Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- 3mehr
Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
125 anni di TCS: una storia di successi
Bern (ots) - Precisamente 125 anni fa, il 1° settembre 1896, 205 audaci ciclisti ginevrini fondarono il Touring Club Svizzero. Oggi, il TCS conta 1.5 milioni di soci ed è nettamente il più grande club della mobilità del nostro Paese. Il TCS festeggia questo successo, come pure l'importante giubileo, con l'intera popolazione svizzera. Promuovere il cicloturismo e renderlo più sicuro: ecco ciò che si prefiggeva il ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Assemblea ordinaria 2021 dei delegati del TCS: bilancio di un anno ricco di avvenimenti
Le Châble (ots) - Diversamente dal 2020, il TCS ha potuto nuovamente tenere l'Assemblea dei delegati 2021 alla presenza fisica di quest'ultimi, sebbene più tardi durante l'anno, a causa della situazione sanitaria. Il più grande Club di mobilità della Svizzera, che nel 2021 festeggia il 125° di fondazione, volge lo sguardo su un esercizio 2020 ricco di avvenimenti ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Inchiesta fatta bene, particolari inesatti (presa di posizione 53/2021)
Berna (ots) - Parti: Wakim c. "Tribune de Genève" Tema: Ricerca della verità / Distinzione tra fatti e commenti / Omettere informazioni importanti Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa rileva in una presa di posizione contro la "Tribune de Genève" che il giornalismo ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
"Tagesanzeiger.ch" e "SonntagsZeitung" hanno sì identificato le partecipanti alla dimostrazione contro il loro volere ma non hanno danneggiato la loro personalità (presa di posizione 52/2021)
Berna (ots) - Parti: A. B. e F. T. c. "Tages-Anzeiger" e "SonntagsZeitung" Tema: Sfera privata Reclamo respinto Riassunto "Tagesanzeiger.ch" e "SonntagsZeitung" nel settembre 2020 in un reportage hanno raccontato chi nell'estate del 2019 aveva preso ...
Ein Dokumentmehr"Monitorare il processo di erosione: Rapporto trimestrale sullo stato delle relazioni bilaterali tra la Svizzera e l'Ue" - Nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Il 26 maggio 2021 il Consiglio federale ha interrotto i negoziati con l'Unione europea (Ue) sulla conclusione di un Accordo quadro istituzionale. Quali sono le ricadute di tale passo, tenuto conto che il mercato unico continua a evolvere, mentre gli accordi bilaterali in vigore non potranno più ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Tirata di orecchie per la "Aargauer Zeitung": Il Consiglio della stampa critica titolo discriminante (presa di posizione 51/2021)
Berna (ots) - Parti: (X. c. "Aargauer Zeitung") Tema: Discriminazione / Rettifica Reclamo accolto Riassunto Se una donna altamente qualificata di 66 anni viene indicata in tutta la lunghezza dell'articolo soltanto come "questa nonna" è discriminante. ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
"bz" ha raccontato in modo corretto la precarietà finanziaria di Zullwil (presa di posizione 50/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "bz - Zeitung für die Region Basel" Tema: Ricerca della verità / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio della stampa ha rifiutato un reclamo contro la "bz - Zeitung ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa si esprime in merito all'opinione ospitata su "Inside Paradeplatz": Diffusione di clichés sugli ebrei (presa di posizione 49/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Inside Paradeplatz" Tema: Discriminazione Reclamo respinto Riassunto Il Consiglio della stampa respinge di misura il reclamo del portale finanziario "Inside Paradeplatz". Il Consiglio della stampa era stato chiamato a ...
Ein DokumentmehrSANTÉ SEXUELLE SUISSE / SEXUELLE GESUNDHEIT SCHWEIZ
Sessione delle donne 2021: Commissione per la salute sessuale e la medicina orientata al genere
Berna (ots) - Il 29 e 30 ottobre 2021, 246 donne di tutta la Svizzera terranno una Sessione a Palazzo federale, nel quadro del giubileo dei cinquant'anni dall'introduzione, sul piano nazionale, del diritto di voto e di eleggibilità delle donne in Svizzera. Insieme, e al di là delle barriere di partito, discuteranno le misure urgenti da mettere in atto in Svizzera, e ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Alla scoperta dell'universo TCS: una festa per tutti!
