Highlights
Highlights
❰❱
Neueste Storys
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Parzialmente accolto il reclamo contro "Tribune de Genève" e "Blick" (edizione francese) : Fonti insufficienti
Berna (ots) - Parti: X. c. "Tribune de Genève" Temi: Le fonti dell'informazione Reclamo parzialmente accolto Il Consiglio svizzero della stampa ha in gran parte accolto la denuncia di un'insegnante che è stata oggetto di due articoli del "Blick" in lingua francese e della "Tribune de Genève". Erano stati ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa rimprovera il "Blick": Verità e obbligo di rettifica violati
Berna (ots) - Parti: X. e Y. c. "Blick" Temi: ricerca della verità e obbligo di rettifica Con l'articolo "Weltweiter Ausstieg vom Atomausstieg" (Abbandono globale del nucleare), il "Blick" ha violato il codice dei giornalisti. Il Consiglio svizzero della stampa ha accolto un reclamo secondo cui l'inizio del testo è errato. Si riferisce in particolare alle frasi "Am ...
mehrGrandi differenze nell’accesso ai nuovi medicamenti antitumorali
Ein Dokumentmehr- 10
"Sports Awards" 2023: trio d'eccellenza nominato in altre tre categorie
Ein Dokumentmehr - 2
Indice del clima imprenditoriale di Swissmechanic: settore MEM PMI è in difficoltà
2 Dokumentemehr Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS dell'elettromobilità 2023: è l'infrastruttura di ricarica a frenare il trend dell'auto elettrica
Bern (ots) - La disposizione della popolazione all'acquisto di un'auto elettrica è ancora presente come prima per la maggior parte della popolazione, tuttavia non più nella stessa misura che gli anni scorsi. Decide di acquistare un'auto elettrica chi desidera tutelare l'ambiente e dispone della possibilità di ...
mehr
Comunicato stampa: Impennata di nuovi assicurati per Concordia
Comunicato stampa Casse malati e modelli assicurativi di base più richiesti Impennata di nuovi assicurati per Concordia Lo scorso autunno la maggior parte è passata a KPT. Quest’anno invece a sorridere è Concordia. È quanto emerge da un’analisi del portale delle casse malati Comparis. La seconda stangata sui premi consecutiva spinge anche ...
Ein DokumentmehrLa SSR si oppone alla riduzione del canone proposta dal Consiglio federale
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Dal 1° dicembre si potrà scegliere tra la nuova vignetta elettronica o la consueta vignetta adesiva
mehrIMK Institut für Medizin und Kommunikation AG
2Incontro di avvio con gli stakeholder del ‘Swiss Brain Health Plan’ della SFCNS – Presentazione dell'iniziativa pluriennale
mehrIMK Institut für Medizin und Kommunikation AG
Incontro di avvio con gli stakeholder del ‘Swiss Brain Health Plan’ della SFCNS – Presentazione dell'iniziativa pluriennale
mehrPlay Suisse: arriva la terza stagione di "Tschugger"
mehr
Sviluppo della nuova generazione di ristoranti Manora: Un concetto innovativo per Manora Ginevra
mehrswissstaffing - Verband der Personaldienstleister der Schweiz
Comunicato stampa delle parti sociali del CCL Prestito di personale / Salari minimi più alti per i lavoratori temporanei: il più grande CCL della Svizzera viene rinnovato per quattro anni
Berna/Dübendorf (ots) - Dopo intense trattative, le parti sociali si sono accordate su un nuovo contratto collettivo di lavoro per il prestito di personale per i prossimi quattro anni. Esso prevede salari minimi più alti (+3,2 % nel 2024) con una ...
Ein DokumentmehrLa recessione industriale ha raggiunto l'industria tecnologica
Zurigo (ots) - La flessione dell'industria tecnologica svizzera (industria metalmeccanica ed elettrica svizzera e settori tecnologici correlati), iniziata nella prima metà del 2023 e nel corso del terzo trimestre si è aggravata. Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, nel terzo trimestre del 2023 le commesse sono diminuite del -10,5%, le esportazioni di beni del -5,5% e il fatturato del -1,5%. I valori molto ...
mehr- 2
Comunicato stampa: Carenza d’acqua, siccità e temperature elevate: prezzi dell’olio d’oliva alle stelle
Ein Dokumentmehr Verein PRS PET-Recycling Schweiz
3Comunicato per i media: Il nuovo impianto di cernita del PET a Frauenfeld si affida all’intelligenza artificiale
Ein DokumentmehrArbeitsgemeinschaft Tabakprävention Schweiz
Indice che misura le ingerenze politiche dell'industria del tabacco: la Svizzera perde altri punti
Bern (ots) - La versione 2023 dell'indice globale che misura le ingerenze esercitate dall'industria del tabacco a livello politico vede la Svizzera occupare di nuovo la penultima posizione (89/90), appena davanti alla Repubblica Dominicana. Poiché questa volta sono stati analizzati i dati concernenti un numero ...
mehr
Invito ai media: "Sports Awards" 2023
mehrPiù di uno svizzero su due prenota online
mehrIl Kunstmuseum Liechtenstein presenta Liliana Moro. Andante con moto / Opening con performance: sabato 18 novembre 2023
mehrIl plurilinguismo elvetico protagonista alla SSR e presso Movetia
mehrLa KPT lascia l’associazione curafutura
Berna (ots) - Dopo un’attenta valutazione, la KPT ha deciso di porre fine alla sua adesione all’associazione degli assicuratori malattia curafutura a fine 2023. La decisione è dovuta a motivi di tipo contenutistico e strutturale. La KPT è entrata a far parte dell’associazione curafutura nel 2013, con l’obiettivo di impegnarsi, insieme agli altri membri, a favore di un sistema sanitario innovativo e orientato al ...
mehrlocalsearch è official partner di Swiss Ice Hockey
mehr
La serie drammatica targata RTS "Gli Indomabili" è su Play Suisse
mehr- 9
"Sports Awards" 2023: voto online per assegnare il titolo di MVP dell'anno
Ein Dokumentmehr Interpretazione tra persone udenti e sorde - anche per le emergenze
mehr- 2
Colonnine di ricarica da Lidl Svizzera: da gratuite a convenienti
mehr La SSR accoglie con favore la decisione del Consiglio federale di respingere l'iniziativa "200 franchi bastano!", ma è preoccupata per le conseguenze dell' annunciata riduzione del canone
mehrI membri di H+ approvano nettamente il nuovo sistema tariffale ambulatoriale
Berna (ots) - Gli ospedali e le cliniche svizzeri si esprimono in modo molto chiaro a favore dell'introduzione di un nuovo sistema tariffale ambulatoriale. Quest'ultimo combina in maniera ricostruibile e senza contraddizioni i forfait ambulatoriali e la tariffa per singola prestazione TARDOC. Con il nuovo sistema pure nel settore ambulatoriale è ora possibile ...
mehr