-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- Ein Dokumentmehr
Uno spuntino regionale per la Giornata della pausa latte
Ein DokumentmehrDi successo & popolare: il Brunch del 1° agosto in fattoria
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 1° agosto 2025 Di successo & popolare: il Brunch del 1° agosto in fattoria Il tradizionale Brunch del 1° agosto in fattoria si è rivelato un enorme successo anche nel 2025. Circa 280 fattorie hanno ...
Ein DokumentmehrBrunch del 1° agosto in fattoria «Fresco dalla fattoria»
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 22 luglio 2025 Brunch del 1° agosto in fattoria «Fresco dalla fattoria» Nel nostro giorno di Festa nazionale, le famiglie contadine svizzere vi invitano anche quest’anno al tradizionale Brunch del 1° ...
Ein DokumentmehrBrunch del 1° Agosto in fattoria «Da qui. Per voi.»
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini dei 1° luglio 2025 Brunch del 1° Agosto in fattoria «Da qui. Per voi.» Per la nostra Festa nazionale, sono circa 270 le fattorie in tutta la Svizzera che vi invitano al tradizionale Brunch del 1° agosto. Che ...
Ein DokumentmehrNuova autorizzazione per la protezione fitosanitaria dal 2026
Comunicato stampa Nuova autorizzazione per la protezione fitosanitaria dal 2026 Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore in Svizzera un nuovo regolamento per l'uso dei prodotti fitosanitari: il loro acquisto e utilizzo in agricoltura richiederà un'autorizzazione ...
Ein Dokumentmehr
Preservare il suolo, garantire la raccolta
Comunicato stampa comune delle organizzazioni di categoria nella produzione vegetale, l'Università di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari BFH-HAFL, la Technique Agricole Suisse, l’Associazione Svizzera dei Terzisti et l’Unione Svizzera dei Contadini del 10 ...
Ein DokumentmehrLe professioni agricole vanno agli SwissSkills 2025
Comunicato stampa Le professioni agricole vanno agli SwissSkills 2025 Dal 17 al 21 settembre, i giovani apprendisti si sfideranno a Berna in oltre 90 professioni diverse e sceglieranno i loro campioni e le loro campionesse. Parteciperanno anche tre professioni ...
Ein DokumentmehrInizio dell'alimentazione invernale: riciclare pellicole, reti e filati per risparmiare e proteggere l'ambiente
Comunicato stampa del 21 ottobre 2024, Aarau Inizio dell'alimentazione invernale: riciclare pellicole, reti e filati per risparmiare e proteggere l'ambiente ...
Ein Dokumentmehr
La Giornata della pausa latte e il suo spuntino regionale
Ein DokumentmehrLa revisione totale della formazione di base delle professioni agricole ha fatto un altro decisivo passo avanti
Comunicato stampa dell’Oml AgriAliForm del 20 agosto 2024 La revisione totale della formazione di base delle professioni agricole ha fatto un altro decisivo ...
Ein DokumentmehrBrunch del 1° agosto di successo: tanta gente e un’atmosfera gioiosa
Ein Dokumentmehr
Brunch del 1° agosto: una festa tradizionale per tutti i sensi
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 23 luglio 2024 Brunch del 1° agosto: una festa tradizionale per tutti i sensi Ci siamo quasi: la Svizzera festeggia la sua Festa nazionale e come da tradizione invita al tanto amato Brunch del 1° agosto in ...
Ein DokumentmehrUna tradizione svizzera gastronomicamente ricca!
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 2 luglio 2024 Una tradizione svizzera gastronomicamente ricca!Il Brunch del 1° agosto in fattoria è un'esperienza speciale che unisce tradizione, cultura e divertimento. Godetevi il Brunch nella stalla tra ...
3 Dokumentemehr«Iniziativa sulla biodiversità: estrema e inadeguata»
«Iniziativa sulla biodiversità: estrema e inadeguata»Il 22 settembre ci sarà in votazione l'iniziativa popolare federale “Per il futuro della nostra na-tura e del nostro paesaggio” (iniziativa biodiversità). Per il Consiglio federale, il Parlamento e ...
Ein Dokumentmehr1000 nuovi elementi per la biodiversità
1000 nuovi elementi per la biodiversità Creare un habitat supplementare per la fauna e la flora selvatiche realizzando 1000 nuove piccole strutture o piantando alberi era l'obiettivo di un'iniziativa lanciata nel febbraio 2024 dall'Unione Svizzera dei Contadini con ...
