Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Das Gebäudeprogramm von Bund und Kantonen
Il Programma edifici - rapporto annuale 2018: Le misure incentivate consentono un risparmio di 5,4 miliardi di kWh e di 1,3 milioni di tonnellate di CO2 in seno al parco immobiliare svizzero
Ein DokumentmehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas Svizzera chiede una strategia globale per l'Africa
mehrNuova pubblicazione di Avenir Suisse: «Win-win: libero scambio Svizzera-USA»
Zurigo (ots) - Un accordo di libero scambio tra la Svizzera e gli Stati Uniti sarebbe l'anticamera di un ragguardevole incremento di prosperità in ambedue i Paesi. Sull'arco di un quinquennio gli scambi commerciali aumenterebbero di oltre 14 miliardi di Franchi, favorendo la creazione di più di 40 000 nuovi posti di lavoro, 13 500 dei quali in Svizzera. La ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Conclusione della procedura di consultazione sulla cooperazione internazionale 2021-2024 / Caritas invita la Svizzera a lottare efficacemente contro la povertà
Luzern (ots) - La cooperazione allo sviluppo della Svizzera deve ricevere nuovi impulsi. Nella consultazione sul Messaggio concernente la cooperazione internazionale 2021-2024, che si concluderà venerdì 23 agosto, Caritas Svizzera sottolinea che la lotta contro la povertà e la disuguaglianza deve essere, per ...
mehrSchweizerisches Rotes Kreuz / Croix-Rouge Suisse
Consultazione del messaggio sulla cooperazione internazionale: Lotta contro la povertà al centro e più fondi per la cooperazione internazionale: queste le richieste della CRS
Berna (ots) - La Croce Rossa Svizzera (CRS) ha presentato la sua lettera di risposta alla procedura di consultazione del messaggio concernente la cooperazione internazionale 2021-2024. Pur sostenendo in larga misura le proposte del Consiglio federale, l'organizzazione chiede di precisare alcuni punti e, in ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa deplora la «Weltwoche» per una citazione inesatta (Presa di posizione 33/2019)
Bern (ots) - Parti: Portmann c. «Blick» e «Weltwoche» Tema: Ricerca della verità / Le fonti dell'informazione / Rettifica Reclamo 1 contro «Blick» e reclamo 2 contro «Weltwoche» respinto; reclamo 3 conto «Weltwoche» accolto Riassunto Il ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Il Consiglio della stampa critica il «Tages-Anzeiger»: Dare più tempo per l'ascolto (Presa di posizione 31/2019)
Bern (ots) - Parti: X. c. «Tages-Anzeiger» Tema: Rispetto della verità / Omettere informazioni importanti / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio svizzero della stampa ha ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS: non tutte le auto familiari sono confacenti per la famiglia
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Inizio delle scuole: la paura dei genitori
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Nel caso del pluriomicida di Rupperswil : Il Consiglio della stampa deplora il "Blick" per la menzione del nome (Presa di posizione 30/2019)
Bern (ots) - Parti: X. e Y. c. «Blick»/«Blick.ch» Tema: Protezione della sfera privata / Identificazione / Cronaca giudiziaria / Presunzione di innocenza e risocialisazzazione Reclamo accolto sui punti essenziali Riassunto Il Consiglio svizzero ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Pubblicità politica in prima pagina: Deplorato "20 Minuten" (Presa di posizione 29/2019)
Bern (ots) - Parti: X. e Y. c. «20 Minuten» Tema: Distinzione tra fatti e commenti / Separazione tra parte redazionale e pubblicità Reclamo parzialmente accolto Riassunto Il Consiglio della stampa, accogliendo due reclami contro "20 Minuten", ha di ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Se l'appunto è grave, il criticato ha il diritto di esprimersi subito (Presa di posizione 28/2019)
Bern (ots) - Parti: Fontana c. «BNJ FM» e vari Tema: Ricerca della verità / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi / Identificazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Se una persona è oggetto di un appunto grave bisogna darle ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Un testo confuso può indurre il pubblico in errore (Presa di posizione 27/2019)
Bern (ots) - Parti: Unia c. «La Côte» e «Arcinfo» Tema: Ricerca della verità / Le fonti dell'informazione / Diritto di essere ascoltati in caso di addebiti gravi Reclamo parzialmente accolto Riassunto In linea di massima, il Consiglio svizzero della stampa evita di pronuciarsi sulla qualità di un ...
