolazione all'acquisto di un'auto elettrica è ancora presente come prima per la maggior parte della popolazione, tuttavia non più nella stessa misura che gli anni scorsi. Decide di acquistare un'auto elettrica chi desidera tutelare l'ambiente e dispone della possibilità di ...
mehrLa SSR si oppone alla riduzione del canone proposta dal Consiglio federale
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dal 1° dicembre si potrà scegliere tra la nuova vignetta elettronica o la consueta vignetta adesiva
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Comunicato stampa delle parti sociali del CCL Prestito di personale / Salari minimi più alti per i lavoratori temporanei: il più grande CCL della Svizzera viene rinnovato per quattro anni
Berna/Dübendorf (ots) - Dopo intense trattative, le parti sociali si sono accordate su un nuovo contratto collettivo di lavoro per il prestito di personale per i prossimi quattro anni. Esso prevede salari minimi più alti (+3,2 % nel 2024) con una ...
Ein DokumentmehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Indice che misura le ingerenze politiche dell'industria del tabacco: la Svizzera perde altri punti
Bern (ots) - La versione 2023 dell'indice globale che misura le ingerenze esercitate dall'industria del tabacco a livello politico vede la Svizzera occupare di nuovo la penultima posizione (89/90), appena davanti alla Repubblica Dominicana. Poiché questa volta sono stati analizzati i dati concernenti un numero ...
mehrLa SSR accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di respingere l'iniziativa "200 franchi bastano!", ma è preoccupata per le conseguenze dell' annunciata riduzione del canone
mehrI membri di H+ approvano nettamente il nuovo sistema tariffale ambulatoriale
Berna (ots) - Gli ospedali e le cliniche svizzeri si esprimono in modo molto chiaro a favore dell'introduzione di un nuovo sistema tariffale ambulatoriale. Quest'ultimo combina in maniera ricostruibile e senza contraddizioni i forfait ambulatoriali e la tariffa per singola prestazione TARDOC. Con il nuovo sistema pure nel settore ambulatoriale è ora possibile ...
mehrSwissmem sostiene un passo importante per garantire gli accordi bilaterali
Zurigo (ots) - Swissmem accoglie con favore le decisioni odierne del Consiglio federale: la conclusione dei colloqui esplorativi con l'UE e l'incarico di redigere il mandato negoziale sono pietre miliari importanti per garantire il successo della via bilaterale. Il Consiglio federale non si è lasciato influenzare da manovre di disturbo. I progressi compiuti devono ora ...
mehr"La politica energetica sotto tensione. Possibili soluzioni nell'area di tensione tra sicurezza di approvvigionamento, sostenibilità e redditività": Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Un approvvigionamento energetico stabile, conveniente e al contempo neutrale dal punto di vista climatico non sarebbe un'impresa facile nemmeno senza la guerra in Ucraina. Il nuovo studio di Avenir Suisse dal titolo "La politica energetica sotto tensione" mostra quali misure sia possibile adottare per ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Giornata della luce: rendersi più visibili per ridurre il numero di incidenti
mehrI diritti politici devono essere garantiti
Zürich (ots) - In data 25.10.2023, il Consiglio federale ha pubblicato un rapporto sulla partecipazione politica delle persone con disabilità dal quale emerge che l'esclusione dal diritto di voto a causa di una disabilità, ancorata nella Costituzione federale e concretizzata a livello legislativo, non è conciliabile con la Convenzione dell'ONU sui diritti delle persone con disabilità e deve quindi essere modificata. ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
2Test dei seggiolini edizione autunno: due modelli bocciati a causa di sostanze nocive
mehrTeam Tech-Industry: Swissmem si rallegra per il successo elettorale
Zurigo (ots) - La Svizzera ha votato: Con 17 candidati su un totale di 37, circa la metà del "Team Tech-Industry" di Swissmem siederà sotto la cupola del Parlamento federale durante la nuova legislatura; diverse elezioni per il Consiglio degli Stati sono ancora aperte. Con la sua piattaforma elettorale, Swissmem ha sostenuto i candidati dell'industria e delle ...
mehrStorico aumento delle persone con disabilità in Consiglio nazionale
Zürich (ots) - Pro Infirmis accoglie con piena soddisfazione lo storico aumento del numero di rappresentanti con disabilità eletti in Consiglio nazionale. Tre candidati hanno infatti conquistato un seggio nella Camera del popolo: Christian Lohr, Philipp Kutter e Islam Alijaj. Congratulazioni anche ai 35 candidati e candidate della nostra lista che hanno rappresentato degnamente le persone con disabilità, le quali ...
mehr