Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Storys zum Thema Politik
-
Sprache:
Italienisch
- Medien:
- Zeitraum:
- Zeitraum:Gesamt
- mehr
Schweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa ammonisce la pubblicità nativa per scopi politici (presa di posizione 28/2021)
Berna (ots) - Parti: Digitale Gesellschaft c. Ringier AG Tema: Separazione tra parte redazionale e pubblicità Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ammonisce l'articolo apparso il 7 marzo in vista della votazione sull'e-ID sul ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Barometro TCS dei viaggi: il coronavirus modifica radicalmente le abitudini dei viaggiatori
Bern (ots) - La quinta edizione del Barometro TCS dei viaggi è completamente all'insegna della pandemia di coronavirus. Da quando si è manifestata, essa ha influito sui progetti di viaggio di oltre i due terzi della popolazione svizzera, prima di tutto a causa degli annullamenti, seguiti dalle restrizioni di viaggio e dalle quarantene. Lo studio sul comportamento di ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa rimprovera "tio.ch" (presa di posizione 26/2021)
Berna (ots) - Parti: Clinica Hildebrand c. "tio.ch" e "20 minuti" Tema: Ricerca della verità / Indipendenza / Omissione di informazioni importanti / Rettifica Reclamo accolto nei punti essenziali Riassunto Nel novembre 2020 la clinica Hildebrand di Brissago ha inoltrato un reclamo al Consiglio della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Il Consiglio della stampa sul caso Maisano: "Tages-Anzeiger" ammonito su un punto (presa di posizione 25/2021)
Berna (ots) - Parti: Maisano c. "Tages-Anzeiger" e "SonntagsZeitung" Tema: Verità / Omettere informazioni importanti / Rettifica Reclamo parzialmente accolto Riassunto L'allora direttore della clinica universitaria di cardiochirurgia di Zurigo, ...
Ein DokumentmehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Mito sulla sicurezza stradale #2: occorre finire le gomme invernali in estate
Vernier (ots) - Nel 2021, il TCS ha passato in rassegna i miti più tenaci in fatto di sicurezza stradale. Si sente ancora sovente la teoria secondo la quale gli pneumatici invernali possono essere "finiti" in estate. Ma si tratta veramente di un buon consiglio in fatto di sicurezza stradale e per il portamonete? Il TCS esamina minuziosamente la questione per ...
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Martina Fehr è la nuova presidente della Fondazione del Consiglio svizzero della stampa
Berna (ots) - Il 20 aprile 2021, il Consiglio di fondazione della Fondazione del Consiglio svizzero della stampa ha eletto Martina Fehr, direttrice del MAZ, la Scuola svizzera di giornalismo, presidente del Consiglio di fondazione. Martina Fehr succede a Markus Spillmann, che ha presieduto la fondazione dal 2017 e non si candida per un secondo mandato. Giornalista di ...
mehr- 2
Il 2020 alla SSR: un anno molto particolare all'insegna di trasformazione, ascolti record e riduzione dei costi
mehr Touring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Come prepararsi a circolare in primavera?
Vernier (ots) - Con le temperature primaverili, numerosi svizzeri ricominciano a percorrere le strade con le loro automobili o con le due ruote. Affinché queste uscite possano svolgersi in maniera sicura, bisogna compiere alcuni controlli preliminari. Il TCS dà consigli per preparare al meglio i veicoli per le belle giornate. Le giornate più lunghe e le temperature gradevoli hanno un impatto sul traffico. Prima di ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Caritas raccomanda un Sì alla revisione della legge sul CO2
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Attenzione ai dati personali nel veicolo
Berna (ots) - In caso di restituzione o di vendita di un'automobile, si deve riprendere tutto ciò che ci appartiene: occhiali da sole, fazzoletti, occorrente per scrivere, eventualmente telecomando della porta del garage o monete per i parchimetri. Non bisogna dimenticare nulla, indipendentemente che si tratti di un veicolo in leasing, in condivisione, in abbonamento, a noleggio o che sia destinato a essere venduto. Ma ...
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Economia circolare e costruire in modo più sostenibile: l'unione fa la forza
Zurigo (ots) - = Il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi della legge sul CO2 non è possibile senza il necessario ammodernamento del parco immobiliare svizzero. L'aumento delle quote di ammodernamento al quale mira la legge sul CO2 ha come effetto la produzione di materiale di demolizione, materiale di scavo e ...
mehrPresa di posizione della SSR sul commento razzista udito durante una partita di calcio
Berna/Zurigo (ots) - Il lunedì di Pasqua, durante la trasmissione televisiva della partita di calcio Basilea-Vaduz si è udito un commento razzista. Le indagini interne hanno rivelato che la frase è stata pronunciata da una terza parte coinvolta dalla SSR nella produzione in diretta. La SSR interrompe con effetto immediato il rapporto contrattuale con la società ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Test del TCS sugli estintori portatili: non tutti sono raccomandati
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società degli Impresari-Costruttori: Aggiunte nell'ambito del COVID-19: la via del dialogo ha dato buoni risultati
Zurigo (ots) - Negli ultimi mesi, le imprese di costruzione e di pianificazione hanno stipulato con le FFS degli accordi sull'indennizzo dei costi aggiuntivi connessi alla pandemia di COVID-19. L'approccio scelto si è dimostrato efficace: a oggi, infatti, praticamente tutte le trattative supplementari sono state ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
La riduzione dei premi non basta più per combattere la povertà e deve essere aumentata
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
TCS eSports League: inizia la sesta stagione
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Costi chilometrici 2021 leggermente diminuiti - Auto elettriche più economiche di quelle a combustione
Schönbühl (BE) (ots) - Conformemente al calcolo 2021 del TCS, i costi chilometrici medi sono diminuiti di un centesimo rispetto all'anno precedente, scendendo a 70 cts/km. Per la seconda volta, il TCS ha preso in considerazione non soltanto il costo medio per chilometro, ma anche il costo complessivo delle cinque ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Numero record d'interventi dei pattugliatori del TCS nell'inverno 2021
Berna (ots) - Le statistiche delle panne parlano chiaro: il TCS è intervenuto molto più sovente per prestare soccorso a utenti della strada in panne a gennaio e febbraio del 2021, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La causa va attribuita alle forti nevicate fino in pianura e alle temperature rigide. Va pure segnalato un aumento delle panne dei veicoli ...