Ein DokumentmehrNuova pubblicazione di Avenir Suisse: «La democrazia diretta nell'era digitale - Rafforzare i diritti politici»
Zurigo (ots) - La trasformazione digitale suscita reazioni contrapposte: dalle speranze esagerate alle paure del tutto irrazionali. Il fenomeno tocca anche la trasformazione dei processi democratici, sollevando interrogativi sull'impatto che questa evoluzione avrà sui diritti popolari in Svizzera. La nuova ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Patrouille TCS: la calura provoca oltre il 30 percento di panne in più
mehrSchweiz. Kriminalprävention / Prévention Suisse de la Criminalité
Coraggio civile: osservare e reagire, ma nel modo giusto / La prevenzione Svizzera della Criminalità ha realizzato una campagna sul tema del coraggio civile in collaborazione con i corpi di polizia
Berna (ots) - Lo scopo è di sensibilizzare la popolazione su come osservare situazioni particolari e reagirvi, senza tuttavia mettersi in pericolo. Ma come ci si deve comportare? Le poliziotte e i poliziotti dei diversi corpi ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Weelo, il nuovo videogioco gratuito del TCS
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Centrale d'intervento ETI del TCS: attese 150'000 chiamate durante il periodo delle vacanze
mehrNuova pubblicazione di Avenir Suisse: «Disuguaglianze ed equidistribuzione: un rapporto firmato da un think tank internazionale»
Zurigo (ots) - Negli ultimi decenni le disuguaglianze tra i Paesi sono fortemente diminuite. Il luogo di nascita continua tuttavia a determinare oltre la metà del divario delle buste paga. La presente pubblicazione illustra come nascono le disuguaglianze e come la preminenza a livello internazionale mascheri ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il TCS ha un nuovo responsabile della comunicazione
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Ultimi dati dell'Ufficio federale di statistica sulla povertà in Svizzera / La povertà è aumentata del 10%: la Svizzera ha bisogno di una politica vincolante in materia di povertà
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test TCS: gli assistenti di cambiamento di direzione per autocarri possono salvare vite
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Giornata della costruzione - Lardi, presidente della SSIC: «La revisione della legge federale sugli acquisti pubblici è un importante successo intermedio»
Basilea (ots) - La politica definisce le condizioni quadro per il settore della costruzione. Gian-Luca Lardi, Presidente centrale della Società Svizzera degli Impresari-Costruttori, ha citato la revisione totale della legge sugli acquisti pubblici (LAPub) come esempio attuale del successo dell'impegno politico del ...
mehrSchweizerischer Arbeitgeberverband / Union patronale suisse / Unione svizzera degli imprenditori
Letargia nella politica imprenditoriale
Lugano (ots) - In questi ultimi anni il Ticino si è sviluppato come una regione economica prospera. I partecipanti alla GIORNATA DEGLI IMPRENDITORI, che si è svolta per la prima volta in Ticino, hanno potuto convincersene direttamente. Nei settori che concernono la politica imprenditoriale, diventa sempre più importante il blocco delle riforme. Per la prima volta nella sua storia in 111 anni, l'Unione svizzera degli ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Scooter elettrici: test TCS 2019
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Cronaca giudiziaria contestata - La BaZ e il veterinario: nessuna discriminazione
Bern (ots) - Parti: X. c. «Basler Zeitung» Temi: Ricerca della verità / Informazioni omesse / Ricerca sleale / Accuse ingiustificate / Discriminazione Reclamo respinto Riassunto La BaZ e il veterinario: nessuna discriminazione Il Consiglio della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Media Service: Accuse anonime contro un imam deplorate dal Consiglio della stampa (Presa di posizione 16/2019)
Bern (ots) - Parti: X. e Noth c. «Die Zeit» Temi: Le fonti dell'informazione / Informazioni omesse / Accuse ingiustificate / Discriminazione Reclamo parzialmente accolto Riassunto Accuse anonime contro un imam deplorate dal Consiglio della stampa Il ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Canicola in auto: una trappola potenzialmente mortale
Bern (ots) - Le temperature estreme annunciate in Svizzera questa settimana possono rivelarsi pericolose per gli occupanti di veicoli parcheggiati al sole. Il TCS ha testato alcune soluzioni pratiche e attira l'attenzione sui rischi. Come impedire che l'abitacolo dell'auto si surriscaldi? Prove del TCS hanno rilevato che la temperatura all'interno d'una vettura è influenzata non solto dal posteggiarla all'ombra, ma ...
mehrInterkantonale Geldspielaufsicht (Gespa)
Le disposizioni sui blocchi dell'accesso in materia di giochi in denaro entreranno in vigore il 1° luglio 2019
Bern (ots) - Il 1° luglio 2019 entreranno in vigore le disposizioni relative alla Legge federale sui giochi in denaro, concernenti la limitazione dell'accesso alle offerte di gioco online non autorizzate in Svizzera. Le prime disposizioni di blocco dovrebbero essere emanate dalle due autorità di vigilanza già nel ...
mehr