Bern (ots) - Dopo numerosi rinvii nella prima metà dell'anno, la tournée dell'anniversario, in occasione dei 125 anni di fondazione del TCS, può finalmente iniziare. Nei prossimi mesi, il più grande club della mobilità in Svizzera farà tappa sulle piazze nel centro città di dodici città elvetiche. A segnare l'avvio di questa festa giubilare, che il TCS intende commemorare con giovani e meno giovani, sarà la prima ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Inizio dell'anno scolastico: attenzione ai bambini
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Swiss Staffingindex - Forte slancio nel settore del lavoro temporaneo: quasi un quarto in più di ore lavorate rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Anche il balcone è sfera privata (presa di posizione 45/2021)
Berna (ots) - Parti: Fairmedia c. "Blick" e "20 Minuten" Tema: Sfera privata / Identificazione Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto due reclami, presentati rispettivamente contro "20 Minuten" e contro il "Blick" per come hanno riferito circa un omicidio avvenuto a Buchs (SG), dove una giovane madre era stata uccisa, ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa deplora il sito "Prime News" di Basilea: "Antisemita" è inesatto (presa di posizione 44/2021)
Berna (ots) - Parti: X. c. "Prime News" Tema: Verità Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto un reclamo presentato contro il sito online "Prime News" di Basilea, il quale aveva descritto il movimento internazionale BDS ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Reclamo accolto contro la "Basler Zeitung": Mancato ascolto di un curatore (presa di posizione 43/2021)
Berna (ots) - Parti: Fricker c. "Basler Zeitung" Tema: Verità / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto parzialmente un reclamo del curatore ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiare in salute nell'Europa meridionale - la guida della salute in viaggio del TCS
Berna (ots) - Che si tratti di prendere l'aereo per raggiungere la spiaggia, d' esplorare le coste del Mediterraneo in crociera, di attraversare il Paese in auto o di arrivare a piedi in cima alla montagna, con la guida della salute in viaggio del TCS si può viaggiare sicuri all'estero. La nuova guida della salute del TCS semplifica i preparativi di viaggio per i ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Ovetti e seggiolini per bambini: ora a noleggio, con una consulenza personalizzata
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Viaggiare con gli animali: ciò che conta è pianificare tutto a puntino
Berna (ots) - In periodo di pandemia, gli animali domestici hanno goduto di una popolarità speciale. Molte persone hanno infatti acquistato un animale che tenesse loro compagnia. Tuttavia, prima e durante la stagione delle vacanze, ogni detentore di un animale deve chiedersi se vuole portare con sé il proprio compagno a quattro zampe o se invece intende trovare ...
mehrTariffario medico: la decisione del Consiglio federale è incomprensibile
Berna (ots) - La necessità di riformare il tariffario medico, non più al passo coi tempi, è incontestabile. La decisione di ieri del Consiglio federale di rimandare l'approvazione del TARDOC è dunque incomprensibile. I partner tariffali curafutura, FMH e CTM considerano che questa sia un'occasione persa per introdurre un tariffario che permetta di fatturare ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Documento di posizione di Caritas: la sicurezza sociale non dovrebbe dipendere dalla nazionalità
mehrLa SSR introduce importanti misure per proteggere l'integrità personale delle sue collaboratrici e dei suoi collaboratori
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Salari 2022: nessun adeguamento salariale - la SSIC si impegna a favore delle imprese e dei posti di lavoro
Zurigo (ots) - Alla luce delle turbolenze nell'ambito dei prezzi dei materiali da costruzione, delle prospettive economiche incerte e del numero di impiegati che rimane al di sotto della media rispetto a diversi anni fa, mercoledì il Comitato centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori ha ...
mehrTariffa ambulatoriale per medici e ospedali: H+ dà un ulteriore impulso al progetto tariffale relativo ai forfait e garantisce così una maggiore trasparenza
Berna (ots) - H+ Gli Ospedali Svizzeri accoglie favorevolmente la decisione del Consiglio federale che chiede ai partner tariffali di coordinare i propri progetti tariffali affinché entro la fine dell'anno in corso possano inoltrare una struttura tariffale congiunta per approvazione. Tale struttura dovrà unire i ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Vacanze in automobile: ogni paese esige il proprio equipaggiamento
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
La vettura elettrica continua a progredire
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Il Consiglio federale rinnova la tutela per i lavoratori temporanei: l'obbligatorietà del CCL Prestito di personale sarà prorogata fino alla fine del 2023
Dübendorf/Berna (ots) - Il Consiglio federale ha nuovamente dichiarato l'obbligatorietà generale del contratto collettivo di lavoro Prestito di personale (CCL PP), concordato dalle parti sociali nel 2020, con decorrenza dal 1° luglio 2021. Grazie ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test dei caschi da bici: tutti proteggono bene, ma occorre migliorare in fatto di visibilità
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
In che modo il TCS ha cambiato il turismo per gli Svizzeri?
mehrLe remède urgent à la pénurie de personnel est reporté
Berna (ots) - Les auteurs de l'initiative sur les soins infirmiers ont décidé de ne pas retirer leur texte. Les organisations de fournisseurs de prestations déplorent cette décision. Lors de la session de printemps, le Parlement a en effet approuvé un contre-projet substantiel qui reprend les principaux objectifs de l'initiative et comporte des mesures généreuses afin de remédier rapidement à la dangereuse ...
mehr