Ein DokumentmehrEsperienza pura: le fattorie hanno permesso un viaggio di scoperta!
Esperienza pura: le fattorie hanno permesso un viaggio di scoperta!Circa 70 aziende agricole di tutta la Svizzera hanno aperto oggi le proprie porte e invitato la popolazione a un viaggio alla scoperta dell’agricoltura. Anche il Primo cittadino svizzero, Eric ...
Ein DokumentmehrBrunch del 1° agosto 2024: diventare subito fattorie ospitanti
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 21 febbraio 2024 Brunch del 1° agosto 2024: diventare subito fattorie ospitanti Per mettere in contatto il maggior numero di persone con l’agricoltura e ...
3 Dokumentemehr
Grand Prix du Vin Suisse: La Cantina del Vallese Kellerei Leukersonne vince il titolo "Cantina svizzera dell'anno 2023"!
Grand Prix du Vin Suisse: La Cantina del Vallese Kellerei Leukersonne vince il titolo "Cantina svizzera dell'anno 2023"! Oltre 560 rappresentanti della scena vinicola svizzera, politici, membri della stampa e appassionati di vino si sono riuniti al ...
Ein Dokumentmehr- 4
I vertici delle associazioni economiche invitano a partecipare alle elezioni
Ein Dokumentmehr Visite di alto rango per il Brunch del 1° agosto
Comunicato stampa dell’Unione Svizzera dei Contadini del 24 luglio 2023 Visite di alto rango per il Brunch del 1° agosto Sono circa 260 le famiglie contadine che si stanno preparando intensamente per il Brunch del 1°agosto. Per la Festa nazionale la fattoria viene ...
Ein DokumentmehrGiornata della pausa latte – un successo che si rinnova di anno in anno
Giornata della pausa latte – un successo che si rinnova di anno in anno Anche dopo 20 anni, la Giornata della pausa latte continua ad essere accolta con molta simpatia ed è oramai diventata un appuntamento irrinunciabile del calendario scolastico. Quest’anno – già il 27 ottobre in Ticino e il 3 ...
Ein DokumentmehrAnche quest’anno torna la Giornata della pausa latte
Correzione In allegato trova il comunicato stampa corretto “Giornata della pausa latte”. Questo comunicato sostituisce quello di giovedì scorso. Ci scusiamo per l’inconveniente. Fidan-Ezgi Sazpinar Responsabile del progetto Scuole 031 359 57 52 Reto Burkhardt Direttore Comunicazione PSL 079 285 51 ...
Ein DokumentmehrAnche quest’anno torna la Giornata della pausa latte
Anche quest’anno torna la Giornata della pausa latte In due decenni di Giornata della pausa latte, sono state distribuite nelle scuole di tutta la Svizzera qualcosa come 5.5 milioni di porzioni di latte! Organizzata per la prima volta nel 2001, la Giornata della pausa latte è diventata un appuntamento molto atteso del calendario scolastico. Il 27 ottobre nella Svizzera italiana e il 3 novembre nella Svizzera francese ...
mehr
«Per un futuro con prospettive»
Ein DokumentmehrALDI SVIZZERA si unisce all'Associazione svizzera per i prodotti regionali come nuovo partner
ALDI SVIZZERA si unisce all'Associazione svizzera per i prodotti regionali come nuovo partner L'Associazione svizzera dei prodotti regionali (ASPR) ha un nuovo partner a livello nazionale. Da quest'autunno, i prodotti con il marchio di qualità ...
Ein DokumentmehrBrunch del 1° agosto: un evento imperdibile da 30 anni
Ein DokumentmehrEsperienza in fattoria, un’emozionante gita estiva nella natura
Ein DokumentmehrNuovo look del marchio «Contadine & contadini svizzeri»
Ein Dokumentmehr«Brunch del 1° Agosto in fattoria»: non mancate il termine d’iscrizione!
«Brunch del 1° Agosto in fattoria»: non mancate il termine d’iscrizione! Il Brunch del 1° agosto in fattoria festeggia il suo 30° anniversario e cerca delle aziende motivate a partecipare al progetto per ...
Ein Dokumentmehr