mehrSì alla garanzia delle rendite AVS
mehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
La "Basler Zeitung" non si confrontò con il Consigliere di Stato Engelberger riguardo la pesante accusa (presa di posizione 11/2021)
Berna (ots) - Parti: Gesundheitsdepartement des Kantons Basel-Stadt c. "Basler Zeitung" Tema: Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo accolto Riassunto Il Consiglio della stampa ha approvato un reclamo del Dipartimento della ...
Ein DokumentmehrSchweizer Presserat - Conseil suisse de la presse - Consiglio svizzero della stampa
Una critica pungente ai politici non lede l'obbligo di verità (presa di posizione 10/2021)
Berna (ots) - Parti: Weibel c. "Basellandschaftliche Zeitung" Tema: Verità / Distinzione tra fatti e commenti / Diritto di essere ascoltato in caso di addebiti gravi Reclamo respinto Riassunto Secondo il Consiglio della stampa la critica pungente rivolta alle attività del direttore della commissione di ...
Ein DokumentmehrIl Consiglio degli Stati dà un segnale forte per gli importi forfettari ambulatoriali e apre la strada alla tariffa del futuro
Berna (ots) - santésuisse e H+ accolgono con favore l'impegno del Consiglio degli Stati a sancire nella legge i forfait ambulatoriali come elemento importante per la tariffa del futuro. Gli importi forfettari ambulatoriali aumentano la trasparenza, migliorano la qualità a beneficio dei pazienti e aiutano a ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Mito sulla sicurezza stradale #1: le donne fanno più incidenti degli uomini
Vernier (ots) - Nel 2021, il TCS passa in rassegna i 10 miti più tenaci in materia di sicurezza stradale. Il primo tra questi concerne l'abilità delle donne al volante. Stando a uno stereotipo assai diffuso, quest'ultime guiderebbero meno bene degli uomini e di conseguenza sarebbero coinvolte maggiormente in incidenti stradali. Ma cosa dicono i fatti, tutto ciò si ...
mehrSwissmem accoglie con favore il SI all'accordo di libero scambio con l'Indonesia e si rammarica per lo stallo nella politica di digitalizzazione
Zürich (ots) - Swissmem è sollevato del SI all'accordo di libero scambio con l'Indonesia. Questo faciliterà notevolmente l'accesso delle aziende svizzere a questo promettente mercato del futuro. L'accordo è anche un successo per l'Indonesia, in quanto le relazioni commerciali semplificate rappresentano un ...
mehrCaritas Schweiz / Caritas Suisse
Povertà a causa della crisi del coronavirus: il peggio deve ancora arrivare
mehrSBV Schweiz. Baumeisterverband
Società Svizzera degli Impresari-Costruttori: Studio rappresentativo: la risposta alle aspettative degli svizzeri passa attraverso l'edilizia
Zurigo (ots) - Sono stati resi noti i risultati del sondaggio rappresentativo "Costruisci la tua Svizzera del futuro", condotto nel 2020. Essi rivelano gli obiettivi che la popolazione svizzera si auspica di raggiungere entro il 2040. La Società Svizzera degli Impresari-Costruttori (SSIC) vede nell'edilizia un ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Perdita del lavoro? Il TCS aiuta anche in questo caso
Berna (ots) - La pandemia di coronavirus colpisce tutti. La vita quotidiana di molte persone è segnata da insicurezza e, in parte, addirittura da preoccupazioni esistenziali. Secondo varie fonti, la disoccupazione in Svizzera aumenterà in futuro in modo ancora più pronunciato. Per questo fatto, il TCS e il suo servizio di protezione giuridica lanciano "TCS Job Assistance", proprio per stare al fianco dei propri soci ...
mehr"Trade off nella lotta alla pandemia: le domande rimaste in sospeso in relazione al lockdown" - nuova pubblicazione di Avenir Suisse
Zurigo (ots) - Dall'inizio della pandemia le misure della Confederazione si basano essenzialmente anche su ipotesi e scenari epidemiologici. La priorizzazione del contenimento del virus causa limitazioni gravi delle libertà fondamentali individuali ed economiche. Le distorsioni economiche sono immense e stanno ...
mehrTouring Club Schweiz/Suisse/Svizzero - TCS
Il coronavirus ha cambiato il turismo e le abitudini di mobilità in Europa
Vernier (ots) - Nell'ambito dell'inchiesta annuale della Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), il TCS e i suoi club partner europei hanno realizzato uno studio dal quale risulta che il coronavirus, nel 2020, ha cambiato le abitudini dei cittadini in fatto di mobilità. Durante il tempo libero, i cittadini del nostro Paese hanno preferito visitare la ...
mehr